Assoterziario

Archivi autore: admin

In una intervista a La Nazione racconta le sue priorità per il comparto  La Vicepresidente nazionale di Confesercenti Immagine e Benessere Luana Grazzini in una lunga intervista a La Nazione ha ribadito di voler lavorare per  “Combattere l’abusivismo del settore, una vera piaga in Italia, con persone, prive di requisiti, operando nelle abitazioni private, creano solo  evasione fiscale, così come quei negozi aperti da operatori senza certificazioni”. Clicca qui per l’intervista L’articolo Luana Grazzini, Vicepresidente nazionale Immagine e Benessere, parla del suo impegno contro l’abusivismo proviene da Immagine e Benessere.

Oltre il 60% degli emiliano-romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato Il 66% dei cittadini dell’Emilia-Romagna preferiscono acquistare capi d’abbigliamento, calzature e accessori nei negozi indipendenti di vicinato; è il dato che emerge da un’indagine condotta da SWG per conto del CAT Confesercenti Emilia Romagna su un campione rappresentativo della popolazione della regione con età dai 18 ai 65 anni. L’indagine, che aveva il proprio focus sulle tematiche relative alla sostenibilità nell’ambito del settore moda, è stata presentata, in occasione dell’Assemblea elettiva della Federazione Italiana Settore Moda (FISMO) dell’Emilia-Romagna dal professor Lamberto Cantoni, docente di “Tecniche di comunicazione” e di “Storia delle culture della Moda Contemporanea” presso il Polimoda di Firenze e di “Analisi della comunicazione della moda” a Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna. Durante l’incontro, tenutosi a Reggio Emilia, sono anche state analizzate le problematiche delle imprese della distribuzione commerciale del settore, strette fra una concorrenza sempre più imponente e spesso scorretta da parte delle grandi piattaforme dell’online e costi di gestione e tassazioni locali e nazionali in continua crescita. “Eppure – ha affermato il presidente di Confesercenti E.R. Dario Domenichini – a tutti i livelli si continua a sostenere l’importanza anche sociale, oltre che…

Leggi tutto

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmatEscio un decreto che individua le modalità di assegnazione di 4 milioni di euro per l’esercizio finanziario 2025, dedicati all’apertura di nuove librerie da parte di giovani fino a trentacinque anni di età. Ne dà notizia il Ministero. La misura, ai sensi del decreto ministeriale 383 del 27 ottobre 2025, Disposizioni attuative dell’articolo 3, comma 1, del decreto legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante “Misure urgenti in materia di cultura”, convertito con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 16, è fra le azioni centrali del Piano Olivetti per la Cultura e punta a favorire l’apertura di nuove librerie su tutto il territorio nazionale, privilegiando realtà che andranno a operare nelle aree interne e svantaggiate o in aree prive di librerie e di biblioteche statali aperte al pubblico. I contributi saranno concessi a fondo perduto fino a un importo massimo di 24 mila euro. Inoltre è previsto un ulteriore contributo di 1.000 euro per corsi di formazione e attività di tutoraggio propedeutiche all’apertura delle librerie. Le domande di concessione potranno essere presentate da soggetti singoli o associati che abbiano già avviato o intendano avviare una libreria indipendente, ossia non appartenente a catene o…

Leggi tutto

L’assemblea elettiva di Assotabaccai Confesercenti, riunita oggi a Roma, ha confermato alla guida dell’associazione Gianfranco Labib. 44 anni, titolare di una rivendita di tabacchi a Roma, Labib è impegnato da anni in Assotabaccai e da oltre un decennio attivo in Confesercenti. Nel suo intervento, il presidente ha illustrato il programma per il nuovo mandato, in continuità con il lavoro avviato negli ultimi anni e con l’obiettivo di affrontare e superare le difficoltà più diffuse nella gestione quotidiana delle rivendite. Labib ha ricordato come le tabaccherie non siano più semplici punti vendita di generi di monopolio, ma vere e proprie infrastrutture di prossimità: centri servizi che suppliscono alla chiusura degli sportelli bancari e postali, gestiscono pagamenti, ricariche, operazioni di incasso e una pluralità crescente di servizi di pubblica utilità. Proprio per questo il presidente ha indicato come prioritari sia gli aumenti degli aggi – che sono fermi da oltre 30 anni – che l’aggiornamento della legge n. 1293 del 1957, rimasta immutata da oltre sessant’anni e ormai non più aderente alla realtà del settore. L’attuale quadro normativo limita infatti libertà d’impresa, innovazione gestionale e possibilità di investimento, imponendo vincoli superati – come l’obbligo della forma di impresa individuale e restrizioni occupazionali…

