Assoterziario

Archivi autore: admin

Leggi il PDF L’articolo 05/04/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Parte da Poggibonsi la campagna Fipac Toscana ‘Non ci casco’. Nella sala della Pubblica assistenza a Poggibonsi il primo degli incontri del progetto, introdotto dal Presidente provinciale Fipac di Siena, Fosco Tornani, con gli interventi del luogotenente Giulio Siciliano, comandante della stazione dei Carabinieri di Poggibonsi, e il generale Carlo Corbinelli, per decenni in servizio da ufficiale dell’Arma. Clicca QUI per leggere l’articolo de La Nazione L’articolo Da Poggibonsi la campagna contro le truffe agli anziani “Non ci casco” proviene da Fipac.

Si terrà lunedì 8 aprile alle ore 20.00 presso l’Auditorium della Confesercenti Lombardia Orientale a Brescia, in Via E. Salgari, 2/6, il workshop “Franchising, digitalizzazione e sostenibilità un mix di successo per le PMI”, organizzato da Federfranchising e Confesercenti Lombardia Orientale. L’obiettivo dell’iniziativa, cofinanziata e patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, è quello di offrire ai partecipanti le dovute informazioni in merito alla formula commerciale del Franchising, una formula di successo, in Italia e all’estero, che continua a crescere, consentendo opportunità di sviluppo per le imprese e per l’occupazione. In particolare, nella tavola rotonda dove interverranno noti professionisti della consulenza per il franchising, si farà un focus sull’incidenza dell’era digitale nella creazione e sviluppo dei marchi in franchising insieme all’importanza della sostenibilità da applicare nelle imprese. Inoltre, si terrà l’opportunità di ascoltare le testimonianze di due imprenditori di successo nel franchising come franchisor e franchisee. I relatori coinvolti offriranno la loro esperienza per trasmettere a chi in platea magari è interessato a lanciare una startup franchising o per chi è già franchisor e ancora non ha registrato il marchio né applicato alcune strategie dal punto di vista della comunicazione. Con l’occasione, sarà presentata la prossima edizione del Salone Franchising…

Leggi tutto

Leggi il Pdf L’articolo 29/03/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

I nostri migliori auguri per una serena Pasqua

L’articolo I nostri migliori auguri per una serena Pasqua proviene da Fismo.

La giornata avrà per titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“ Si terrà il 18 aprile, a partire dalle 9, a Calci, presso il teatro Val Graziosa, la Festa Fipac della Regione Toscana, dal titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“. L’introduzione sarà di Giuseppina Lotti, coordinatore Fipac Pisa, mentre i saluti istituzionali saranno di Massimiliano Ghimenti, Sindaco di Calci, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Confesercenti Toscana, Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana lavoro e formazione, Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regione Toscana e Cristina Laddaga, Direttore S.D.S. Previsti gli interventi di: Moira Marchionni – Gli anziani fragili e il territorio pisano chi sono? Quadro demografico, patologie più comuni. Cosa fanno? Servizi a loro favore; Ilaria Filippeschi: La Compagnia De Miracoli – il teatro come strumento di comunicazione e relazione terapeutica, a seguito della proiezione del cortometraggio “Non c’è niente da ridere” della Compagnia De Miracoli; Azzurra Begeja – Possibili strategie pratiche e occupazionali di cambiamento trasporti, ristorazione, parchi e luoghi pubblici; Giampaolo Bucchioni – Le comunità Gentili in Italia e Toscana, cosa sono e come si sviluppano; Elena Bonaccorsi e Angela Dini – Esperienze gentili sul territorio – Le gite al museo.…

Leggi tutto

Analisi tecnica su come andarci e come viverla decorosamente Si terrà lunedì 25 marzo, alle ore 15.30 a Firenze, presso Confesercenti Provinciale in piazza Pier Vettori 8/10 “Pensione Italia 2024, come andarci, come viverla decorosamente: analisi tecnica della Fipac Confesercenti”. La giornata vedrà gli interventi di Roberto Fossi, Presidente Fipac Confesercenti Firenze, Cristina Viti, Direttrice Patronato Epasa Itaco – Confesercenti Firenze e Dario Parrini, Senatore della Repubblica. A moderare i lavori Lapo Cantini, Responsabile Fipac Confesercenti Firenze. La giornata vedrà la presenza del Coordinatore nazionale Fipac Fernando Trotta.   L’articolo Firenze: Pensione Italia 2024, l’evento Confesercenti proviene da Fipac.

