Assoterziario

Archivi categoria: Fipac notizie

Fipac Abruzzo in gita a Roma

Il gruppo ha visto lo spettacolo spettacolo “Stanlio & Ollio” al teatro Vittoria Domenica 28 Aprile la Fipac Confesercenti Abruzzo ha organizzato una gita a Roma, per andare a vedere lo spettacolo “Stanlio & Ollio”, al teatro Vittoria, con Claudio Insegno e Federico Perrotta, per la regia di Claudio Insegno. La giornata, dopo l’arrivo a Roma, prevedeva la visita al mercato domenicale di Porta Portese o la visita dei luoghi dove sono state girate le scene dei film più famosi con una guida speciale. Le foto della giornata Il volantino dello spettacolo   L’articolo Fipac Abruzzo in gita a Roma proviene da Fipac.

Le foto della Fipac all’Udienza di Papa Francesco

Fipac Confesercenti con il  CUPLA partecipato all’Udienza “La carezza e il sorriso”, con il Santo Padre, presso l’Aula Paolo VI, il 27 aprile. Le foto della giornata, Il volantino della giornata   L’articolo Le foto della Fipac all’Udienza di Papa Francesco proviene da Fipac.

Una delegazione di 500 associati del CUPLA, tra cui la Fipac Confesercenti, parteciperà all’Udienza “La carezza e il sorriso”, con il Santo Padre, presso l’Aula Paolo VI, il 27 aprile. “Poter partecipare a questa Udienza con Papa Francesco è un onore per noi – dice il Coordinatore Nazionale Fernando Trotta. Il Santo Padre, in questo momento di forti tensioni internazionali e di guerra, è sempre molto vicino agli anziani e alle persone non autosufficienti, che ricorda spesso sia nelle udienze che durante le Messe e in preghiera”. “Siamo certi di fare un grande regalo ai nostri Associati – conclude Trotta – per questa opportunità di ascoltare una parola di vicinanza e sollievo dal Santo Padre. Ringraziamo il CUPLA e la Fondazione Età grande per questo momento importante nella vita della nostra Federazione”. L’articolo Papa: una delegazione della Fipac Confesercenti, con il Cupla, parteciperà all’udienza “La carezza e il sorriso”, sabato 27 aprile proviene da Fipac.

Parte da Poggibonsi la campagna Fipac Toscana ‘Non ci casco’. Nella sala della Pubblica assistenza a Poggibonsi il primo degli incontri del progetto, introdotto dal Presidente provinciale Fipac di Siena, Fosco Tornani, con gli interventi del luogotenente Giulio Siciliano, comandante della stazione dei Carabinieri di Poggibonsi, e il generale Carlo Corbinelli, per decenni in servizio da ufficiale dell’Arma. Clicca QUI per leggere l’articolo de La Nazione L’articolo Da Poggibonsi la campagna contro le truffe agli anziani “Non ci casco” proviene da Fipac.

La giornata avrà per titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“ Si terrà il 18 aprile, a partire dalle 9, a Calci, presso il teatro Val Graziosa, la Festa Fipac della Regione Toscana, dal titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“. L’introduzione sarà di Giuseppina Lotti, coordinatore Fipac Pisa, mentre i saluti istituzionali saranno di Massimiliano Ghimenti, Sindaco di Calci, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Confesercenti Toscana, Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana lavoro e formazione, Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regione Toscana e Cristina Laddaga, Direttore S.D.S. Previsti gli interventi di: Moira Marchionni – Gli anziani fragili e il territorio pisano chi sono? Quadro demografico, patologie più comuni. Cosa fanno? Servizi a loro favore; Ilaria Filippeschi: La Compagnia De Miracoli – il teatro come strumento di comunicazione e relazione terapeutica, a seguito della proiezione del cortometraggio “Non c’è niente da ridere” della Compagnia De Miracoli; Azzurra Begeja – Possibili strategie pratiche e occupazionali di cambiamento trasporti, ristorazione, parchi e luoghi pubblici; Giampaolo Bucchioni – Le comunità Gentili in Italia e Toscana, cosa sono e come si sviluppano; Elena Bonaccorsi e Angela Dini – Esperienze gentili sul territorio – Le gite al museo.…

Leggi tutto

Analisi tecnica su come andarci e come viverla decorosamente Si terrà lunedì 25 marzo, alle ore 15.30 a Firenze, presso Confesercenti Provinciale in piazza Pier Vettori 8/10 “Pensione Italia 2024, come andarci, come viverla decorosamente: analisi tecnica della Fipac Confesercenti”. La giornata vedrà gli interventi di Roberto Fossi, Presidente Fipac Confesercenti Firenze, Cristina Viti, Direttrice Patronato Epasa Itaco – Confesercenti Firenze e Dario Parrini, Senatore della Repubblica. A moderare i lavori Lapo Cantini, Responsabile Fipac Confesercenti Firenze. La giornata vedrà la presenza del Coordinatore nazionale Fipac Fernando Trotta.   L’articolo Firenze: Pensione Italia 2024, l’evento Confesercenti proviene da Fipac.

