Liso nel corso della Presidenza: “Le imprese del nostro comparto sono cresciute sia come dimensioni che come qualità. Questo anche grazie al nostro lavoro”
Parnofiello: “Il comparto che rappresentiamo è un segmento economico in forte espansione che affonda le proprie radici nella migliore tradizione e nell’esperienza tipicamente italiana” Nel corso dell’odierna riunione della Presidenza Nazionale Immagine e Benessere per discutere di assemblea elettiva 2025;adeguamento Statuto federazione allo Statuto di Confesercenti Nazionale; predisposizione regolamento di assemblea, con relativo numero delegati territoriali ed individuazione data assemblea; nomina commissione elettorale; e preparazione del documento politico sindacale per la chiusura del mandato e valutazioni sulla situazione del comparto è stato ribadito come si renda sempre più necessario che l’Associazione si ponga come punto di riferimento sindacale, giuridico e formativo per le oltre 180 mila imprese che operano nel settore del benessere, ponendo l’azione sindacale in primis, come strumento di crescita ma puntando soprattutto a sviluppare servizi di eccellenza per i nostri associati. “Le imprese aderenti ad Immagine e Benessere sono negli ultimi anni cresciute in maniera importante sia come numero che in dimensioni e qualità – ha detto il Presidente Sebastiano Liso. Questo è anche il frutto del lavoro svolto dalla Presidenza Nazionale e dalle Confesercenti provinciali e regionali”. “La dimostrazione l’abbiamo avuta durante la pandemia – ha continuato Liso. Le nostre imprese subito dopo il black out…
Immagine e Benessere: convocata per il 9 giugno la Presidenza nazionale
Convocata per il prossimo lunedì 9 giugno 2025 alle ore 11.00, in videoconferenza, la Presidenza Nazionale Immagine e Benessere per discutere sul seguente ordine del giorno: 1) Assemblea Elettiva 2025; 2) Adeguamento Statuto federazione allo Statuto di Confesercenti Nazionale; 3) Predisposizione regolamento di assemblea, con relativo numero delegati territoriali ed individuazione data assemblea; 4) Nomina commissione elettorale; 5) Preparazione del documento politico sindacale per la chiusura del mandato e valutazioni sulla situazione del comparto (documento utile per la fase istituzionale delle Assemblee territoriali e nazionali); 6) Varie ed eventuali. L’articolo Immagine e Benessere: convocata per il 9 giugno la Presidenza nazionale proviene da Immagine e Benessere.
Presidenza Immagine e Benessere: credito, concorrenza e disciplina dell’attività di estetista al centro della riunione
È intervenuto anche Mario Marotta, Direttore Generale della Cassa del Microcredito In occasione della Presidenza nazionale di Confesercenti Immagine e Benessere, la Federazione ha voluto porre l’accento su alcuni punti essenziali per un comparto che rappresenta una realtà socioeconomica molto importante per il Paese. Un settore che si consolida sempre di più, raggiungendo i livelli di fatturato pre-Covid. In Italia, infatti, sono quasi 158 mila imprese per la cura della persona, con 545 mila occupati ed un fatturato di 9 miliardi di euro. Nonostante ciò, permangono alcune criticità nel comparto, soprattutto legate al reperimento di personale specializzato. “Molte attività del comparto – ha detto il Presidente di Confesercenti Immagine e Benessere Sebastiano Liso – per la loro peculiarità (nails – estetica) sono costituite da imprenditrici e sono imprese gestite totalmente da donne. Questo ha convinto la Confesercenti Nazionale a sviluppare una politica di servizi che mira a sostenere le imprese femminili. Ed oggi, grazie all’intervento del Direttore Generale della Cassa del Microcredito Mario Marotta che ringraziamo, possiamo segnalare alle nostre imprenditrici le opportunità, in termini di credito, che attraverso Confesercenti vengono loro offerte”. “Desidero innanzitutto ringraziare il Presidente Liso e la Coordinatrice Parnofiello per consentirmi di presentare la Cassa del Microcredito…
Convocata per il 5 giugno la Presidenza di Immagine e Benessere
E’ stata convocata per il prossimo 5 giugno 2024, alle ore 15, in streaming, piattaforma Teams, la Presidenza Nazionale per discutere il seguente ordine del giorno: microcredito per le imprese femminili e giovanili del settore; iniziative formative per il settore; premio Immagine e Benessere; assemblea elettiva; varie ed eventuali. Alla riunione parteciperà il dott. Mario Marotta Direttore Generale del Microcredito S.P.A per relazionare sulle opportunità e sui progetti del microcredito per la creazione e lo sviluppo di imprese femminili e giovanili nel settore. L’articolo Convocata per il 5 giugno la Presidenza di Immagine e Benessere proviene da Immagine e Benessere.
