Natale: Confesercenti Immagine e Benessere, gli italiani amano i regali ‘estetici’. Boom per parrucchiere (+40%) e massaggi (+30%)
Le prime scelte dall’estetista restano manicure e pedicure, dal parrucchiere taglio e piega Gli italiani a Natale scelgono di stare bene e di far star bene le persone care. In netto aumento, infatti i regali “estetici”: i massaggi segnano un +30% sul 2022, i trattamenti per i capelli +40% e colore o colpo di luce +30%. Si tratta di buoni regalo le cui cifre si aggirano sui 50 euro circa per quelli dal parrucchiere e sui 60 euro per quelli nei centri estetici. È quanto emerge dal consueto monitoraggio di Confesercenti Immagine e Benessere tra le imprese associate in tutta Italia. Anche nella scelta dei doni ci sono diversificazioni: dal parrucchiere gli italiani regalano perlopiù tagli, pieghe, colpi di luce o colori, ma anche taglio barba e trattamenti particolari per i capelli. Dall’estetista si scelgono soprattutto manicure, pedicure, massaggi, trattamenti benessere e cerette. Tra le manicure a spopolare è il trattamento semipermanente: oltre la metà delle manicure con smalto regalate prevedono l’applicazione di questo prodotto, più resistente. “Dopo gli anni della pandemia e le difficoltà legate agli aumenti del costo della vita, delle bollette e dei mutui – dice il Presidente di Confesercenti Immagine e Benessere Sebastiano Liso – le…
Intervista di fine anno al Presidente Faib Giuseppe Sperduto
Siamo ad un passaggio storico di transizione e innovazione della rete che il settore può affrontare solo sviluppando qualità e legalità D.- Presidente il 2023 è stato un anno intenso di impegni per la categoria. Che bilancio traccia? R.- L’anno che sta terminando si è aperto nel mezzo delle polemiche dovute al prezzo dei carburanti lievitati in seguito alla decisione del Governo Meloni di introdurre a pieno le accise che il Governo Draghi aveva tagliato. Da quella decisione sono derivate tensioni e proteste con la proclamazione da parte della categoria del primo sciopero generale contro il Governo Meloni. A seguito di quella decisione il Governo aprì il tavolo di confronto prima a Palazzo Chigi e poi al Ministero delle imprese e del made in Italy per affrontare i temi della filiera petrolifera con le Associazioni dei gestori. Da un male, ossia l’introduzione di un inutile ulteriore cartello dei prezzi medi, nacque un’opportunità, vale a dire l’apertura di un Tavolo di lavoro in sede governativa inseguita negli ultimi anni per riformare la distribuzione carburanti. Un’opportunità che è tuttora aperta e rappresenta un’occasione storica. Da questo punto di vista l’anno trascorso apertosi malissimo ha poi virato verso una rotta che potrebbe portare…
Auguri festività
Assolavaggisti augura a tutti i propri associati buone feste!!! Vi ricordiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 L’articolo Auguri festività proviene da Assolavaggisti.
Auguri festività
Assoterziario augura a tutti i propri associati buone feste!!! Vi ricordiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024
DDL Concorrenza: Anva Confesercenti, adesso pensare al rilancio del commercio ambulante
“Con l’approvazione del DDL Concorrenza si chiude una vicenda che durava da oltre 12 anni e che ha creato incertezza e mancanza di investimenti nel settore”. Così Maurizio Innocenti, Presidente di ANVA, l’Associazione che riunisce le imprese del commercio ambulante di Confesercenti. “Adesso è possibile pensare al rilancio della categoria e ad una riqualificazione del commercio ambulante, anche attraverso una riforma del settore con norme e regole più adeguate al cambiamento del mondo del commercio. Negli ultimi due anni sono spariti 14mila ambulanti, circa 19 imprese al giorno, soprattutto a causa dell’incertezza e dell’abusivismo. L’auspicio è che adesso si torni a investire nei mercati, emblema del made in Italy e punto di forza del nostro turismo”. “Il via libera DDL Concorrenza rappresenta anche un passaggio importante per Anva Confesercenti, che negli ultimi anni ha messo in campo tutte le energie possibili per contribuire al raggiungimento di questo risultato. Un ringraziamento particolare al sottosegretario al Mimit Massimo Bitonci, interlocutore sempre attento alle problematiche del commercio ambulante”. L’articolo DDL Concorrenza: Anva Confesercenti, adesso pensare al rilancio del commercio ambulante proviene da Anva.
