“Ottobre Rosa d’Impresa”, Confesercenti Brindisi in prima linea per la prevenzione delle patologie tumorali femminili
In occasione di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato a livello internazionale alla prevenzione del tumore al seno, Confesercenti Brindisi e Impresa Donna Confesercenti provinciale promuove l’iniziativa “Ottobre Rosa d’Impresa”, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sul tema della salute femminile all’interno del tessuto imprenditoriale e nella comunità locale. Impresa Donna – Confesercenti Brindisi, coordinamento femminile dell’associazione che rappresenta e supporta le imprenditrici attive nei settori del commercio, turismo e servizi, vuole contribuire concretamente alla promozione della prevenzione oncologica e della diagnosi precoce, incoraggiando uno stile di vita sano, basato su corretta alimentazione, attività fisica regolare e attenzione al benessere personale. L’iniziativa segna l’inizio di un percorso strutturato di collaborazione con l’ASL Brindisi, volto a sviluppare nei prossimi mesi ulteriori attività congiunte di informazione, prevenzione e promozione della salute, con particolare attenzione alla popolazione femminile. Il momento centrale del programma “Ottobre Rosa d’Impresa” sarà rappresentato dal convegno informativo “La prevenzione è donna”, organizzato in collaborazione con l’ASL Brindisi e in programma per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi. Interverranno il Direttore Generale dell’ASL Brindisi, Maurizio De Nuccio, il dottor Stefano Burlizzi, responsabile del reparto di Chirurgia senologica dell’Ospedale…
Rome Future Week e il riscontro positivo dell’imprenditoria femminile
L’evento “Imprese che cambiano: storie di imprenditrici in trasformazione” nel panel di iniziative del Rome Future Week ha avuto un riscontro molto positivo sia da parte dei contributi delle imprenditrici coinvolte sia per la partecipazione di pubblico. L’evento, che si è svolto presso la RINASCENTE in Via del Tritone a Roma, ha confermato quante idee e quante energie esprimono le imprese a guida femminile. Le case history presentate sono state eccezionali, attività ed esperienze imprenditoriali all’insegna della innovazione e della sostenibilità, raccontate da donne imprenditrici resilienti e coraggiose, attive in diversi settori imprenditoriali, dalla ristorazione ai servizi alle persone, dalla comunicazione digitale alla formazione. Tutte storie di successo, concrete e di ispirazione per crescere nel mondo delle imprese. Impresa Donna Confesercenti ringrazia Valter Gianmaria – Presidente Confesercenti Roma, la giornalista e moderatrice dell’evento Elena Delfino, e tutte le relatrici: Claudia Torrisi – Presidente Impresa Donna Roma e Lazio, Veronica Izzo – Columella, Il Mangiar Sano -, Chiara Nicolanti – Nonna Nerina srl, Cristiana Trombetti – Studio Dentistico Trombetti, Arianna Ruzza – Isual, Susanna Maurandi – Life&Talent Coach, Giorgia Loriana Aiello – Borderless Factory, Angela Borgna – Kids&Us Roma Mazzini, Anna Laura Galati – Vice Presidente Federfranchising, e Luisa Barrameda –…
Fiera di Varese: la Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, Barbara Quaresmini, presente all’inaugurazione
Barbara Quaresmini, Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti ha partecipato all’inaugurazione della 47′ Fiera di Varese. Quest’anno la Fiera si tiene dal 12 al 21 settembre alla Schiranna, con un tema che guarda al futuro verso Milano-Cortina 2026. La partecipazione della Presidente nazionale ha sottolineato l’importanza dell’evento per il gruppo territoriale di Impresa Donna Confesercenti, che per il terzo anno consecutivo prende parte alla Fiera, confermandosi una realtà attiva e dinamica nel promuovere l’imprenditoria femminile sul territorio. Barbara Quaresmini ha ringraziato il gruppo di Impresa Donna di Confesercenti Regionale Lombardia sede di Varese, riconoscendone l’impegno, la professionalità e la costanza con cui sta contribuendo alla crescita del tessuto imprenditoriale locale. The post Fiera di Varese: la Presidente Nazionale di Impresa Donna Confesercenti, Barbara Quaresmini, presente all’inaugurazione first appeared on Impresadonna.
