Assoterziario

Archivi categoria: NOTIZIE

Il Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti organizza martedì 29 ottobre alle ore 15.00 un webinar di approfondimento sui servizi che Hygeia offre alle imprese e professionisti associate a Confesercenti. Hygeia è la Mutua Sanitaria voluta da Confesercenti al fine di erogare servizi complementari ed aggiuntivi dell’assistenza sanitaria erogata dal Servizio Sanitario Nazionale. Hygeia, nel quadro di una politica attiva della Confesercenti a tutela dei diritti sociali, rappresenta l’occasione per interpretare un bisogno di sostegno aggiuntivo, di tipo qualitativo, ai reali bisogni di assistenza sanitaria. Nel webinar si parlerà non soltanto dei servizi complementari all’assistenza sanitaria del SSN, ma anche di welfare e di nuove opportunità per gli imprenditori e professionisti iscritti. INTERVENGONO: Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti Antonietta Majoli, Direttore Hygeia PER SEGUIRE IL WEBINAR È NECESSARIO REGISTRARSI AL SEGUENTE LINK: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_V4XFqsYWQGW2hDeg65_1ew The post Webinar “Hygeia, un’occasione da non perdere per i giovani imprenditori” first appeared on Impresa Giovane.

Eventi: Premio Moda Fismo Confesercenti 2024 a NeroGiardini, icona dello stile italiano nelle calzature

Campobasso: “Siamo lieti di riconoscere la grande capacità imprenditoriale di Bracalente e la sua visione moderna, in grado di interpretare al meglio lo stile e il saper fare italiano” I negozi di moda italiani aderenti a Confesercenti premiano NeroGiardini, marchio conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, con oltre 2000 persone impiegate nell’intero indotto e 10 mila paia di scarpe prodotte al giorno. Una decisione frutto della volontà di riconoscere anche la grande storia umana, visionaria e professionale di Enrico Bracalente, ideatore del marchio. Il premio è stato consegnato questa mattina presso il Palagio di Parte Guelfa a Firenze, nell’ambito della nona edizione del Premio Moda Confesercenti. «È un onore per me accogliere questo Premio – dice Enrico Bracalente, Amministratore unico B.A.G Spa, azienda che ha fondato e possiede il marchio NeroGiardini – che va a sigillare 50 anni di attività imprenditoriale in un settore, la moda, che ha contribuito, con il suo genio creativo e la forza dell’artigianalità, a fare la storia del nostro Paese. Alla gioia di vedere riconosciuti il mio impegno, i miei sforzi per far crescere una realtà aziendale che per me significa la vita, si aggiunge la profonda soddisfazione di ricevere questo riconoscimento da un’associazione altrettanto…

Leggi tutto

Preoccupazione degli operatori per possibile aumento delle farine Mediamente, gli italiani consumano tra i 29 e 30 kg di pane l’anno, circa 80 grammi al giorno. In occasione della giornata mondiale del pane, i panificatori della Confesercenti tracciano un bilancio che mette in luce la stabilità dei consumi di questo alimento (era 31 kg nel 2019). Ma non mancano, però, le preoccupazioni legate alle crisi internazionali e alle guerre che possono far aumentare i prezzi delle farine. Il prezzo all’origine del frumento tenero è aumentato del +8% dal 2019, mentre il prezzo industriale del frumento tenero addirittura del +46%. “Non nascondiamo i timori – dice il presidente Assopanificatori Confesercenti Mario Porrone – per un possibile ulteriore aumento delle farine, che unito agli elevati costi dell’energia elettrica possono mettere ancora più in crisi un comparto già provato da un biennio di bollette triplicate. Inutile negare come i consumi di pane che, sono andati via via diminuendo negli ultimi 40 anni, (nel 1980 la quota era di 84 kg l’anno a testa) abbiano inciso soprattutto sui produttori e distributori artigianali, vittime anche di una concorrenza sempre più aggressiva di prodotti confezionati e presurgelati”. “Nella giornata mondiale del pane, e non solo, invitiamo…

Leggi tutto

I Coordinamenti Nazionali Impresa Donna e Giovani Imprenditori di Confesercenti organizzano, in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, il workshop “Il Retail del futuro: digitalizzazione, omnicanalità e nuovi modelli di business”. L’evento si terrà a Milano il prossimo mercoledì 30 ottobre alle ore 14.30 presso la Sala Morghen del Palazzo di Confesercenti Lombardia in Via Nino Bixio, angolo via G. Sirtori. Il Retail da anni affronta una forte instabilità di contesto che spinge le aziende a rimodellare gli obiettivi di medio-lungo termine e, di conseguenza, a ripianificare le strategie di innovazione. L’evento, dedicato all’imprenditoria femminile e ai giovani imprenditori, farà il punto proprio sulle linee di sviluppo del commercio. Un focus sarà dedicato alla tecnologia digitale, anche di frontiera: è solo una leva per contrastare la crisi o permette di abilitare anche progetti più audaci volti a trasformare le attività e i processi dei retailer? Altro punto di attenzione sarà l’omnicanalità: in che modo le aziende stanno operando per integrare l’esperienza online con quella offline? L’evento si concluderà con un accenno alla sperimentazione di modelli di business innovativi e sostenibili nel Retail. Intervengono: · Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti · Francesca Chittolini, Presidente Giovani…

Leggi tutto

Leggi il PDF L’articolo 15/10/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Premio Moda Fismo Confesercenti: appuntamento il 16 ottobre a Firenze