Leggi tutto

Si terrà il 29 ottobre alle ore 10.00, in videoconferenza, l’Assemblea elettiva di Assotabaccai Confesercenti. Dopo i saluti del Coordinatore nazionale Flavio Romeli, la relazione del Presidente nazionale Gianfranco Labib e il dibattito. Le conclusioni sono affidate a Mauro Bussoni Segretario Generale Confesercenti. Alle 12.30 l’elezione del Presidente e della Presidenza nazionale. L’articolo Assotabaccai: il 29 ottobre, in videoconferenza, l’Assemblea elettiva proviene da Assotabaccai.

Il Senatore Ancorotti è intervenuto, in videoconferenza, sullo stato dell’arte della riforma del settore Sebastiano Liso è stato rieletto alla presidenza di Confesercenti Immagine e Benessere. “Sono molto felice di questa conferma – ha detto Liso – perché significa che il lavoro svolto sino ad oggi è risultato all’altezza dell’incarico che mi è stato assegnato. Mi dà anche grande motivazione per continuare a operare con impegno e determinazione, affinché il nostro settore consegua ancor più l’importanza che merita”. Tra le altre cariche Loris Monzoni e Luana Grazzini sono stati eletti Vicepresidenti Nazionali; Filiberto Figliolini ha ricevuto un incarico per seguire la riforma del settore, mentre Nunzio Reina terrà ufficialmente i rapporti con le Organizzazioni Sindacali e datoriali per i contratti collettivi dei dipendenti. Infine, Valeria Converso è stata eletta responsabile del comparto dell’estetica. All’interno dell’Assemblea elettiva c’è stato un collegamento video con il Senatore Renato Ancorotti, membro della 9° Commissione permanente, che ha relazionato sullo stato dell’arte della riforma del settore. L’articolo Imprese: Confesercenti Immagine e Benessere, Sebastiano Liso confermato alla presidenza proviene da Immagine e Benessere.

Personal Care & Beauty: Confesercenti Immagine e Benessere premia Gigi Guerretta, hair stylist di fama internazionale

Confesercenti Immagine e Benessere ha premiato Gigi Guerretta, affermato parrucchiere e hair stylist di fama internazionale, per la sua grande capacità imprenditoriale e sapienza artigiana. Il riconoscimento è stato consegnato nel corso dell’Assemblea elettiva dell’Associazione, a margine del convegno “La nuova bellezza, lusso ed eleganza” che ha visto Guerretta tra i relatori, insieme a Samuele Briatore, docente di Sociologia della Moda dell’Università La Sapienza di Roma e Sebastiano Liso, presidente Confesercenti Immagine e Benessere. Al convegno ha portato i saluti di Confesercenti il Segretario Generale Mauro Bussoni. Guerretta, professionista con formazione internazionale tra Inghilterra e Spagna, è co-fondatore del gruppo Italian Style Energy, con cui ha sviluppato metodologie di lavoro innovative e formato hairstylist a livello globale. Nel suo volersi reinventare costantemente ha fatto della formazione professionale la base imprescindibile del suo lavoro. Ha curato collezioni moda capelli, portando tecnica e creatività nei principali eventi del settore. “Siamo onorati di premiare un professionista come Guerretta – ha detto il Presidente di Immagine e Benessere Sebastiano Liso – che non solo condivide tanti valori della nostra Confederazione, ma nel suo essere continuamente alla ricerca di nuove tendenze, di metodologie innovative e di sfide professionali contribuisce a rendere grande la sapienza artigiana…

