Assoterziario

Servizi

Servizi

AssoTerziario opera in stretto raccordo con gli uffici tecnici
confederali per i servizi :

Legislativo
L’Ufficio Confesercenti responsabile dello studio e dell’analisi della legislazione attinente i settori economici d’interesse della Confederazione. In particolare, l’Ufficio Legislativo segue la formazione delle diverse norme, produce note interpretative e fornisce assistenza e consulenza al sistema.

Politiche del Lavoro
Si occupa di contrattazione collettiva, di mercato del lavoro e di legislazione del lavoro. Nello specifico, l’Ufficio politiche del Lavoro segue, in materia di contrattazione collettiva, le trattative per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, del CCNL Turismo, del CCNL della Panificazione e l’AEC degli agenti e rappresentanti di commercio.

Tributario
L’Ufficio Tributario Confesercenti studia le norme tributarie, fornisce una loro interpretazione, formula proposte d’innovazione e rappresenta l’Associazione in sede ministeriale e presso le Agenzie  sia sul tema degli studi di settore sia della normativa fiscale.

Politiche Finanziarie e Credito
L’ufficio si occupa delle normative regionali, nazionali e comunitarie in materia di aiuti alle imprese del commercio, turismo, e servizi.

Studi Economici
L’Ufficio Economico di Confesercenti studia la politica economica del Governo e l’attività parlamentare relativa, effettuando analisi sui principali fenomeni macroeconomici e ricerche sulla piccola e media impresa, in Italia e in Europa

Rapporti Istituzionali
L’Ufficio cura le relazioni con la Camera dei deputati, il Senato della Repubblica, i Ministeri e gli Enti Pubblici a carattere nazionale.

Politiche Comunitarie
Confesercenti segue le politiche comunitarie e rappresenta l’organizzazione presso le massime istituzioni europee, Parlamento e Commissione Europea,  con cui tiene continui e proficui contatti utili alla partecipazione ai processi normativi e  ai progetti comunitari, anche in collaborazione con l’Eurosportello di Firenze, attivo da oltre un quarto di secolo.

Comunicazione
L’Ufficio di Confesercenti dedicato alla comunicazione esterna dei contenuti e delle posizioni espresse dalla Confederazione e dalle Associazioni di settore.

I servizi del sistema Confesercenti per le imprese del Terziario

Caaf Sicurezza Fiscale srl

Caaf Sicurezza Fiscale srl è il Centro di Assistenza Fiscale della Confesercenti Nazionale. Eroga servizi 730, Isee e Red ai pensionati, ai lavoratori dipendenti ed alle famiglie dal 1993.

Commerfin Scpa

La Commerfin è una società costituita dalla Confesercenti e da 43 Confidi. Compiti della Commerfin sono:

  • prestazione di controgaranzie a favore dei Confidi
  • miglioramento dell’efficienza dei Confidi
  • realizzazione di progetti di assistenza tecnica alle pmi

Italia Confidi

Italia Comfidi nasce per guidare le imprese nel labirinto della burocrazia e aiutarle ad ottenere il credito per i progetti di crescita e consolidamento. Oggi Italia Comfidi è il partner che supporta le PMI per tutte le esigenze strategiche e finanziarie, con nuovi servizi di consulenza, analisi economiche e strumenti di finanza agevolata.

Hygeia

Hygeia è una mutua sanitaria volontaria, integrativa del Servizio Sanitario Nazionale. Creata come strumento a beneficio dei titolari di impresa, offre un servizio rapido e personalizzato di analisi ed esami diagnostici, una vasta rete di strutture convenzionate, una Centrale Operativa attiva 24 ore su 24.

Deeplab

Deeplab è una startup innovativa con una specifica vocazione alla trasformazione digitale delle imprese. 

Eurosportello Confesercenti

E’ il servizio dedicato alle imprese e alle strutture di Confesercenti sulla legislazione europea e sui programmi di sviluppo comunitari.

Fon.Ter

Fon.Ter Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario, nasce a seguito dell’accordo sottoscritto il 22 luglio 2002 tra la Confesercenti e CGIL, CISL e UIL. Il Fondo promuove e finanzia piani ed interventi formativi concordati tra le parti sociali per i lavoratori del terziario occupati o a rischio di licenziamento.

Aster

L’Ente Aster è l’Ente di assistenza sanitaria integrativa costituito da Confesercenti, Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e UILTuCS- Uil a favore dei dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi a cui si applicano i CCNL del Terziario o del Turismo. L’iscrizione all’Ente è obbligatoria per tutte le aziende che applicano il CCNL per i dipendenti del terziario, della distribuzione e dei servizi e il CCNL per i dipendenti delle aziende del turismo.

Fonsap

L’Ente Fonsap è l’Ente di assistenza sanitaria integrativa costituito da Fiesa Confesercenti, Flai-CGIL, Fai-Cisl e Uila- Uil a favore dei dipendenti delle aziende della panificazione a cui si applica il CCNL della panificazione. L’iscrizione all’Ente è obbligatoria per tutte le aziende che applicano il CCNL per i dipendenti del settore.

Cipreg

Il Cipreg è il Centro italiano per la previdenza dei gestori distributori di carburanti costituito da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio sia delle compagnie petrolifere che dei retisti privati a cui si applicano-indistintamente ed obbligatoriamente- gli Accordi economici previsti dalla normativa di settore (D. lgs 32/98, L. 57/2001, L. 27/2012). Il Cipreg stabilisce un bonus di fine gestione a favore dei gestori carburanti alimentato dai versamenti pro litro delle compagnie e dei retisti. L’iscrizione al Cipreg è prevista da tutti gli Accordi economici e costituisce carattere di obbligatorietà per tutte le aziende che applicano gli Accordi economici  del settore.

ATS COSVIG

«Autostrada Telematica Servizi – CO.SVI.G. srl» in sigla ATS COSVIG srl  ha lo scopo di offrire  servizi, a valore aggiunto, agli  associati al fine di facilitare l’accesso al credito e alle varie forme di finanza agevolata.

Cescot

Il Cescot Nazionale è il centro di formazione per il commercio il turismo e i servizi promosso dalla Confesercenti, organizzato in una rete territoriale presente in tutte le regioni italiane. È una Scuola di Impresa che si occupa di ricerca, formazione professionale ed assistenza tecnica rivolta agli imprenditori del terziario di mercato.

Itaco

Itaco è il Patronato della Confesercenti per la tutela previdenziale, assicurativa ed assistenziale degli imprenditori del terziario e di tutti i cittadini.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.