Modena: Interventi Estetici, “Affidarsi sempre a professionisti del settore”
In seguito alla morte della giovane 35enne di Maranello, deceduta dopo un intervento per sollevare il seno, effettuato da una sedicente estetista, Immagine e Benessere Confesercenti Modena specifica che si è trattato di un trattamento medico che nulla ha a che vedere con gli interventi estetici svolti dalle estetiste professioniste. “Il recente caso di Maranello – spiega Loris Monzoni Presidente Immagine e benessere Confesercenti Modena – crea un danno di immagine enorme al settore dell’ estetica che occorre fugare con determinazione. Chi opera nell’ estetica in modo professionale ha studiato ed è soggetto a rigidi controlli sanitari proprio a garanzia dei clienti, per cui occorre affermare senza mezzi termini che chi si affida ad operatori sprovvisti di un’ adeguata preparazione può farlo a rischio della vita o subendo danni che possono essere permanenti nel tempo”. Purtroppo la situazione causata dalle restrizione imposte della pandemia ha fatto proliferare la piaga dell’abusivismo: in questi due anni molti sedicenti acconciatori e estetisti hanno approfittato della chiusura degli esercizi abilitati lavorando a domicilio, mentre le imprese hanno rispettato e rispettano le regole e tutti i protocolli di sicurezza. “Il confine tra trattamento estetico e chirurgia estetica – continua Monzoni è molto chiaro e la…
Webinar “Credito e finanza per l’Imprenditoria Femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”
Il Coordinamento Nazionale Impresa Donna di Confesercenti organizza, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, il webinar “Credito e finanza per l’imprenditoria femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”. Il webinar, che si terrà lunedì 2 maggio alle ore 17.00, sarà un momento di approfondimento sugli strumenti di accesso al credito presenti nell’ecosistema Confesercenti e sulle risorse a disposizione nel PNRR a favore delle imprenditrici, con particolare attenzione al Fondo Impresa Femminile che sarà gestito da Invitalia e operativo dal mese di maggio prossimo. L’evento sarà digitale ed i partecipanti potranno fare delle domande durante l’intervento dei relatori. Programma: Apertura dei lavoriBarbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti Fondo Impresa Donna: le nuove agevolazioni per l’imprenditoria femminile del PNRRGiuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin Il Microcredito, un nuovo strumento di Confesercenti per l’avvio e sviluppo di nuove impreseMarco D’Onofrio, Direttore Commerciale Cassa del Microcredito Spa Modalità di partecipazione al Fondo per l’imprenditoria femminileRiccardo Rossi, Ufficio Contributi e Agevolazioni Italia Comfidi Moderazione a cura di Antonio Andreoli, Ceo&Founder, LavoroeFormazione.it Per seguire il webinar è necessario registrarsi al seguente link: https://bit.ly/3tV3DfY
AssoTerziario organizza webinar su finanziamenti Simest PNRR per lo sviluppo digitale delle PMI
Il webinar si terrà il 26 aprile alle ore 10.00 in modalità digitale
Federfrancsing: aperte le iscrizioni per la 4ª edizione del Franchising Key Award
Aperte le iscrizioni per il premio Franchising Key Award promosso da Federfranchising-Confesercenti che saranno consegnati nell’ambito dell’Assemblea Elettiva della Federazione che si terrà a Milano il prossimo 15 giugno. La principale motivazione del premio Franchising Key Award è quella di segnalare e ringraziare le imprese che si sono adoperate di più per il successo del sistema Franchising in Italia. Lo spirito di Franchising Key Award è quello, inoltre, di premiare quelle imprese che hanno contribuito con il loro lavoro, direttamente o attraverso la rete di affiliati alla crescita di Federfranchising Confesercenti, tra le più antiche e importanti associazioni dedicate alla rappresentanza, all’assistenza ed alla tutela sia di franchisor sia dei franchisee in Italia. La quarta edizione di Franchising Key Awards avrà sette categorie: miglior PRESENZA INTERNAZIONALE, rivolta all’azienda italiana con la miglior performance internazionale durante il 2021; miglior INNOVAZIONE GESTIONALE, al format che abbia sviluppato un sistema gestionale del punto vendita sotto il profilo dell’innovazione digitale; miglior FRANCHISEE, proposto dai Franchisor; miglior CONCEPT STORE, inteso come miglior interazione tra prodotto e valore del brand nell’ottica del consumer experience. Le adesioni per candidare il proprio marchio devono essere inviate a [email protected] entro il 10 maggio e saranno valutate da un Giuria…
Si è concluso il 1° Master in Management per il Retail e per le reti in Franchising (MAREF)
Si è concluso il 1° Master in Management per il Retail e per le reti in Franchising (MAREF), organizzato dall’Università di Milano-Bicocca, con la partnership fra CRIET e Federfranchising Confesercenti. La nostra Federazione ha puntato da sempre sul ruolo della formazione e della diffusione della cultura del franchising come volano per la crescita e il consolidamento delle attività in franchising in Italia. Federfranchising esprime molta soddisfazione per i risultati ottenuti e ringrazia i partner per la preziosa collaborazione insieme ai docenti ed agli studenti che hanno seguito il master. La seconda edizione del MAREF ci attende a novembre! Per informazioni relativamente all’adesione al master scrivere [email protected]
