Il 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei Nonni, una ricorrenza che riconosce il ruolo fondamentale che i nonni svolgono all’interno della famiglia e della società.
Un’occasione preziosa per esprimere gratitudine, affetto e rispetto verso chi, con saggezza ed esperienza, arricchisce la vita delle nuove generazioni.
I nonni sono pilastri della società che trasmettono tradizioni e valori, ma sono anche un aiuto concreto nella gestione quotidiana dei nuclei familiari, soprattutto per i genitori lavoratori.
Tuttavia, molti anziani in Italia non ricevono una pensione adeguata rispetto ai contributi versati, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione e rispetto verso questa fascia della popolazione.
Quindi la Festa dei Nonni è molto più di una semplice ricorrenza: è un invito a riscoprire il valore degli anziani, che hanno costruito le nostre radici e continuano a farlo, dar loro l’attenzione che meritano e lanciare un allarme per quanti arrivano a fine mese con difficoltà e non ricevono assistenza adeguata sia nella sanità che nel sociale.
Questo è anche il ruolo della Fipac.
In questa giornata anche la nostra Federazione si unisce agli auguri per i nonni che sono una grande ricchezza per tutti.
La Festa:
Il Fiore Simbolo: Il Nontiscordardimé
Simbolo ufficiale della giornata è il nontiscordardimé, fiore che incarna perfettamente il messaggio della festa: non dimenticare mai l’amore, la dedizione e il supporto dei nonni.
Origini e Significato
Istituita nel 2005, la Festa dei Nonni si celebra in concomitanza con la ricorrenza dei Santi Angeli Custodi, sottolineando il ruolo protettivo e amorevole che i nonni svolgono nella vita dei nipoti. Le sue radici, però, affondano in una tradizione molto più antica: quella di valorizzare gli anziani come custodi della memoria, delle tradizioni e dei valori familiari.
Tradizioni e Celebrazioni
In tutta Italia, la giornata è vissuta con momenti di condivisione: pranzi in famiglia, dolci preparati insieme, piccoli regali fatti a mano. Le scuole coinvolgono i bambini in attività creative come disegni, poesie e lavoretti dedicati ai nonni, che diventano doni carichi di affetto.
L’articolo Festa dei nonni: una ricorrenza speciale per celebrare il valore degli anziani in famiglia e nella società proviene da Fipac.