Assoterziario

ConfesIA, presentato il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti

ConfesIA, presentato il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti

Si sono svolte a Napoli lo scorso 10 e 11 febbraio due sessioni di formazione organizzate da Confesercenti in collaborazione con Microsoft e Var Group sulle opportunità della trasformazione digitale e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.

Durante l’evento formativo, è stata presentata ufficialmente ConfesIA, il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti per integrare il proprio patrimonio di competenze con le opportunità della trasformazione digitale. L’obiettivo è rendere l’Intelligenza Artificiale accessibile anche alle realtà imprenditoriali di minori dimensioni, grazie a strumenti digitali avanzati, assistenza personalizzata e occasioni di formazione. Il programma aiuterà le MPMI a sviluppare nuovi servizi e a migliorare la loro competitività, semplificando l’adozione di soluzioni innovative che fino a ieri sembravano riservate solo alle grandi imprese.

L’evento di Napoli ha visto la partecipazione di tutta la dirigenza di Confesercenti Nazionale, alla guida la Presidente Patrizia De Luise, e della dirigenza delle sedi territoriali.

In rappresentanza della Imprenditoria Giovanile, ha partecipato la Presidente Francesca Chittolini, che ha espresso “soddisfazione per il progetto presentato e per la collaborazione, appena avviata con Microsoft Italia come alleato per supportare le potenzialità della IA nelle nostre imprese, ed in particolare, ai giovani imprenditori”.

The post ConfesIA, presentato il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti first appeared on Impresa Giovane.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.