Assoterziario

Tax Credit Musica, pubblicato l’elenco dei beneficiari

Tax Credit Musica, pubblicato l’elenco dei beneficiari

“Ai sensi dell’art. 5 del D.I. 13 agosto 2021, con il decreto direttoriale 2991 dell’11 settembre 2023 è stato riconosciuto il credito d’imposta nella misura del trenta per cento dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021 alle imprese imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo, per le opere commercializzate nel 2022”.

Ne dà notizia la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo che ha pubblicato l’elenco dei beneficiari, che costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta.

Accanto all’impresa, anche l’ammontare del contributo riconosciuto.

Il Tax credit è utilizzabile solo in compensazione tramite il modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, indicando il codice tributo “6849”, dal decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’elenco. La direzione avverte che tale procedura costituisce comunicazione del riconoscimento del credito d’imposta, pertanto, i destinatari del beneficio non riceveranno tramite Pec singole notifiche di assegnazione del bonus.

Il decreto direttoriale di riconoscimento

L’elenco dei beneficiari con l’indicazione del credito spettante

L’articolo Tax Credit Musica, pubblicato l’elenco dei beneficiari proviene da Assoartisti.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.