Assoterziario

Festa Regionale Fipac Emilia Romagna 2025: alla scoperta di Ferrara

Festa Regionale Fipac Emilia Romagna 2025: alla scoperta di Ferrara

Sabato 18 ottobre si terrà la Festa Regionale FIPAC Emilia Romagna 2025, che sarà occasione per immergersi nella storia e nella bellezza di Ferrara.

I partecipanti, infatti, saranno accompagnati in un viaggio affascinante attraverso il centro storico della città, patrimonio Unesco. La gita culminerà con un pranzo tipico a base di delizie enogastronomiche locali.

Appuntamento in Piazzetta Castello a Ferrara alle 9.30. Qui si incontreranno le guide esperte che, dopo una breve suddivisione in gruppi (massimo 25 persone per gruppo), condurranno alla scoperta del magnifico Castello Estense. La visita interna, della durata di circa 1 ora e 15 minuti, includerà le sale medievali, le antiche cucine, le prigioni storiche, il suggestivo Giardino degli Aranci e gli splendidi saloni rinascimentali affrescati.

Per garantire la migliore esperienza, gli ingressi al Castello saranno scaglionati ogni 15 minuti per gruppo.

A seguire si terrà una passeggiata nel centro storico tra le affascinanti piazze antiche di Ferrara, con una sosta per ammirare la maestosa Cattedrale e addentrarsi nel pittoresco borgo medievale e nell’antico Ghetto ebraico, dove ancora oggi si erge l’antica sinagoga.

Al termine della visita il pranzo tradizionale con un menù speciale, studiato per assaporare i sapori autentici del territorio.

Dopo pranzo, rientro autonomo nelle proprie località di provenienza.

Il programma con menù, prezzi e come segnarsi

Informazioni per arrivare a Piazzetta Castello

L’articolo Festa Regionale Fipac Emilia Romagna 2025: alla scoperta di Ferrara proviene da Fipac.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.