Convegno inaugurale del Salone Franchising Milano
Federfranchising Confesercenti è lieta di promuovere il convegno inaugurale del 37° Salone Franchising Milano che si terrà giovedì 26 settembre alle ore 10.30 nell’area #mainstage presso l’ALLIANZ MiCo PAD. 4. Il convegno “Strategie di collaborazione con Istituzioni ed Associazioni”, vedrà la partecipazione del Presidente di Federfranchising, Alessandro Ravecca, insieme ad Alberto Cogliati, Presidente, Assofranchising, Francesca De Lucchi, Presidente Terziario Donna, Confcommercio Milano, Mario Resca, Presidente, Confimprese, Roberto Zoia, Presidente, CNCC – Consiglio Nazionale Centri Commerciali, e Maria Luisa Castiglioni, Comitato Direttivo, UBRI – Unione Brand Ristorazione Italiana. L’evento sarà moderato da Andrea Aiello, Direttore, Retail&Food Ti aspettiamo a Salone Franchising Milano dal 26 al 28 Settembre presso Allianz MiCo. Scarica l’app ufficiale di Salone Franchising Milano. Acquista il tuo biglietto a questo link https://lnkd.in/dAP3Nb69 The post Convegno inaugurale del Salone Franchising Milano first appeared on Federfranchising.
Confesercenti Mario Porrone espone e fa degustare i suoi prodotti a Divinazione Expo 24
Il presidente di Assopanificatori Confesercenti Mario Porrone espone e fa degustare alcuni dei suoi prodotti a Divinazione Expo 24, esposizione delle eccellenze dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura e del settore vivaistico/forestale nazionale e delle tecnologie innovative utilizzate, organizzata nell’isola di Ortigia dal Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, con il patrocinio del Comune di Siracusa nel contesto dell’evento istituzionale di livello internazionale, G7 – Agricoltura e Pesca che si terrà a Siracusa dal 21 al 28 settembre 2024. Porrone non solo esporrà pane, ma anche fiadoni, dolci tradizionali molisani quali le famose ostie ripiene ed i taralli zuccherati (tipico dolce degli sposi) all’interno dello stand Identità Molise. “Sono molto onorato di questa occasione che mi è stata offerta- dice Porrone – e fiero di rappresentare la grande arte bianca molisana e i panificatori di tutta Italia, in qualità di presidente di Assopanificatori”. L’articolo Confesercenti Mario Porrone espone e fa degustare i suoi prodotti a Divinazione Expo 24 proviene da Fiesa.
Festa Fipac Emilia Romagna, le immagini della giornata
Di seguito le immagini più suggestive della Festa Regionale della Fipac Emilia Romagna, che si è tenuta ieri, 22 settembre 2024, a Bologna. Presenti delegazione delle diverse province della regione che hanno potuto visitare angoli suggestivi della città e gustare un pranzo a base di piatti della tradizione gastronomica bolognese. Quattro gli itinerari a disposizione dei presenti che si sono svolti nella mattinata: Bologna a prima vista -Tour classico per una prima visita alla città, con partenza da Piazza Maggiore, la visita alla Basilica di San Petronio e alla Fontana del Nettuno, la passeggiata nei pittoreschi vicoli medievali del Mercato di Mezzo fino a Piazza Santo Stefano con la visita alle “Sette Chiese”, e conclusione del tour in Piazza della Mercanzia e sotto le Due Torri. La “Libertas” bolognese: storia civile e politica della città con partenza sempre da Piazza Maggiore, concentrandosi su Palazzo Re Enzo, Palazzo Podestà e Capitano del Popolo, Palazzo d’Accursio con la visita all’interno nelle sale del primo pianto: Sala del Consiglio Comunale, Sala Rossa, Sala degli Anziani, Sala d’Ercole e al secondo piano la Sala Farnese e la Cappella Farnese. I portici bolognesi: storie, forme ed evoluzione, partendo sempre da Piazza Maggiore verso Via Farini,…
Al Salone Franchising Milano workshop “I falsi miti sul Franchising: cosa devi veramente sapere per avere successo?”
