Assoterziario

Bando fondo perduto MIC D.M. 388 del 2021: aggiornamenti

Bando fondo perduto MIC D.M. 388 del 2021: aggiornamenti
La Direzione Spettacolo dal Vivo del Ministero fornisce aggiornamenti ufficiali in merito al bando che erogava fondo perduto fino a 4000 euro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo, in base alla media delle minori giornate lavorate nel 2021, rispetto a quelle del 2018 e 2019, scaduto il 16 dicembre 2021.
“A seguito dell’avviso del 1° dicembre 2021, sono pervenute entro il 16 dicembre 2021 alla Direzione generale Spettacolo circa 12 mila domande.
La Direzione generale ai sensi del D.M. 388 del 2021 ha sottoscritto, a dicembre 2021, una apposita convenzione con INPS, che gestisce il fondo pensioni lavoratori dello spettacolo per le attività di verifica e di controllo, al fine di individuare i beneficiari e poi procedere al pagamento dell’importo riconosciuto.
Con INPS, nel mese di gennaio 2022, sono state definite le modalità tecniche di scambio dei dati in possesso delle due Amministrazioni.
Nei prossimi giorni la Direzione generale Spettacolo trasferirà ad INPS l’elenco dei codici fiscali interessati (circa 12 mila) e l’INPS restituirà i dati Uniemens secondo il tracciato concordato a fine gennaio 2022.
Successivamente INPS metterà a disposizione della Direzione generale Spettacolo un servizio di caricamento massivo dei dati necessari per l’erogazione del contributo tramite interoperabilità applicativa in modo che INPS possa poi procedere al pagamento a favore dei beneficiari individuati.
La gestione del bando è complessa: INPS e la Direzione generale Spettacolo stanno lavorando con particolare impegno e dedizione per corrispondere al più presto il predetto contributo ai lavoratori dello spettacolo.
La Direzione generale Spettacolo è consapevole delle difficoltà che stanno attraversando i lavoratori dello spettacolo a causa della pandemia e per questo motivo è costantemente impegnata nell’effettuare tutti i controlli previsti dai bandi e procedere rapidamente ai relativi pagamenti”
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.