Appello del CUPLA per la pace: prevalgano diplomazia e dialogo. Serve mobilitazione vera
Da Kiev a Gaza, basta stragi di civili. Dal Coordinamento Unitario, il messaggio ai governi del mondo Prevalgano diplomazia e dialogo per fermare le armi e arrivare alla pace. Non si può più assistere a stragi e sofferenze delle popolazioni civili, soprattutto quando coinvolgono i bambini. Il CUPLA, Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, fa appello alle istituzioni internazionali e al governo italiano, per un impegno straordinario che favorisca mediazione e negoziati per il cessate il fuoco, che avvii le trattative necessarie per una pace accettabile per tutti. Vale per ogni conflitto – precisa il CUPLA – ma, in particolare, per quello russo-ucraino e israelo-palestinese, i cui sviluppi delle ultime settimane suscitano sempre più allarme e preoccupazione per il progressivo allargamento degli attacchi, dolore profondo per le condizioni delle popolazioni di Gaza. Il CUPLA fa proprie le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quando definisce disumano ridurre un popolo alla fame e richiama al diritto di avere un focolare. Il Capo dello Stato, inoltre, ha ribadito più volte che l’antisemitismo è una minaccia che non può essere tollerata, così come non possono essere ignorati i diritti del popolo palestinese. Ha affermato con forza che la via per una pace duratura…
Fismo: convocata per il 23 giugno la Presidenza nazionale
Convocata per lunedì 23 giugno 2025 alle ore 11.00, in videoconferenza, la Presidenza Nazionale Fismo per discutere sul seguente ordine del giorno: 1) Assemblea Elettiva 2025; 2) Adeguamento Statuto federazione allo Statuto di Confesercenti Nazionale; 3) Predisposizione regolamento di assemblea, con relativo numero delegati territoriali ed individuazione data assemblea; 4) Nomina commissione elettorale; 5) Preparazione del documento politico sindacale per la chiusura del mandato e valutazioni sulla situazione del comparto (documento utile per la fase istituzionale delle Assemblee territoriali e nazionali); 6) Premio Moda 2025; 7) Varie ed eventuali. L’articolo Fismo: convocata per il 23 giugno la Presidenza nazionale proviene da Fismo.
Immagine e Benessere: convocata per il 9 giugno la Presidenza nazionale
Convocata per il prossimo lunedì 9 giugno 2025 alle ore 11.00, in videoconferenza, la Presidenza Nazionale Immagine e Benessere per discutere sul seguente ordine del giorno: 1) Assemblea Elettiva 2025; 2) Adeguamento Statuto federazione allo Statuto di Confesercenti Nazionale; 3) Predisposizione regolamento di assemblea, con relativo numero delegati territoriali ed individuazione data assemblea; 4) Nomina commissione elettorale; 5) Preparazione del documento politico sindacale per la chiusura del mandato e valutazioni sulla situazione del comparto (documento utile per la fase istituzionale delle Assemblee territoriali e nazionali); 6) Varie ed eventuali. L’articolo Immagine e Benessere: convocata per il 9 giugno la Presidenza nazionale proviene da Immagine e Benessere.
