Assoterziario

La Fismo stipula un accordo con l’Università la Sapienza per formare nuove figure pronte ad affrontare le sfide economiche del comparto

La Fismo stipula un accordo con l’Università la Sapienza per formare nuove figure pronte ad affrontare le sfide economiche del comparto
Campobasso: “Siamo sicuri che dopo aver frequentato il Corso gli allievi matureranno competenze tali da permettere loro di comprendere approfonditamente le dinamiche economiche e di marketing del settore”

“E’ stato stipulato un importante accordo di collaborazione culturale, scientifico-didattica fra il Corso di Laurea Triennale in Scienza della Moda e del Costume della Sapienza Università di Roma e la Fismo-Confesercenti.

Obiettivo di questa collaborazione è avvicinare il mondo Accademico a quello produttivo ed economico.

“Abbiamo sempre sostenuto – dice il Presidente nazionale Benny Campobasso – quanto sia indispensabile che la formazione accademica rispecchi e si avvicini, nei programmi didattici, ai bisogni di un mondo economico che cambia velocemente e radicalmente. Le imprese di abbigliamento e delle moda, pur subendo un cambiamento epocale per via dei processi di trasformazione tecnologica e finanziaria del mercato, rimangono un faro ed un pilastro di cultura e di identità storica e sociale del nostro Paese”.

“Riteniamo che la cultura umanistica e scientifica debba essere alla base di uno scambio continuo e proficuo fra le diverse Istituzioni statali ed economiche e sociali –  dice Pina Parnofiello, Coordinatrice nazionale Fismo. Vorrei ringraziare il Prof. Alessandro Saggioro, Direttore del Dipartimento, con cui la Fismo ha instaurato, da tempo, un rapporto di grande stima e collaborazione scientifica e culturale e che ha fortemente voluto la nostra presenza all’interno del corso di Laurea con la formulazione congiunta di programmi e di scambi di idee. Siamo quindi felici di far parte, come unico sindacato delle imprese della distribuzione del sistema Moda, di questa importante Istituzione Universitaria che vedrà la nostra presenza nel Consiglio della Facoltà. Infine un ringraziamento alla Prof.ssa Tessa Canella, Preside del Corso di Laurea Triennale in Scienza della moda e del Costume”.

“Siamo sicuri che coloro che dopo aver frequentato il Corso di Laurea – conclude il Presidente Campobasso – gli allievi matureranno competenze tali da permettere loro di comprendere più approfonditamente le dinamiche economiche e di marketing del settore e di avvicinarsi con preparazione ad un comparto che li pone di fronte a continue sfide”.

 

 

L’articolo La Fismo stipula un accordo con l’Università la Sapienza per formare nuove figure pronte ad affrontare le sfide economiche del comparto proviene da Fismo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.