Abruzzo: torna la Giornata della Buona Salute ad Avezzano, Chieti e Vasto
Sabato 20 Settembre 2025 l’iniziativa che si propone di veicolare la corretta informazione sulla salute e migliorare il rapporto tra sanità e territorio, tra salute ed anziani La FIPAC – Federazione Italiana Pensionati di Confesercenti Abruzzo, ripropone la “Giornata della Buona Salute”. L’iniziativa si propone di veicolare la corretta informazione sulla salute e migliorare il rapporto tra sanità e territorio, tra salute ed anziani. La FIPAC Abruzzo, in collaborazione con la Confesercenti Regionale e il Patronato Epasa_Itaco, ha organizzato una serie di iniziative gratuite che si svolgeranno nella giornata del 20 settembre 2025, in contemporanea ad Avezzano, Chieti e Vasto. Una giornata per favorire l’informazione e la conoscenza sugli stili di vita e le buone abitudini e per mantenere le proprie condizioni di benessere durante tutto il ciclo vitale. Ad Avezzano, la “Giornata della Buona Salute” si terrà, a partire dalle ore 9.00, in piazza Risorgimento. Dopo i saluti del Presidente Regionale della Fipac Confesercenti, Stefano Di Giampietro, e la presentazione del programma da parte della Responsabile del Patronato, Monica Federici, si partirà con le consulenze, le visite e gli screening gratuiti. In particolare, tutti i partecipanti, potranno usufruire di: Consulenza e Visita Geriatrica, a cura del Dott. Carlo Lucci;…
Fiera di Varese: la Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, Barbara Quaresmini, presente all’inaugurazione
Barbara Quaresmini, Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti ha partecipato all’inaugurazione della 47′ Fiera di Varese. Quest’anno la Fiera si tiene dal 12 al 21 settembre alla Schiranna, con un tema che guarda al futuro verso Milano-Cortina 2026. La partecipazione della Presidente nazionale ha sottolineato l’importanza dell’evento per il gruppo territoriale di Impresa Donna Confesercenti, che per il terzo anno consecutivo prende parte alla Fiera, confermandosi una realtà attiva e dinamica nel promuovere l’imprenditoria femminile sul territorio. Barbara Quaresmini ha ringraziato il gruppo di Impresa Donna di Confesercenti Regionale Lombardia sede di Varese, riconoscendone l’impegno, la professionalità e la costanza con cui sta contribuendo alla crescita del tessuto imprenditoriale locale. The post Fiera di Varese: la Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, Barbara Quaresmini, presente all’inaugurazione first appeared on Impresadonna.
Evento “IMPRESE CHE CAMBIANO: storie di imprenditrici in trasformazione”
Martedì 16 settembre alle ore 17.00 si terrà presso la RINASCENTE in Via del Tritone a Roma l’evento “IMPRESE CHE CAMBIANO: storie di imprenditrici in trasformazione”. L’iniziativa è promossa da Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale di Impresa Donna, all’interno della Rome Future Week 2025. In un mondo che cambia rapidamente, anche le piccole imprese possono diventare protagoniste del futuro. Attraverso dialoghi autentici con imprenditrici di diversi settori – dal marketing digitale all’artigianato, dalla sostenibilità all’innovazione sociale – scopriremo come anche negozi, studi professionali e piccole realtà locali possono evolvere, crescere e reinventarsi. Tre temi chiave, sette storie concrete e una tavola rotonda per condividere riflessioni e strumenti: un’occasione per ispirarsi, fare rete e ricordare che il cambiamento è possibile, sostenibile e accessibile. Anche nelle imprese più piccole. Programma: 1. Introduzione e saluti istituzionali Claudia Torrisi – Presidente Impresa Donna Confesercenti Roma Introduzione e motivazione dell’incontro Presentazione del format e delle protagoniste Saluti istituzionali: Valter Gianmaria – Presidente Confesercenti Roma Lorenza Bonaccorsi – Presidente Municipio I Monica Lucarelli – Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma 2. Le storie di trasformazione imprenditoriale ️ Moderazione per tutti i…
Al CNEL incontro del Forum delle Forze Economiche e Sociali Giovanili
Si è tenuto mercoledì 1° settembre presso CNEL l’incontro del Forum delle Forze Economiche e Sociali Giovanili a cui ha partecipato la Presidente del Coordinamento nazionale Giovani Imprenditori Confesercenti Francesca Chittolini e la Coordinatrice nazionale Luisa Barrameda. “L’incontro ha offerto un’importante opportunità di dialogo tra tutte le realtà datoriali e sindacali del Forum, evidenziando le necessità fondamentali per il sostegno e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel nostro Paese, ha affermato Francesca Chittolini, presidente Giovani Imprenditori Confesercenti. Abbiamo sottolineato l’importanza di facilitare il passaggio generazionale nelle PMI e il ruolo cruciale della formazione continua nella vita imprenditoriale”. The post Al CNEL incontro del Forum delle Forze Economiche e Sociali Giovanili first appeared on Impresa Giovane.