Assemblea nazionale Cupla: Alessandro Del Carlo nuovo coordinatore nazionale

Per Fipac presenti il Presidente Piccioli, il Coordinatore Trotta e la Giunta nazionale. Illustrata la “Carta dei Valori” per rimettere al centro i diritti degli anziani Si è tenuta ieri, 20 marzo 2024, presso l’auditorium Giuseppe Avolio,  l’Assemblea Nazionale dei Cupla Regionali e Provinciali  sul tema della Carta dei Valori Cupla, alla quale hanno partecipato per la Fipac il Presidente Pier Giorgio Piccioli, il Coordinatore nazionale Fernando Trotta e la Giunta nazionale. Scopo dell’Assemblea approfondire il significato della Carta adottata dal Cupla e trasferire il testimone del Coordinatore Nazionale tra Anap-Confartigianato e Anp-Cia. Alessandro Del Carlo diventa così il nuovo coordinatore per i prossimi due anni, prendendo il posto di Gian Lauro Rossi. “Sono onorato di assumere questo incarico, che intendo portare avanti con senso di responsabilità e grande determinazione – ha dichiarato Del Carlo – continuando a lavorare in modo congiunto e coordinato con tutte le sigle sindacali che compongono il CUPLA per mettere al centro i diritti degli anziani e la loro tutela e valorizzazione all’interno della società”. “Lascio con orgoglio un Coordinamento vivo e vitale – gli ha fatto eco Rossi. Nel corso del nostro mandato, abbiamo cercato di dare maggior impulso al CUPLA, anche a livello…

Leggi tutto

Appuntamento per giovedì 7 marzo, alle 15.00, presso la sede in via de Barberi 108 Si terrà giovedì 7 marzo, alle 15.00 un incontro rivolto a tutti gli associati Confesercenti Grosseto, presso la sede in via de Barberi 108, dal titolo “La gestione e la difesa del risparmio grazie alla consulenza indipendente, finanziaria ed energetica“. Interverranno: Alberto Pecchi, Presidente provinciale FIPAC Confesercenti, Mirko Barbato, Consulente finanziario indipendente aderente alla rete 4Timing SIM spa e Massimiliano Pratesi,  Amministratore Unico di Energiachiara.it, che offre una gamma di servizi di consulenza energetica agli associati per ottenere le migliori tariffe sul mercato. L’articolo A Grosseto l’incontro “La gestione e la difesa del risparmio grazie alla consulenza indipendente, finanziaria ed energetica” proviene da Fipac.

Torna a riunirsi la giunta Fipac

A Pisa per studiare nuove strategie per incrementare il numero degli associati Si è riunita a Pisa la giunta nazionale della Fipac per studiare nuove strategie per il tesseramento. Oltre al Presidente Pier Giorgio Piccioli presente anche il Coordinatore Nazionale Fernando Trotta. “È essenziale per noi far entrare altri associati nella grande famiglia Fipac”, ha detto il Presidente. “Da oltre 40 anni, 43 per l’esattezza – ha aggiunto Piccioli – perseguiamo l’obiettivo di tutelare i diritti degli anziani, al fine di migliorarne la qualità della vita e il benessere sociale. Questo lo facciamo anche interloquendo con organi politici e istituzionali italiani, in materia previdenziale e sociale, battendoci per dare voce ai bisogni primari dei soci e degli anziani in genere”. Tra gli altri benefici Fipac mette a disposizione degli associati una copertura sanitaria integrativa esclusiva. Se non sei associato, associati a Fipac. SCOPRI QUI COME   L’articolo Torna a riunirsi la giunta Fipac proviene da Fipac.

Potenza: la Fipac premia con una targa Carmine Sileo per il grande lavoro svolto per la Federazione

Prosegue la campagna di proselitismo con iniziative sul territorio coordinate dal Presidente Provinciale Fipac, Vitucci e da quello Confesercenti, Lamorgese Si è riunito il 4 febbraio il Direttivo Provinciale di Potenza della FIPAC per divulgare  la campagna di proselitismo alla federazione elaborando un piano di iniziative nel territorio con il Coordinamento del  Presidente Provinciale della FIPAC Antonio Vitucci e del Presidente Provinciale della Confesercenti Giorgio Lamorgese. Il programma approvato si concretizzerà attraverso iniziative che verranno sviluppate nel territorio ad iniziare prossimamente dal Melfese e dal Vulture Alto Bradano perpoi proseguire a Potenza e Lauria e concludersi in questa prima fase a Moliterno. A conclusione dei lavori al Responsabile Fipac della sede di Avigliano Carmine Sileo, il quale si impegna da 20 anni a promuovere  la qualità della vita delle persone in pensione la segreteria Provinciale della FIPAC e della Confesercenti hanno voluto premiare questo impegno di totale volontariato, consegnando una targa ricordo che descrive l’avvenimento con questa motivazione: “Per la disponibilità, l’instancabile impegno sociale, per la passione e la generosità sempre dimostrata”. L’articolo Potenza: la Fipac premia con una targa Carmine Sileo per il grande lavoro svolto per la Federazione proviene da Fipac.

60/68
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.