Natale: Confesercenti Immagine e Benessere, gli italiani amano i regali ‘estetici’. Boom per parrucchiere (+40%) e massaggi (+30%)
Le prime scelte dall’estetista restano manicure e pedicure, dal parrucchiere taglio e piega Gli italiani a Natale scelgono di stare bene e di far star bene le persone care. In netto aumento, infatti i regali “estetici”: i massaggi segnano un +30% sul 2022, i trattamenti per i capelli +40% e colore o colpo di luce +30%. Si tratta di buoni regalo le cui cifre si aggirano sui 50 euro circa per quelli dal parrucchiere e sui 60 euro per quelli nei centri estetici. È quanto emerge dal consueto monitoraggio di Confesercenti Immagine e Benessere tra le imprese associate in tutta Italia. Anche nella scelta dei doni ci sono diversificazioni: dal parrucchiere gli italiani regalano perlopiù tagli, pieghe, colpi di luce o colori, ma anche taglio barba e trattamenti particolari per i capelli. Dall’estetista si scelgono soprattutto manicure, pedicure, massaggi, trattamenti benessere e cerette. Tra le manicure a spopolare è il trattamento semipermanente: oltre la metà delle manicure con smalto regalate prevedono l’applicazione di questo prodotto, più resistente. “Dopo gli anni della pandemia e le difficoltà legate agli aumenti del costo della vita, delle bollette e dei mutui – dice il Presidente di Confesercenti Immagine e Benessere Sebastiano Liso – le…
Divieto immissione sul mercato microplastiche: glitter in cosmetica vietati solo dal 2035
Sui media di questi ultimi giorni si legge dell’entrata in vigore della normativa Ue tesa a limitare la dispersione delle microplastiche aggiunte intenzionalmente ai prodotti e che contengono sostanze chimiche pericolose per la natura. I giornali riferiscono di un divieto di immissione sul mercato che va dal glitter, composto fatto di polimeri e alluminio, utilizzato ad esempio nei trucchi e nei biglietti di auguri, sino alle microsfere e altri materiali usati in cosmetica, oppure a determinati detergenti, o ancora a quelle microparticelle che sono alla base di superfici sportive artificiali (prato sintetico dei campi da calcio e calcetto). “Il divieto di cui al paragrafo 1 si applicherà solo a decorrere dal 17 ottobre 2035 ai prodotti per le labbra, ai prodotti per le unghie e ai prodotti per il trucco rientranti nell’ambito di applicazione del Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici, fatto salvo il caso in cui tali prodotti siano contemplati dalla lettera a) o b) del paragrafo 6 (microparticelle di polimeri sintetici da utilizzare per l’incapsulamento di fragranze; “prodotti da sciacquare”) o contengano microsfere. A decorrere dal 17 ottobre 2031 e fino al 16 ottobre 2035 i fornitori dei prodotti di cui sopra, contenenti microparticelle di polimeri sintetici,…
Bari: lotta all’abusivismo e riduzione dell’Iva, le “battaglie” di “Immagine e Benessere”
Gianni Gammone eletto referente provinciale dell’Associazione Si è tenuta a Bari la riunione del coordinamento provinciale di “Immagine e Benessere” Confesercenti. Al centro del dibattito lo stato delle imprese del benessere e dell’estetica nell’area della Città metropolitana di Bari. Un momento di crescita e confronto diretto coordinato da Pina Parnofiello, coordinatrice nazionale “Immagine e Benessere” Confesercenti e dal prezioso contributo dell’assessora Carla Palone, sempre vicina e a supporto della nostra associazione. La presidente Raffaella Altamura ha introdotto l’incontro salutando i numerosi presenti e introducendo le varie opportunità di crescita nel settore del benessere e dell’estetica. Nel corso dell’incontro, sono emerse le criticità del settore, a cominciare dalla lotta all’abusivismo: «Realizzeremo una campagna di comunicazione