Intervista al Presidente Ravecca per la rivista FOOD SERVICE sullo sviluppo della ristorazione in franchising
Intervista al Presidente Federfranchising, Alessandro Ravecca, a cura di Andrea Guolo nel numero di settembre della rivista FOOD SERVICE. Leggi l’articolo completo dedicato allo sviluppo della ristorazione attraverso il franchising: https://lnkd.in/eUYf5aZR The post Intervista al Presidente Ravecca per la rivista FOOD SERVICE sullo sviluppo della ristorazione in franchising first appeared on Federfranchising.
Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale per librai e dipendenti delle librerie
“Auspichiamo la più ampia adesione possibile, da parte dei nostri associati, al Tax Credit librerie, misura essenziale per il nostro comparto”. Così Antonio Terzi, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, in occasione della prossima apertura del portale per la presentazione delle domande, dal 15 settembre al 31 ottobre 2025. “Una importante forma di tutela per le librerie medio piccole di prossimità – prosegue Terzi – che consentirà di compensare imposte, spese e contributi, in un anno non facile per gli operatori del nostro comparto, molto utile soprattutto per il pagamento dei contributi dei dipendenti. Un circuito virtuoso che consente di mantenere stabili i livelli di occupazione e di creare qualche nuova opportunità lavorativa”. “Pur plaudendo al Tax Credit – conclude Terzi – riteniamo andrebbero rivisti i criteri di assegnazione del contributo che escludono, ad oggi, molte librerie. Dunque, torniamo a chiedere un confronto con il Ministero per una modifica che porti all’ampliamento del numero dei beneficiari, attraverso un maggior stanziamento, ed allo sblocco di risorse già assegnate in passato a soggetti che non riescono a portarle in compensazione”. La notizia del Ministero Dove fare domanda La guida L’articolo Editoria: Sil Confesercenti, bene apertura portale per domande tax credit, misura essenziale…
Federfranchising benvenuti ai nuovi associati!
Federfranchising cresce: nei mesi scorsi nuove insegne franchisor sono entrate a far parte della federazione così come professionisti qualificati in qualità di consulenti del franchising. Un segnale importante che testimonia il valore di Federfranchising come luogo in cui franchisor, franchisee e consulenti costruiscono relazioni, condividono competenze e sviluppano nuove opportunità. Rinnoviamo il benvenuto ai nuovi associati! SOCI FRANCHISOR E RETAILER Sito web: www.anythera.com Sito web: www.agenziaitaliaservicepoint.it Sito web: https://www.basilehome.it/ Sito web: www.brooklynfitboxing.com Sito web: www.columella.it/ Sito web: www.cremglasse.it Sito web: www.motoabbiagliamento.it Sito web: www.srcrentcar.com SOCI CONSULENTI Franchising Training Center Dott.ssa Mariateresa De Luca Tel. 334 881 3249 [email protected] Sviluppo Franchising Prof. Davide D’Andrea Ricchi Tel. 331 912 3381 [email protected] Scopri l’elenco dei nostri franchisor e consulenti associati sul nostro sito https://federfranchising.confesercenti.it/ The post Federfranchising benvenuti ai nuovi associati! first appeared on Federfranchising.