Faib e Fegica: Nahid Miah assassinato per difendere denaro neanche suo
L’ordine pubblico viene agitato solo per non agire sul vero problema: le condizioni di lavoro “L’assassinio brutale del nostro collega Nahid Miah non può e non deve generare solo lo sdegno, la rabbia, l’indignazione del momento. Altrimenti anche la solidarietà ed il cordoglio che senz’altro le Istituzioni ed il settore tutto stanno senz’altro manifestando alla famiglia in queste ore, rimarrà sterile ed inutile testimonianza di facciata. Per l’ennesima volta!”. E’ quanto le organizzazioni di categoria dei Gestori – Faib e Fegica– denunciano attraverso un comunicato congiunto. “Allo stesso modo – prosegue la nota sindacale – deve finalmente essere chiaro a tutti – Istituzioni e settore – che la questione drammaticamente emergente sono le condizioni di lavoro complessive in cui è stretta, confinata e persino abusata la categoria. E questo non riguarda un problema di ordine pubblico che, nella misura in cui esiste, riguarda l’intera società, né può essere affrontato e risolto per un unico comparto”. “A meno che si ritenga plausibile che possano venire impiegati un paio di carabinieri o poliziotti in assetto di guerra e con istruzioni specifiche d’ingaggio, per ognuno degli oltre 21.000 impianti esistenti in Italia. La sicurezza sul posto di lavoro riguarda a pieno titolo l’incolumità…
Fipac Confesercenti Pistoia: nutrizione nella terza età e malattie legate al cibo, se ne parla per la Festa Regionale
Appuntamento giovedì al Palazzo comunale, alla presenza del sindaco Tomasi e del presidente della Regione Giani La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione. Sono questi i temi che saranno affrontati durante la Festa regionale della Fipac Confesercenti Pistoia. Considerato il crescente numero di pensionati che oggi sono rappresentati dalla Fipac Toscana e la continua crescita della rappresentanza nel nostro territorio, la direttrice provinciale del patronato Epasa-Itaco Monia Manfredi ha voluto organizzare l’annuale festa regionale proprio a Pistoia, con un convegno in programma il 29 maggio, a partire dalle 9,30, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale. Saranno presenti Pierluigi Lorenzini, presidente provinciale Confesercenti Pistoia; Giovanni Cabigiosu, presidente provinciale Fipac; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia; Alberto Pecchi, presidente regionale Fipac; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Pier Giorgio Piccioli, presidente nazionale Fipac. Nel corso del convegno ci saranno inoltre gli interventi della nutrizionista Emma Balsimelli e della psicologa specializzata in psiconeuroimmunologia Martina Taioli. «Che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo»: citando Ippocrate la dott.ssa Balsimelli ci anticipa quello che sarà il suo intervento al convegno: «Il termine “dieta” definisce non uno schema rigido e severo “sacrificante”, ma l’insieme delle abitudini alimentari…
Unione di intenti: Imprenditoria Femminile Provinciale e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna
L’Imprenditoria Femminile provinciale, con spirito collaborativo e fattivo, unisce le forze a sostegno del tavolo di lavoro istituito dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito della progettazione del Comitato per l’imprenditoria Femminile provinciale, volto a redigere un programma di seminari focalizzati su tematiche di rilievo per il sostegno e lo sviluppo del mondo del lavoro femminile. E. Govoni, referente Impresa Donna Confesercenti Ferrara e G. Todeschini, referente Impresa Donna Confesercenti Ravenna, hanno contribuito alla definizione del programma di 5 seminari “Donne Imprenditrici: un percorso di sviluppo e di crescita”. Il ciclo, vuole arrivare alle persone occupate nel e per il territorio. Per avvicinare l’operato del CIF camerale si è scelto di redigere un programma itinerante, per incontrare realtà economiche, lavorative e sociali territoriali che possano evidenziare delle differenze ma che hanno in comune la volontà dell’imprenditoria femminile di innovare, di indipendenza, di emergere. Il primo appuntamento è per giovedì 29 maggio 2025 dalle h 14:30 , presso Manifattura dei Marinati, Sala Aceti, C.so Mazzino 200 Comacchio. Il focus sarà sulla parità di genere, l’importanza del linguaggio, bias pregiudizi e stereotipi, PDR 125:2022. Temi sviluppati dalla relatrice, Avv.ta N. Maramotti. Il percorso guidato dalla Presidente del Cif, A. Bandoli, Confindustria…
