Assoterziario

Figliolini al tavolo di revisione della legge regionale abruzzese sull’artigianato

Figliolini al tavolo di revisione della legge regionale abruzzese sull’artigianato

Il Vicepresidente nazionale di Immagine e Benessere, Filiberto Figliolini, ha partecipato, come delegato Confersercenti Abruzzo, ad un tavolo di discussione sulle modifiche alla legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23, “Nuova legge organica in materia di artigianato”, presso la Regione Abruzzo e convocato dall’Assessore Tiziana Magnacca.

“Sono contento – ha detto Figliolini – di poter dare il mio contributo alla riforma della normativa regionale dell’artigianato e tengo a ringraziare l’Assessore Magnacca, per l’attenzione che sta riservando al nostro settore e per voler inserire negli articoli della nuova legge il rilancio della Bottega Scuola, strumento di integrazione tra formazione e lavoro, che nel passato ha dato importanti risultati”.

“Mi batterò – ha concluso Figliolini – insieme ai colleghi della Confesercenti Abruzzo, perché con la riforma, le imprese artigiane abbiano di nuovo la possibilità di poter formare all’interno della propria attività giovani che poi possano dare il giusto contributo alla ripresa di un settore che in Abruzzo sta soffrendo più che in altre parti d’Italia”.

 

L’articolo Figliolini al tavolo di revisione della legge regionale abruzzese sull’artigianato proviene da Immagine e Benessere.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.