Fismo Confesercenti,  in questo 2024 ha scelto di tornare a conferire il “Premio Moda”, che ha pensato per i brand più iconici del settore, tra i più rappresentativi del Made in Italy, NeroGiardini,  marchio conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, con oltre 2000 persone impiegate e 18 mila paia di scarpe prodotte al giorno. L’evento si terrà IL 16 OTTOBRE 2024 ORE 10,00 PALAGIO DI PARTE GUELFA PIAZZA DELLA PARTE GUELFA, 1 – FIRENZE   Dopo i saluti Istituzionali affidati a Benny Campobasso, Presidente nazionale Fismo Confesercenti, Sara Funaro, Sindaco di Firenze, Leonardo Marras, Assessore Economia e Turismo della Regione Toscana, Massimo Manetti, Presidente della Camera di Commercio di Firenze si terrà la Tavola Rotonda “Multicanalità: cambiano le abitudini d’acquisto, ma la cultura della moda resta nel DNA degli italiani”. Ne discuteranno Nico Gronchi, Vicepresidente nazionale Confesercenti e Presidente Confesercenti Toscana, Benny Campobasso, Presidente nazionale Fismo Confesercenti, Tessa Canella, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Moda e del Costume della Sapienza Università di Roma ed  Enrico Bracalente, Amministratore Unico B.A.G Spa NeroGiardini. Al termine la consegna del Premio Moda 2024. La locandina L’articolo Premio Moda Fismo Confesercenti: appuntamento il 16 ottobre a Firenze proviene da Fismo.

Intervista di Mark Up al presidente ANASFiM Nicola Augello sulle prospettive del settore del field marketing: le nuove sfide, gli investimenti in tecnologia – dall’AI alle strategie omnichannel – e nelle persone – con un ruolo chiave per la formazione. Qui è possibile leggere l’articolo integrale di presentazione del Rapporto del Centro Einaudi sul settore del […]

Grande successo per l’arte bianca del Presidente Assopanificatori Porrone a Divinazione Expo 24

Grande successo per l’arte bianca Molisana e per i prodotti del presidente di Assopanificatori Confesercenti Mario Porrone che a Divinazione Expo 24, esposizione delle eccellenze enogastronomiche, organizzata dal Ministero dell’Agricoltura, con  il patrocinio del Comune di Siracusa, nel contesto dell’evento istituzionale di livello internazionale, G7 – Agricoltura e Pesca, ha fatto degustare le famose ostie ripiene di Agnone gli uccellini all’amarena il tradizionale biscotto degli sposi e presentato i cereali molisani ed i pani tipici. Numerosi ospiti hanno visitato lo stand Identità Molise, tra cui il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il presidente della regione Molise Francesco Roberti e l’assessore  all’Agricoltura Salvatore Micone ed il cantante Mario Biondi. L’articolo Grande successo per l’arte bianca del Presidente Assopanificatori Porrone a Divinazione Expo 24 proviene da Fiesa.

Al via il 37° Salone Franchising Milano

Al via il 37° Salone Franchising Milano fino a sabato 28 presso l’ALLIANZ MiCo al Padiglione 4, ingresso Gate 5 in Viale Lodovico Scarampo. Federfranchising-Confesercenti ha partecipato, al convegno di apertura del SFM che si è tenuto presso il mainstage della manifestazione. Il convegno “Strategie di collaborazione con Istituzioni ed Associazioni”, ha visto la partecipazione del Presidente di Federfranchising, Alessandro Ravecca, insieme ad Alberto Cogliati, Presidente, Assofranchising, Francesca De Lucchi, Presidente Terziario Donna, Confcommercio Milano, Mario Resca, Presidente, Confimprese, Roberto Zoia, Presidente, CNCC – Consiglio Nazionale Centri Commerciali, e Maria Luisa Castiglioni, Comitato Direttivo, UBRI – Unione Brand Ristorazione Italiana. L’evento è stato moderato da Andrea Aiello, Direttore, Retail&Food Federfranchising è presente, insieme alle altre associazioni, nello stand istituzionale C25 presso il quale i visitatori e gli espositori potranno conoscere i marchi associati ed approfondire i servizi a disposizione per lo sviluppo delle aziende in franchising, ricevere le indicazioni e tutto il supporto necessario, con l’autorevolezza di cui dispone un’associazione come Confesercenti che copre capillarmente tutto il territorio Nazionale. Accedi alla biglietteria di Salone Franchising Milano scontata, ti basterà cliccare a questo link: https://lnkd.in/dAP3Nb69  e scaricare l’app ufficiale di Salone Franchising Milano. The post Al via il 37° Salone Franchising Milano first appeared on Federfranchising.

La FENAGI esprime il proprio disagio di fronte alla scelta aziendale del Gruppo GEDI di   rendere obbligatorio ai lettori di Repubblica, l’acquisto del supplemento “il venerdì” con l’acquisto del quotidiano del sabato, facendo salire il prezzo di vendita del prodotto a 3,70 € a copia. La direttiva alla rete di vendita arriva dopo la proclamazione di due giornate di sciopero indette dall’assemblea dei giornalisti previste per giovedì 26 e venerdì 27 settembre. Come spesso abbiamo fatto presente agli uffici della diffusione del giornale in occasioni analoghe, la scelta di rendere obbligatorio l’acquisto del supplemento previsto in uscita nel giorno dello sciopero, il giorno  seguente ( in questo caso al sabato, giorno nel quale il prezzo del quotidiano è aumentato sia per la presenza del supplemento  “Donna” sia per l’uscita del  secondo supplemento mensile “U”),  si caratterizza tanto per  la disaffezione alla testata da parte dei lettori quanto  per le discussioni che si generano tra i lettori di Repubblica ed i rivenditori  che vengono visti come corresponsabili della scelta commerciale, con il rischio di minare il rapporto con i pochi clienti rimasti.   L’articolo Sciopero Repubblica: Fenagi, “Scelta di spostare il supplemento ‘Il Venerdì’ al giorno seguente crea disagio ad edicolanti…

Leggi tutto

140/663
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.