Divina Greco entra in Confesercenti Brindisi: una nuova energia per l’imprenditoria femminile
Confesercenti della provincia di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’ingresso in associazione di Divina Greco, imprenditrice attiva nel territorio provinciale e profondamente legata a San Pietro Vernotico. Divina Greco farà parte del Coordinamento Provinciale “Impresa Donna Confesercenti”. Si tratta di un’importante realtà associativa dedicata alla promozione, tutela e valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Con un percorso formativo presso l’Università degli Studi di Bari e una solida esperienza professionale nel settore commerciale, Divina Greco è da anni impegnata nella rappresentanza delle donne imprenditrici del territorio. La sua attività non si limita all’ambito economico, ma si estende anche alla sfera sociale e comunicativa, attraverso una presenza attiva sui social media e la partecipazione a eventi locali e nazionali. Il suo contributo fattivo in “Impresa Donna” rafforzerà certamente la rete imprenditoriale femminile della provincia di Brindisi, portando nuove idee, competenze e un forte spirito di collaborazione. Il battesimo ufficiale in ambito nazionale è avvenuto lo scorso 12 maggio a Roma, in occasione dell’incontro “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, promosso dai Coordinamenti Nazionali di Impresa Donna e dei Giovani Imprenditori Confesercenti. Un appuntamento ricco di contenuti e ispirazioni, durante il quale si è…
Dodicesima edizione dei Leoni D’Oro
Premiato anche il Coordinatore nazionale, Fernando Trotta, per “Il grande contributo a sostegno dell’Associazione” Domenica 25 Maggio si è tenuta l’assegnazione dei “Leoni D’Oro” della Fipac che ha premiato pensionati ultra 70enni del commercio, del turismo e dell’artigianato nonché Persone che durante la propria vita lavorativa si sono distinte con impegno dando lustro al sistema confederale. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, si pone come finalità “Riconoscere e premiare l’impegno profuso in tanti anni di attività per la valorizzazione del territorio e dell’imprenditoria tutta”. Hanno preso parte alla premiazione: la dirigenza di Confesercenti Siracusa, organizzatrice dell’evento, il Vice Presidente Nazionale Fipac Angelo Capitummino ed il Coordinatore nazionale Fipac Fernando Trotta, anch’egli premiato per “Il grande contributo a sostegno dell’Associazione“. “Un premio – ha detto Trotta – che mi sento di condividere con tutto il personale di Confesercenti Siracusa e con tutti quelli che tanto lavorano dietro le quinte”. Le immagini della giornata L’articolo Dodicesima edizione dei Leoni D’Oro proviene da Fipac.
Pistoia: il 29 maggio l’Assemblea elettiva della Fipac regionale della Toscana
La giornata sarà anche occasione per lo svolgimento del convegno “La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione” Si terrà il 29 maggio, presso piazza Duomo a Pistoia, l’Assemblea elettiva della Fipac Regionale della Toscana che eleggerà Presidente e Presidenza. La giornata sarà anche occasione per lo svolgimento di un Convegno dal titolo “La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione”, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia in piazza del Duomo. Dopo i saluti di Pierluigi Lorenzini, Presidente Provinciale Pistoia, Giovanni Cabigiosu, Presidente Provinciale Fipac, Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Toscana ed Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana, interverranno: Emma Balsimelli, Nutrizionista e Martina Taioli, Psicologa specializzata in Psiconeuroimmunologia. Le conclusioni saranno affidate a Pier Giorgio Piccioli, Presidente Nazionale Fipac. Modererà il dibattito Monia Manfredi, Direttrice del Patronato Epasa Itaco. A seguire si terrà un pranzo, mentre nel pomeriggio, alle 15.30 è prevista la visita ai Musei Civici. La locandina L’articolo Pistoia: il 29 maggio l’Assemblea elettiva della Fipac regionale della Toscana proviene da Fipac.
Webinar – “Il settore del field marketing: dati e prospettive” organizzato da ANASFiM.
Nell’ambito dell’iniziativa “Il futuro del field marketing” – un ciclo di incontri sul settore del marketing operativo, tra innovazione e trend internazionali – ANASFiM ha organizzato il webinar “Il settore del field marketing: dati e prospettive” in cui sono intervenuti il Presidente Nicola Augello, Giuseppe Russo (Direttore del Centro Einaudi), che è intervenuto sullo scenario macroeconomico e del […]