Faib Fegica e Figisc alle Commissioni 6ª e 10ª riunite del Senato della Repubblica sulla conversione in legge del DL 21/22
Necessario contenere i prezzi e compensare i gestori Leggi la nota: http://www.faib.it/wp-content/uploads/2022/04/Faib-Fegica-Figisc-vs-Comm-6-e-10-Senato-contributo-scritto-12-4-2022-DEFINITIVO.pdf
Fiesa-Assopanificatori Confesercenti: una domenica delle palme vissuta nel segno della solidarietà con il popolo ucraino
Per Vinceslao Ruccolo e l’Associazione da lui presieduta, Fiesa Assopanificatori Confesercenti Abruzzo e Molise, è stata una Domenica delle Palme speciale. Ruccolo, infatti, ieri, 10 aprile, ha consegnato ai profughi ucraini, a Roma, presso la Basilica di Santa Sofia, i dolci tipici della tradizione pasquale abruzzese e molisana. Cuori, pupe, cavalli, fiadoni e pigne hanno inondato di solidarietà e di profumi intensi le navate della Basilica anche durante la Santa Messa, celebrata in lingua ucraina. Don Marco Yaroslav Semehen, Rettore di Santa Sofia, ha accolto a braccia aperte il Presidente Ruccolo, segno di condivisione delle emozioni e della gioia soprattutto dei tanti bambini presenti che hanno gradito tantissimo i dolci offerti da Assopanificatori. Molto apprezzato è stato il “Cuore di pasta mandorle e cioccolato” con la riproduzione della bandiera dell’Ucraina. “Mi ha colpito molto la voglia di fare, di muoversi e di condividere emozioni dei bambini e delle donne – ha detto Vinceslao Ruccolo – ma nei loro occhi era palese tanta tristezza, anche e soprattutto quando distribuivano gadget legati alle loro origini e tradizioni ucraine”. La sensibilità dei fornai dell’Abruzzo e del Molise, che scaturisce da vero sentimento di condivisione, è generata dalle tante immagini e video messi in…
Ieri – Pane in Piazza in vaticano
Comunicato stampa Aprile 2022 EVENTI IERI ‘PANE IN PIAZZA’ IN VATICANO: una delegazione di 30 fornai della manifestazione benefica voluta dai Frati Cappuccini Missionari di Milano con la famiglia Marinoni è stata ricevuta dal Santo Padre. Cesare Marinoni: “Lo abbiamo omaggiato di una scultura di pane a forma di ulivo su cui è posata una colomba pasquale unendoci così alle Sue preghiere per la pace nel mondo”. www.missioni.org Ieri mercoledì 6 aprile alle ore 9.00 una delegazione di 30 fornai di ‘Pane in Piazza’ provenienti da tutta Italia insieme a Cesare Marinoni è stata ricevuta in udienza generale in Vaticano da Papa Francesco. La manifestazione, realizzata con collaborazione di Fiesa Confesercenti Roma, in omaggio al pontefice, ha visto i maestri fornai che animano la manifestazione benefica itinerante di ‘Pane in piazza’, voluta dalla famiglia Marinoni e dai Frati Cappuccini Missionari di Milano, portare un ulivo di pane a grandezza naturale con tanto di Colomba pasquale “per unirci a Lui nella preghiera per la pace nel mondo”, spiega Cesare Marinoni. La scultura è opera di Maurizio Sarioli, titolare del panificio Sarioli di Brescia. “In questo periodo storico complesso e sempre più drammatico, il mondo ha fame di pace e nella nostra…
Alimentazione, congresso della Fai Cisl: intervento del rappresentante Fiesa, Angelo Pellegrino, Direttore Fonsap
leggi intervento Angelo Pellegrino http://www.fiesa.it/wp-content/uploads/2022/04/Congresso_FAI-CISL_Saluti_Angelo-Pellegrino_Fiesa-Confesercenti-Nazionale_DEF.pdf
Impresa donna Confesercenti: webinar “Credito e finanza per l’Imprenditoria Femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”
Il Coordinamento Nazionale Impresa Donna di Confesercenti organizza, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, il webinar “Credito e finanza per l’imprenditoria femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”. Il webinar, che si terrà mercoledì 13 aprile alle ore 14.30, sarà un momento di approfondimento sugli strumenti di accesso al credito presenti nell’ecosistema Confesercenti e sulle risorse a disposizione nel PNRR a favore delle imprenditrici, con particolare attenzione al Fondo Impresa Femminile che sarà gestito da Invitalia e operativo dal mese di maggio prossimo. L’evento sarà digitale ed i partecipanti potranno fare delle domande durante l’intervento dei relatori. Programma: Apertura dei lavori Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti Fondo Impresa Donna: le nuove agevolazioni per l’imprenditoria femminile del PNRR Giuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin Il Microcredito, un nuovo strumento di Confesercenti per l’avvio e sviluppo di nuove imprese Marco D’Onofrio, Direttore Commerciale Cassa del Microcredito Spa Moderazione a cura di Antonio Andreoli, Ceo&Founder, LavoroeFormazione.it Per seguire il webinar è necessario registrarsi al seguente link: https://bit.ly/3tV3DfY