Anva Confesercenti Modena e Fiva Confcommercio rispondono all’assessore Gandolfi: “La politica non c’entra nulla, qui si deve garantire il lavoro degli ambulanti”
Le Associazioni: “Il nostro lavoro è quello di tutelare gli ambulanti e garantire che il loro lavoro si svolga quotidianamente e senza intoppi” Dopo la denuncia, da parte delle associazioni di categoria che rappresentano gli operatori del commercio su area pubblica in merito allo spostamento del mercato di Mirandola e la replica dell’assessore alla promozione del territorio del comune di Mirandola, Fabrizio Gandolfi, Anva Confesercenti Modena e Fiva Confcommercio non ci stanno e incalzano: “L’assessore ha definito la nostra denuncia un attacco politico ma qui di politico non c’è proprio nulla. Il nostro lavoro è quello di tutelare gli ambulanti e garantire che il loro lavoro si svolga quotidianamente e senza intoppi e, se questo non viene garantito per scelte intraprese dall’amministrazione, allora il nostro dovere è intervenire e denunciare”. L’assessore Gandolfi, oltre ad aver definito il comunicato dei giorni scorsi un attacco politico, ha anche ribadito che lo spostamento del mercato è stato fatto per dare spazio a eventi e manifestazione per animare e vivacizzare il centro storico, un punto sul quale le associazioni sono d’accordo ma non se a rimetterci sono, come spesso sta accadendo negli ultimi tempi, gli ambulanti. “Anche noi sottolineiamo l’importanza di avere un centro…
Anva Confesercenti Salerno, “Natale ai Mercati”: un programma di iniziative per proporre uno shopping di cultura e solidarietà
Lo shopping con spirito natalizio e di familiarità che varia dall’alimentari all’oggettistica al vestiario L’ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno in collaborazione con le dei territoriali di Confesercenti ha messo su un programma di iniziative natalizie rivolte ai consumatori al fine di proporre uno shopping con uno spirito natalizio e di famigliarità. I mercati da sempre sono punto di aggregazione, ritrovo, punto di acquisti a costi contenuti sia essi alimentari che non alimentari, si ritrovano oggetti, profumi e vestiario di vario tipo per regali ma soprattutto si respira un aria natalizia. La cordialità e l’affetto che durante le giornate lavorative ogni singolo operatore dispensa alla propria clientela viene ripagata dagli stessi con tanto affetto che a volte si diventa una vera e propria famiglia. Per questo non potevamo non far mancare il nostro supporto sia agli operatori ambulanti e sia ai tanti consumatori che vorranno visitare i nostri mercati che sono una tradizione millenaria. Le iniziative che abbiamo intrapreso non sono solo di carattere esclusivo di vendita ma anche di cultura e solidarietà, oltre a tante altre iniziative inerenti i più piccoli. Siamo certi e sicuri che le nostre iniziative verranno apprezzate dai nostri clienti e soprattutto da quanti vorranno visitare…
Pubblicata la ricerca di ANASFiM e CENTRO EINAUDI sul Field marketing
“Un settore da oltre 200 aziende, con un fatturato di quasi 700 milioni di euro e circa 40mila tra dipendenti e collaboratori: è questa la prima “fotografia” del field marketing in Italia che emerge da questo studio elaborato – con grande professionalità, costante dedizione e un approccio innovativo basato sull’intelligenza artificiale – dai ricercatori del Centro Einaudi per conto […]
Gestori autostradali in stato di agitazione. In arrivo proteste e disagi
leggi ordine del giorno: ODG AUTOSTRADE 14.12.23 L’articolo Gestori autostradali in stato di agitazione. In arrivo proteste e disagi proviene da Faib.
20/12/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il Pdf L’articolo 20/12/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.