Assoterziario

Impresa Donna Ferrara prosegue l’intensa attività associativa a favore delle imprenditrici estensi

Impresa Donna Ferrara prosegue l’intensa attività associativa a favore delle imprenditrici estensi

Prosegue la programmazione delle attività calendarizzate durante la prima riunione meet, avvenuta sul finire di gennaio ’25, dal gruppo Impresa Donna Confesercenti Ferrara.

In primis diamo il benvenute a nuove colleghe, Sara Rambaldi ristoratrice e Giulia Verri – Elisabetta Boccafogli che subentrano come seconda generazione nei punti vendita famigliari, settore audiometria.

Abbiamo partecipato a “Il Giro d’Italia delle Donne che fanno Impresa”, tenutosi il 20 febbraio, presso la sede di Ferrara della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Un evento itinerante, organizzato da Unioncamere, il focus “Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria”. Edi Govoni come rappresentante di Impresa Donna nel Comitato Imprenditoria Femminile della Camera, coordina tematiche ed attività di network per sviluppare argomenti e/o portare in sede camerale tematiche che richiedano confronto al tavolo con tutte le partecipanti delle associazioni e sigle territoriali.

Nel mese di marzo, abbiamo voluto farci un dono!

Con la collaborazione di Maria Chiara Trombetta ed Emma Buzzone, guide turistiche certificate, giovedì 13 ci siamo ritrovate nel Cortile del Castello Estense per intraprendere un mini tour della città:

“Donne imprenditrici dalla Ferrara Estense all’era AI”.

Durante lo storytelling abbiamo appreso dell’impegno delle Duchesse Estensi.

Lucrezia Borgia ed Eleonora d’Aragona, hanno avuto un ruolo attivo nello sviluppo della vita sociale ed economica della città, promotrici di allevamenti di bufale, pecore e relativi usi caseari di latte, carne e lana.

Un aspetto che ci ha stupite è stata la puntuale e dettagliata rendicontazione che veniva eseguita su appositi registri, di ogni azione e tempo impiegatizio.

Per noi oggi gli aspetti finanziari, di bilancio, temi di fondamentale rilevanza nella gestione di un business.

Oggi per una Donna avere una indipendenza economica che le permetta di fare scelte libere ed obiettive è un valore che deve essere compreso e perseguito.

Ricordiamo che in Italia, solo il 58% di conti correnti bancari è intestato a donne ed in questa percentuale potremmo anche scoprire delle sorprese, atteniamoci al numero che rimane sconfortante.

Il pomeriggio si è concluso con una sessione di network, ove abbiamo fatto un brindisi ed un auspicio, all’AI ACT: regolamento approvato dal Parlamento Europeo, il 13 marzo 2024, la prima legge trasversale al mondo sull’intelligenza artificiale.

AI Act si basa sul principio che l’Intelligenza Artificiale debba essere sviluppata ed utilizzata in modo sicuro, etico, rispettoso dei diritti fondamentali e dei valori europei.

Abbiamo conoscenza dell’impegno che Confesercenti Nazionale, ha profuso nelle due giornate di formazione tenutesi lo scorso febbraio a Napoli.

Da parte di Impresa Donna Confesercenti Ferrara, l’invito ad una conoscenza e ad entrare nel gruppo è aperto, riteniamo che avere più voci femminili ma andiamo oltre, avere voci di persone che desiderino condividere esperienze e portare valore trovano il nostro completo sostegno.

Edi Govoni, coordinatrice Impresa Donna Confesercenti Ferrara.

The post Impresa Donna Ferrara prosegue l’intensa attività associativa a favore delle imprenditrici estensi first appeared on Impresadonna.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.