Assoterziario

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

Aggi invariati, costi in aumento – soprattutto per le commissioni sulla moneta elettronica – e una redditività in calo stanno spingendo un numero crescente di operatori ad abbandonare l’attività. Assotabaccai è tornata a confrontarsi sullo stato di tabaccherie e rivendite di generi di monopolio con il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo, che ha ricevuto una delegazione dell’associazione guidata dal Presidente Gianfranco Labib e dal Coordinatore Flavio Romeli.

Nel corso dell’incontro sono state ribadite con forza le criticità che affliggono da tempo il comparto. A partire dagli aggi fermi da oltre trent’anni, che andrebbero aumentati, anche in considerazione dei continui incrementi dei costi operativi. Soprattutto a causa dell’obbligo di accettare moneta elettronica per l’acquisto dei prodotti di monopolio che – come già denunciato più volte da Assotabaccai – scarica integralmente sugli esercenti il costo delle transazioni. Un peso che sta diventando sempre meno sostenibile, visto che la quota di pagamenti con bancomat e carte di credito si aggira ormai tra il 70 e l’80% del totale.

Durante il confronto è stata illustrata nel dettaglio la posizione della categoria: i prodotti di monopolio sono già interamente tracciati e non soggetti a evasione, e pertanto non dovrebbero essere sottoposti all’obbligo di pagamento elettronico. In caso di conferma, è necessario prevedere come minimo un meccanismo di compensazione, riduzione o esenzione dei costi di transazione a carico degli esercenti. Su questo fronte, il Viceministro ha manifestato apertura, impegnandosi a promuovere un confronto con il sistema bancario per rivedere le commissioni applicate ai pagamenti elettronici presso le tabaccherie, in particolare per i prodotti di monopolio.

Si è discusso anche dell’avanzamento del lavoro con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sul tema della formazione e sull’aggiornamento della normativa di settore, ferma ancora alla legge del 1957. È stata inoltre richiamata l’urgenza di un intervento strutturale, vista la progressiva perdita di redditività del settore: le rivendite di generi di monopolio sono scese quest’anno, per la prima volta, sotto le 50.000 unità, e un numero crescente di titolari sta rinunciando alla licenza o valutando la dismissione dell’attività. L’auspicio della categoria è che, a partire dall’impegno assunto dal Ministero sull’uso della moneta elettronica, si possa avviare un percorso concreto per la tutela e la sostenibilità economica delle tabaccherie.

L’articolo Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica” proviene da Assotabaccai.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.