Leggi tutto

Robert Jhonson fa tappa ad Arezzo per i Giovani Imprenditori di Confesercenti

Successo per la tappa aretina del tour mondiale “La via invisibile” di Robert Jhonson. Tutto esaurito all’hotel Etrusco per l’evento organizzato da Luca Cacioli, Elisa Barbagli in collaborazione con il gruppo Giovani Imprenditori di Confesercenti Arezzo con il patrocinio della Camera di Commercio. L’iniziativa è stata la prima degli appuntamenti inseriti nel programma Aperidee sostenuta dalla CCIAA di Arezzo e Siena, dedicati al confronto tra esperti, imprenditori ed amministratori locali. L’evento ha ospitato lo speaker internazionale e consulente di eccellenza di fama internazionale che ha scelto Arezzo come unica tappa del centro-sud Italia durante il tour mondiale di “La via invisibile”, l’ottava edizione globale, del viaggio trasformativo attraverso 24 città, in giro tra Europa, Asia e America. “La tappa aretina” spiega la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi “è frutto della sinergia tra l’associazione di categoria e l’aretino Luca Cacioli che assieme a Elisa Barbagli hanno coinvolto il gruppo di giovani imprenditori di Confesercenti organizzando un interessante convegno rivolto principalmente a imprenditori, manager e leader aziendali”. “Robert Jhonson” spiega Luca Cacioli “è uno speaker internazionale e consulente di eccellenza con un a formazione di altissimo livello. Ha collaborato con alcune delle aziende più prestigiose al mondo, tra cui Ikea, Google,…

Leggi tutto

Un incontro pratico a Brescia per migliorare la presenza online delle piccole e medie imprese con soluzioni semplici e a costo zero Le piccole e medie imprese hanno oggi l’esigenza cruciale di rafforzare la propria visibilità online, spesso scontrandosi con la complessità degli strumenti e i costi elevati. Per rispondere a questa necessità Confesercenti Lombardia Orientale promuove l’incontro gratuito “Strumenti digitali gratuiti per le Pmi”. L’iniziativa è cofinanziata e patrocinata dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brescia. L’evento si terrà giovedì 23 ottobre alle 16 alla sede di Confesercenti Lombardia Orientale in Via Salgari 2/6 a Brescia ed è dedicato a tutti gli imprenditori che desiderano rendere la propria presenza sul web più semplice, efficace e, soprattutto, a costo zero. Il programma offrirà spunti concreti e immediatamente applicabili, con un focus sui pilastri della digitalizzazione accessibile. Saluti Istituzionali a cura di Barbara Quaresmini, Presidente Confesercenti Lombardia Orientale, e moderazione di Nicola Aggogeri, Presidente Gruppo Giovani Confesercenti Lombardia Orientale. Silvia Galati di Branditude affronterà “Il valore del brand per le piccole imprese”, illustrando come anche una realtà locale possa definire posizionamento, identità e riconoscibilità. Federica Salanitro di Nida’s guiderà i partecipanti su “Visibilità online: da dove iniziare”, offrendo…

Leggi tutto

Appuntamento alle 11.00, sede Confesercenti nazionale  “La nuova bellezza, lusso ed eleganza” è il titolo del convegno che Confesercenti Immagine e Benessere organizza all’interno dell’Assemblea elettiva lunedì 27 ottobre 2025, ore 11.00 Sala Esposizioni sede Confesercenti nazionale, Via Nazionale, 60 – Roma. Ne discuteranno Samuele Briatore, docente di Sociologia della Moda dell’Università La Sapienza di Roma, Gigi Guerretta, affermato parrucchiere e hair stylist di fama internazionale e Sebastiano Liso, presidente Confesercenti Immagine e Benessere. Modera il convegno Filippo Caleri, giornalista de “Il Tempo”. Interverrà anche il Segretario Generale Confesercenti Mauro Bussoni. Al termine del convegno Immagine e Benessere premierà l’artigianalità e la capacità imprenditoriale di un esponente del settore dell’hair stylist, che vede l’Italia primeggiare nel mondo. Nel pomeriggio si terrà l’assemblea elettiva dell’Associazione che vedrà l’intervento, in videoconferenza, del senatore Renato Ancorotti, membro della 9° Commissione permanente, che relazionerà sulla riforma del comparto. L’articolo Immagine e Benessere: l’Assemblea elettiva il 27 ottobre a Roma proviene da Immagine e Benessere.

10/800
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.