Assoterziario

Brindisi si mobilita: il percorso di Impresa Donna Confesercenti per il 25 Novembre

Brindisi si mobilita: il percorso di Impresa Donna Confesercenti per il 25 Novembre

Nel territorio brindisino, la lotta alla violenza di genere non è un gesto simbolico ma un percorso corale, diffuso e partecipato.

Per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Impresa Donna Confesercenti Brindisi ha promosso una serie articolata di iniziative in collaborazione con Comuni, attività commerciali, centri antiviolenza, istituzioni e realtà associative.

Una mobilitazione concreta, capillare e radicata nella comunità.

Una campagna social che dà volto all’impegno delle imprenditrici

Sulle pagine ufficiali di Impresa Donna Confesercenti Brindisi verrà diffusa la campagna “Stop Violenza Economica”, accompagnata dalle foto del direttivo.

Un mosaico di volti che rappresenta la forza delle imprenditrici e il loro impegno nel sostenere l’autonomia economica delle donne, elemento chiave nella prevenzione della violenza.

Mesagne si tinge di rosso: parole, vetrine e cultura

A Mesagne, l’iniziativa “Un Segno Rosso in Vetrina” ha trasformato i negozi in spazi di consapevolezza, con frasi scritte da donne e libri di autrici.

Il 25 novembre, la Biblioteca Comunale ospiterà “Voci di donne, voci di libertà”, un percorso di letture interpretate da donne del territorio.

Ostuni, Fasano e Cisternino: la rete CIISAF si unisce contro la violenza

Nell’area CIISAF, le attività commerciali espongono materiali informativi e stampini dedicati con frasi contro la violenza sulle donne, in collaborazione con i Centri Antiviolenza.

San Pietro Vernotico: le coperte di Viva Vittoria parlano di rinascita

Le attività del paese espongono in vetrina le coperte del progetto Viva Vittoria, simbolo di resistenza, rinascita e sostegno concreto alle donne.

San Vito dei Normanni: “Oltre la Tenda – Storie di Forza e Libertà”

Un’iniziativa emotiva e culturale, dedicata alle testimonianze di donne che hanno affrontato percorsi di violenza, trasformando il dolore in consapevolezza e comunità.

Partecipazione attiva alle iniziative istituzionali e associative

Impresa Donna Confesercenti Brindisi partecipa attivamente a tutte le iniziative promosse da istituzioni, enti locali e associazioni sul tema della violenza di genere, con un’attenzione particolare alla violenza economica, contribuendo a portare il tema nel dibattito pubblico e valorizzare il ruolo delle imprenditrici.

Una rete che unisce territori e voci

Le iniziative realizzate creano una rete di partecipazione che parla una lingua comune: cultura del rispetto, autonomia e libertà.

Brindisi si mobilita: il percorso di Impresa Donna Confesercenti per il 25 Novembre


The post Brindisi si mobilita: il percorso di Impresa Donna Confesercenti per il 25 Novembre first appeared on Impresadonna.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.