Assemblea nazionale Cupla: Alessandro Del Carlo nuovo coordinatore nazionale

Per Fipac presenti il Presidente Piccioli, il Coordinatore Trotta e la Giunta nazionale. Illustrata la “Carta dei Valori” per rimettere al centro i diritti degli anziani Si è tenuta ieri, 20 marzo 2024, presso l’auditorium Giuseppe Avolio,  l’Assemblea Nazionale dei Cupla Regionali e Provinciali  sul tema della Carta dei Valori Cupla, alla quale hanno partecipato per la Fipac il Presidente Pier Giorgio Piccioli, il Coordinatore nazionale Fernando Trotta e la Giunta nazionale. Scopo dell’Assemblea approfondire il significato della Carta adottata dal Cupla e trasferire il testimone del Coordinatore Nazionale tra Anap-Confartigianato e Anp-Cia. Alessandro Del Carlo diventa così il nuovo coordinatore per i prossimi due anni, prendendo il posto di Gian Lauro Rossi. “Sono onorato di assumere questo incarico, che intendo portare avanti con senso di responsabilità e grande determinazione – ha dichiarato Del Carlo – continuando a lavorare in modo congiunto e coordinato con tutte le sigle sindacali che compongono il CUPLA per mettere al centro i diritti degli anziani e la loro tutela e valorizzazione all’interno della società”. “Lascio con orgoglio un Coordinamento vivo e vitale – gli ha fatto eco Rossi. Nel corso del nostro mandato, abbiamo cercato di dare maggior impulso al CUPLA, anche a livello…

Leggi tutto

Fiesa Assopanificatori Confesercenti chiede maggiore chiarezza sulla vendita del pane precotto, spesso importato dall’estero e commercializzato senza che i consumatori abbiano sufficiente chiarezza sulla sua provenienza. “Proporremo al Governo di lavorare su questo – dice la Fiesa Assopanificatori Confesercenti – per trovare, insieme, una soluzione anche in previsione della possibilità, che potrebbe essere introdotta con il DDL Semplificazioni, di venderlo senza confezione”. Non è sufficiente per Fiesa Assopanificatori che esso venga posto in comparti separati dal pane fresco, specificandone la natura.  “Accanto alla natura – sottolinea – andrebbe, infatti, indicato il luogo di provenienza delle materie prime ed il luogo di produzione”. “Questo Governo sta lavorando molto in tutela del Made in Italy – prosegue Fiesa Assopanificatori Confesercenti. Proprio per questo siamo certi accoglierà le nostre istanze, in difesa della produzione artigiana di pane, già provata dalla politica dei prezzi della GDO, e dei consumatori, che così non avranno difficoltà a distinguere il pane fresco italiano da quello parzialmente cotto di importazione”. “Tutelare il prodotto Made in Italy – conclude Fiesa Assopanificatori Confesercenti – è il miglior modo per salvaguardare la produzione artigiana. Da anni, attendiamo una legge di regolamentazione per la vendita di pane fresco italiano. Forse da questa…

Leggi tutto

Ferrara: Impresa Donna Confesercenti, Pragmaticità ed Emozioni

Impresa Donna Confesercenti Ferrara, durante il I° meeting tenutosi il 14 marzo 2024, in sede dell’associazione, Edi Govoni, coordinatrice dello stesso, ha presentato la formazione del gruppo, erano presenti: Maria Chiara Trombetta – guida turistica, Loredana Burlacu – Casa e Bottega, Sabina Fregnani – da Crudo a cotto, Rosario Suarez – consulente turistica, Alessandra Nascetti – Le fate e gli gnomi, Camilla Rossi – blogger a Casa Camilla, Alessandra Scotti – Feshion Eventi, Edi Govoni – consulente web marketing commerciale. Il gruppo è composto da altre professioniste, B. Aguiari, E. Baraldi, L. Branchini, L. Melotti, P. Perego, A. Vandini, per impegni pregressi le conosceremo in una prossima occasione. Il filo conduttore dell’evento è racchiuso nel titolo “Pragmaticità ed Emozioni” a cui hanno dato ampio rilievo le ospiti. A. Travagli assessore “Lavoro, Attività produttive, Fiere Mercati” Comune di Ferrara, con un intervento volto a sottolineare i cambiamenti commerciali e di rapporto verso il lavoro, valutati oggi come elementi esperienziali che permettano di vivere in equilibrio, garantendo un giusto valore economico in relazione ad un tempo di qualità da dedicare a se stessi ed agli affetti, Yolo Economy. Di uguale intensità l’intervento di A. Felletti consigliera di parità regione Emilia-Romagna, focalizzatasi sull’importanza…

Leggi tutto

270/748
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.