Armani: Campobasso, se ne va uno stilista che ha cambiato la moda
Con Giorgio Armani se ne va uno stilista che ha saputo innovare in profondità la moda, con collezioni e abiti diventati iconici. Così Benny Campobasso, presidente della Federazione italiana dei negozi di moda specializzati FISMO. Oltre alla creatività, Armani ha sempre mostrato grande attenzione al commercio e alla distribuzione, riconoscendo nei negozi un canale essenziale per portare la moda al pubblico. Un legame forte con chi ogni giorno, attraverso le proprie vetrine, contribuisce a diffondere la cultura del Made in Italy. Diceva: “L’eleganza è togliere, non mettere”. Come dargli torto? La speranza e il desiderio è che, prima o poi, le sue parole arrivino a chi eccede, in un mondo in cui più si ha, più si appare, più si è. Ciao Re Giorgio, Re del buongusto. foto: GianAngelo Pistoia, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons L’articolo Armani: Campobasso, se ne va uno stilista che ha cambiato la moda proviene da Fismo.
“Grace for the World”: serata speciale di musica e fraternità a Piazza San Pietro
L’evento è previsto per il 13 settembre 2025, alle ore 21.00. Informazioni presso le Sedi territoriali Fipac Confesercenti invita i suoi iscritti e gli iscritti della Confederazione a partecipare a “Grace for the World” una serata speciale di musica e fraternità sotto il cielo di Piazza San Pietro, a Roma, in programma per il 13 settembre 2025, alle ore 21.00. Un evento unico che vedrà la partecipazione di Andrea Bocelli, John Legend, Pharrell Williams, Karol G e il coro della Diocesi di Roma, insieme per celebrare la fraternità e la speranza. Per gli associati Confesercenti è previsto: Viaggio andata e ritorno per Roma; Accesso riservato all’area del concerto; Posti a sedere in platea con ingresso prioritario, forniti dalla società SCHIDEST Un’occasione straordinaria per vivere insieme un momento di emozione, condivisione e bellezza in uno dei luoghi più iconici del mondo. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla propria sede territoriale. L’articolo “Grace for the World”: serata speciale di musica e fraternità a Piazza San Pietro proviene da Fipac.
Scuola: Sil Confesercenti, bene sostegno alle famiglie, ma è necessario incentivare l’acquisto nelle librerie, presidi culturali e territoriali
“La prospettiva di una detrazione del 19% per i testi scolastici, che potrebbe essere inserita nella prossima manovra in base all’Isee, ci sembra un’ottima notizia, soprattutto rispetto al fatto che così diventerebbe finalmente un tema centrale dell’azione di Governo. Dovrebbe però essere accompagnata, nell’ambito di un ragionamento complessivo sul settore, da misure per sostenere librerie e cartolibrerie, che rischiano di essere schiacciate dalla fortissima e spesso sleale concorrenza della grande distribuzione e del web”. Antonio Terzi, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, commenta così la notizia apparsa su alcuni quotidiani oggi di interventi fiscali a detrazione, come strumento stabile di sostegno al diritto allo studio. “In una valutazione complessiva sul tema non si possono dimenticare librerie e cartolibrerie, una parte essenziale del tessuto economico del Paese. Riteniamo – sottolinea Terzi – che a fianco di questo intervento si debbano individuare degli incentivi che portino le famiglie ad acquistare nelle librerie e cartolibrerie, dove oltre ad avere un servizio di prenotazione adeguato si possono ottenere consigli utili e dove si ha garantito un ascolto che supera il mero interesse alla vendita, oltre che assistenza per tutto l’anno. Un rapporto che non si può avere né dalle piattaforme on line né dalla…