Federfranchising-Confesercenti è lieta di promuovere, in collaborazione con il magazine Start Franchising, il workshop “I falsi miti sul Franchising: cosa devi veramente sapere per avere successo?” Il workshop si terrà venerdì 27 settembre alle ore 09.30 nell’area #mainstage del Padiglione 4, Gate 5 dell’Allianz MiCo in Viale Lodovico Scarampo. Il franchising è spesso percepito come una formula magica per il successo imprenditoriale, ma questa visione è spesso distorta da una serie di falsi miti. Durante la sessione, esamineremo i principali malintesi che circondano il mondo del franchising, svelando le verità nascoste dietro le apparenze. Scoprirai perché il franchising non è una garanzia di successo immediato e senza rischi, quali sono le reali responsabilità e impegni di un franchisee e come distinguere un’opportunità di franchising valida da una potenzialmente pericolosa. Con una comprensione chiara e informata, potrai valutare con maggiore sicurezza se il franchising è la strada giusta per te e come affrontare al meglio questa avventura imprenditoriale. Intervengono come relatori: Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Federfranchising, Antonio Annunziata, Consigliere Giunta Federfranchising, Nicola Dambelli, Consigliere Giunta Federfranchising e Nicola Passerini, Consigliere Giunta Federfranchising. Il workshop sarà condotto da Elena Delfino, Capo Redattore di Start Franchising. Acquista subito il biglietto a questo link…
24/09/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il Pdf L’articolo 24/09/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due
Bene nelle isole. In Campania male per gli abiti da cerimonia Dopo il flop dei saldi invernali, dovuto anche all’inizio prematuro che non ha invogliato gli acquisti, le vendite di fine stagione estive non sono andate meglio, risultando deludenti per quasi un negozio su due. Da un sondaggio effettuato da Confesercenti sugli operatori aderenti alla Fismo, in tutta la penisola, è scaturito che in regioni come Lombardia, Puglia, Emilia-Romagna e Toscana l’andamento è stato decisamente negativo, rispetto allo scorso anno, nelle isole, invece, le vendite sono risultate in aumento. Stabile la Campania. Entrando nel dettaglio in Puglia sono andate leggermente meglio le città turistiche, rispetto ai piccoli centri e alle altre città; in Lombardia il 61% degli esercenti ha dichiarato che le vendite a saldo sono risultate in calo sul 2023. Imprese lombarde che, alla luce di questi dati, chiedono “di meglio regolamentare e controllare vendite online e promozioni, anche in considerazione dell’evidente impatto, sul settore moda, dei cambiamenti climatici”. In Toscana il calo delle vendite è quantificabile in un 10/15%, secondo gli operatori che, analizzando la situazione, denunciano la precocità dei saldi, le troppe offerte promozionali e rilevano anche una perdita di interesse, da parte dei consumatori, per abbigliamento…
Abruzzo: “Giornata della buona salute”, le foto dell’evento
I momenti salienti della Giornata, tenutasi lo scorso 14 settembre Di seguito i momenti principali della “Giornata della buona salute”, la manifestazione promossa dalla Federazione dei pensionati di Confesercenti Abruzzo, che si è tenuta, sabato 14 settembre ad Avezzano, Vasto, Campli, Atessa e Manoppello. Scopo della Giornata facilitare l’incontro fra specialisti della salute e gli utenti dei servizi promossi dall’Associazione di categoria. L’articolo Abruzzo: “Giornata della buona salute”, le foto dell’evento proviene da Fipac.
Il mondo del libro chiede un cambio di rotta urgente al nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli, già dalla nuova Legge di Bilancio
I sette presidenti della filiera: “Servono interventi urgenti di rilancio e di sostegno che tengano conto della struttura competitiva del settore e della sua peculiarità. Persi100 milioni, serve reagire. E serve farlo insieme” La filiera del libro unita – editori, librai e bibliotecari – chiede al nuovo Ministro della Cultura Alessandro Giuli un cambio di rotta rispetto alle politiche degli ultimi due anni, avviando già con la nuova Legge di Bilancio una revisione della Carta Cultura Giovani e del Merito che ha finora mancato l’obiettivo di raggiungere una significativa platea di giovani, il ripristino del fondo speciale da 30 milioni per le biblioteche non più rinnovato dopo il 2023, l’incremento delle risorse per il credito d’imposta riconosciuto alle librerie, nuove risorse a difesa della bibliodiversità e del pluralismo nella produzione editoriale. Le misure adottate negli ultimi due anni, infatti, hanno sottratto alla filiera del libro risorse per circa 100 milioni che erano invece a disposizione del settore precedentemente. È quanto chiedono a una sola voce i sette presidenti di altrettante associazioni della filiera: Innocenzo Cipolletta presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Andrea Palombi presidente della Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI), Paolo Ambrosini presidente dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio (ALI), Antonio Terzi presidente…
Confesercenti Abruzzo: il programma dettagliato della giornata della salute del 14 settembre
A Chieti, Avezzano, Vasto, Campli, Atessa e Manoppello appuntamenti con tanti specialisti Torna sabato 14 settembre la “Giornata della buona salute”, la manifestazione promossa dalla Federazione dei pensionati di Confesercenti Abruzzo per facilitare l’incontro fra specialisti della salute e gli utenti dei servizi promossi dall’associazione di categoria. «Un appuntamento che ripetiamo dopo il successo della prima edizione – spiegano Daniele Erasmi, presidente della Confesercenti Abruzzo, e Stefano Di Giampietro, presidente regionale della Fipac – e per questo vogliamo di ringraziare il personale che lavora nelle sedi coinvolte per l’ottimo lavoro messo in campo». «Siamo soddisfatti per aver toccato tutte le province abruzzesi – aggiunge il direttore Lido Legnini – anche con la scelta di organizzare l’iniziativa al di fuori delle sedi Confesercenti in centri minori delle aree interne come Campli». Le iniziative si svolgeranno a Chieti, Avezzano, Vasto, Campli, Atessa e Manoppello, con un programma articolato che si concluderà alle 12.15 con un incontro fra tutte le sedi, in collegamento sulla piattaforma Google Meet con il presidente nazionale di Fipac-Confesercenti Pier Giorgio Piccoli e con il coordinatore nazionale Fernando Trotta. Chieti A Chieti, nella sede Confesercenti di via Domenico Spezioli, dalle 10 alle 12 si potranno effettuare visite mediche con…
Grande successo per il convegno a Padova “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”
Pier Giorgio Piccioli e Fernando Trotta hanno parlato del ruolo della Fipac Confesercenti nella tutela degli anziani Questa mattina si è tenuto il convegno dal titolo “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”, organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale, con la collaborazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova. L’evento rientra tra gli incontri che la Cabina di regia della Regione del Veneto sta promuovendo nel progetto “il Veneto per la Legalità” DRG 1544/2022, un protocollo d’intesa tra Regione del Veneto, Parti Sociali, Anci Veneto, Upi Veneto, Banca d’Italia, Unioncamere del Veneto e il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali del Veneto, al fine di promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Mentore sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova. Al convegno erano presenti anche il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Michele Cucuglielli, il Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, l’Assessore alle Attività Produttive di Padova, Antonio Bressa. Il Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli e il Coordinatore Fernando Trotta hanno parlato del ruolo della Fipac Confesercenti nella tutela degli anziani. Il Maggiore Stefania Riscolo, Comandante della Compagnia di Padova, ha infine tracciato una…