dedicata – ha spiegato Raffaella Altamura – e, inoltre, chiederemo al Prefetto di istituire un tavolo tecnico all’interno del quale discutere del problema». Altra criticità emersa nel corso dell’incontro è la riduzione dell’Iva: «Non è assolutamente normale – tuona la coordinatrice nazionale Immagine e Benessere Confesercenti, Pina Parnofiello – che per trattamenti estetici effettuati all’interno di un hotel sia applicata l’Iva al 10%, mentre nei centri estetici è al 22%. È una stortura da risolvere che abbiamo portato all’attenzione del Governo, nello specifico della X Commissione». Confesercenti istituirà…
Si riunisce la commissione del comparto “Immagine e Benessere” di Confesercenti Campania
Si è riunita la commissione “Immagine e Benessere” di Confesercenti Campania che rappresenta, promuove e valorizza le imprese del benessere e dell’estetica in tutte le sue diverse tipologie. Hanno partecipato all’incontro la Coordinatrice nazionale Pina Parnofiello, il Coordinatore regionale Nicola Diomaiuta, Emanuele Balato, Claudio Giordano e Valeria Converso. “Per tutti noi di Confesercenti il comparto immagine e benessere in Campania è molto importante, ha affermato Vincenzo Schiavo, Presidente Confesercenti Campania: non a caso ci sono oltre 13.000 attività commerciali tra parrucchieri, acconciatori, make-up artist, centri estetici, centri medici e centri benessere”. “Per la nostra regione questo settore rappresenta una risorsa rilevante, perché la nostra è una terra di benessere: basti pensare alle numerose terme naturali esistenti ma anche alle tante opportunità per clienti e turisti per la cura della persona. Nello stesso tempo è importante continuare la lotta all’abusivismo, con la presenza di tanti addetti senza contratto di lavoro e senza qualifica. In tal senso, anche in riunione abbiamo posto l’accento sulla necessità di formare personale qualificato”. “Al Governo, invece – ha concluso Schiavo – chiediamo di alleggerire la pressione fiscale, con la diminuzione dell’Iva. Di questo e di altro ne parleremo in un convegno programmato per il prossimo 24…
Campania, incontro degli operatori del comparto “Immagine e Benessere”
Si terrà domani 30 maggio, alle ore 10.30, l’incontro degli operatori del comparto Immagine e Benessere della Campania, l’Associazione di categoria che rappresenta, promuove, valorizza le imprese del benessere e dell’estetica in tutte le sue diverse tipologie. All’incontro parteciperanno: il Coordinatore Regionale Confesercenti, “Immagine e Benessere” Nicola Diomaiuta; Il Direttore Regionale Confesercenti: Pasquale Giglio; La Coordinatrice Nazionale “Immagine e Benessere”, Pina Parnofiello. Conclude i lavori: Dott. Vincenzo Schiavo, Vice Presidente Nazionale Confesercenti. L’articolo Campania, incontro degli operatori del comparto “Immagine e Benessere” proviene da Immagine e Benessere.
Bari: il 5 giugno riunione di coordinamento provinciale Immagine e Benessere
Presente la Coordinatrice nazionale Pina Parnofiello Si terrà il 5 giugno, alle ore 11, presso l’aula Confesercenti a Bari, in viale Borsellino e Falcone n.2, la riunione di coordinamento provinciale di Immagine e Benessere. All’incontro, che verterà sullo “Stato delle imprese del benessere e dell’estetica nell’area della città metropolitana di Bari”, prenderanno parte: Carla Palone, Assessore all’Attività produttiva e al Mare del Comune di Bari; Raffaella Altamura, Presidente Confesercenti Bari; Pina Parnofiello, Coordinatrice Nazionale Immagine e Benessere Confesercenti. Al termine del dibattito verrà nominato il coordinamento provinciale dell’Associazione. L’articolo Bari: il 5 giugno riunione di coordinamento provinciale Immagine e Benessere proviene da Immagine e Benessere.