Assoterziario

Editoria: SIL Confesercenti, tax credit si conferma un successo, ma è l’unico sostegno rimasto al comparto

Editoria: SIL Confesercenti, tax credit si conferma un successo, ma è l’unico sostegno rimasto al comparto

“Il tax credit si conferma un successo: sono state anche quest’anno oltre 1.300 le imprese che hanno ricevuto il beneficio, un sostegno fondamentale per la tenuta delle librerie medie e piccole”.

Così Cristina Giussani, Presidente del Sil, il Sindacato italiano librai Confesercenti, commenta i dati relativi al numero di domande accettate per il tax-credit librerie diffusi dal Ministero per i Beni Culturali.

“In questi anni, il provvedimento ha dimostrato la sua efficacia nell’offrire un supporto all’intera rete delle librerie, ma in particolare a quelle di minori dimensioni: proprio le attività che erano l’obiettivo principale del provvedimento, e che hanno dimostrato di apprezzare lo strumento. Purtroppo, con la trasformazione del Bonus 18App, il tax credit è rimasto anche l’unico sostegno del comparto. È necessario rifinanziare il fondo destinato alle biblioteche per acquistare dalle librerie del territorio: una misura essenziale per gli editori e per le librerie medio-piccole, che favorisce anche la diffusione di una cultura del territorio”.

L’articolo Editoria: SIL Confesercenti, tax credit si conferma un successo, ma è l’unico sostegno rimasto al comparto proviene da Sil.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.