Assoterziario

ISTAT: ASSOTERZIARIO CONFESERCENTI, INFLAZIONE NON HA ANCORA SUPERATO IL PICCO, PESERA’ SU CONSUMI E CRESCITA

ISTAT: ASSOTERZIARIO CONFESERCENTI, INFLAZIONE NON HA ANCORA SUPERATO IL PICCO, PESERA’ SU CONSUMI E CRESCITA

FRENATA PIL PIU’ LIEVE DI ATTESE, MA SERVIZI SOFFRONO: SERVE PROROGA MORATORIE

 

La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo. Una notizia senz’altro positiva, ma che non basta a dissipare i dubbi sul futuro. Innanzitutto, perché in questo momento sono di nuovo i servizi a soffrire di più nel contributo alla ricchezza del Paese, e poi perché la dinamica dell’inflazione – sebbene in rallentamento – dimostra che non abbiamo ancora superato il picco della corsa dei prezzi, visto che la diffusione degli incrementi dei beni energetici ai diversi comparti “fissa” il tasso sopra al 6{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}. Uno scenario che inevitabilmente peserà sui consumi interni e sulla crescita nel resto dell’anno.

Così Confesercenti commenta le stime Istat.

“Con le tensioni internazionali che non accennano a rientrare, la tenuta dei consumi interni rappresenta un elemento fondamentale per preservare la ripresa dell’economia italiana”, commenta Nico Gronchi, Vicepresidente vicario di Confesercenti e Presidente di Assoterziario.

“In questa fase è importante che la resilienza delle attività economiche, segnalata dai recenti dati della fiducia, sia ancora sostenuta da un rafforzamento delle misure atte a contrastare il caro energia e quindi l’inflazione, il principale ostacolo per la ripartenza di consumi e Pil. In questo quadro che continua ad essere caratterizzato da forte incertezza, servono inoltre interventi legislativi che accompagnino le imprese, in particolare quelle del terziario, in un percorso di uscita dalle misure emergenziali più graduale di quello fino ad oggi previsto, a partire da una riproposizione delle moratorie per tutta la restante parte del 2022”

Ottenere Outlook per Android

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.