Evento “IMPRESE CHE CAMBIANO: storie di imprenditrici in trasformazione”
Martedì 16 settembre alle ore 17.00 si terrà presso la RINASCENTE in Via del Tritone a Roma l’evento “IMPRESE CHE CAMBIANO: storie di imprenditrici in trasformazione”. L’iniziativa è promossa da Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale di Impresa Donna, all’interno della Rome Future Week 2025. In un mondo che cambia rapidamente, anche le piccole imprese possono diventare protagoniste del futuro. Attraverso dialoghi autentici con imprenditrici di diversi settori – dal marketing digitale all’artigianato, dalla sostenibilità all’innovazione sociale – scopriremo come anche negozi, studi professionali e piccole realtà locali possono evolvere, crescere e reinventarsi. Tre temi chiave, sette storie concrete e una tavola rotonda per condividere riflessioni e strumenti: un’occasione per ispirarsi, fare rete e ricordare che il cambiamento è possibile, sostenibile e accessibile. Anche nelle imprese più piccole. Programma: 1. Introduzione e saluti istituzionali Claudia Torrisi – Presidente Impresa Donna Confesercenti Roma Introduzione e motivazione dell’incontro Presentazione del format e delle protagoniste Saluti istituzionali: Valter Gianmaria – Presidente Confesercenti Roma Lorenza Bonaccorsi – Presidente Municipio I Monica Lucarelli – Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma 2. Le storie di trasformazione imprenditoriale ️ Moderazione per tutti i…
Claudia Torrisi confermata Presidente di Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio
Claudia Torrisi è stata rieletta Presidente di Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, il coordinamento dedicato alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria femminile sul territorio. Già in carica nel precedente mandato, Torrisi continuerà a guidare il gruppo con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle donne nel mondo dell’impresa, sostenendone la crescita attraverso azioni concrete e mirate. «Accolgo con gratitudine e senso di responsabilità questa conferma», ha dichiarato la Presidente. «Il nuovo programma si concentrerà su tre priorità fondamentali: visibilità, formazione e rete. Tre leve strategiche per valorizzare le imprese guidate da donne, promuovere le loro competenze e favorire connessioni che generano opportunità e innovazione». Il Coordinamento Impresa Donna rappresenta oggi un punto di riferimento per le imprenditrici di Roma e del Lazio, con iniziative che spaziano dal supporto alla creazione d’impresa alla promozione della leadership femminile, fino all’accesso al credito, alla formazione continua e alla partecipazione attiva nei principali tavoli istituzionali e associativi. Claudia Torrisi, imprenditrice, formatrice e consulente, continuerà a mettere al servizio della rete la propria esperienza professionale e la visione centrata sulla persona, già al centro del lavoro svolto nel precedente mandato. The post Claudia Torrisi confermata Presidente di Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio first appeared…
Impresa Donna Confesercenti Valdera-Cuoio-Valdicecina organizza il convegno su “Pari opportunità in finanza per le imprese femminili”
Impresa Donna Confesercenti Valdera-Cuoio-Valdicecina organizza mercoledì 26 giugno alle ore 15:30, presso il Teatro de Larderel di Pomarance, il convegno “Pari opportunità in finanza per le imprese femminili”, un importante momento di confronto sulle sfide che le donne imprenditrici affrontano nell’accesso al credito e sugli strumenti disponibili per superarle. Durante l’incontro interverranno vari professionisti del settore tra cui: Cecilia Ribassi imprenditrice nel settore del cioccolato, Barbara Setti rappresentante della Fondazione Finanza Etica, Dott. Massimo Frangioni, consulente di Italia Comfidi e Claudio Del Sarto Responsabile di Confesercenti Val di Cecina. A moderare l’incontro sarà la presidente di Impresa Donna Filomena Sprovieri, promotrice dell’iniziativa insieme all’intera presidenza del neo gruppo di Impresa Donna. L’incontro nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori – dichiara la presidente Sprovieri – su uno dei principali ostacoli allo sviluppo dell’imprenditoria femminile : le difficoltà nell’ottenere finanziamenti adeguati, e di proporre strategie e soluzioni concrete per superarle. Al termine del convegno, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo presso la Libreria Aveglia, per proseguire il dialogo in un contesto informale fra i partecipanti. The post Impresa Donna Confesercenti Valdera-Cuoio-Valdicecina organizza il convegno su “Pari opportunità in finanza per le imprese femminili” first appeared on Impresadonna.
Unione di intenti: Imprenditoria Femminile Provinciale e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna
L’Imprenditoria Femminile provinciale, con spirito collaborativo e fattivo, unisce le forze a sostegno del tavolo di lavoro istituito dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito della progettazione del Comitato per l’imprenditoria Femminile provinciale, volto a redigere un programma di seminari focalizzati su tematiche di rilievo per il sostegno e lo sviluppo del mondo del lavoro femminile. E. Govoni, referente Impresa Donna Confesercenti Ferrara e G. Todeschini, referente Impresa Donna Confesercenti Ravenna, hanno contribuito alla definizione del programma di 5 seminari “Donne Imprenditrici: un percorso di sviluppo e di crescita”. Il ciclo, vuole arrivare alle persone occupate nel e per il territorio. Per avvicinare l’operato del CIF camerale si è scelto di redigere un programma itinerante, per incontrare realtà economiche, lavorative e sociali territoriali che possano evidenziare delle differenze ma che hanno in comune la volontà dell’imprenditoria femminile di innovare, di indipendenza, di emergere. Il primo appuntamento è per giovedì 29 maggio 2025 dalle h 14:30 , presso Manifattura dei Marinati, Sala Aceti, C.so Mazzino 200 Comacchio. Il focus sarà sulla parità di genere, l’importanza del linguaggio, bias pregiudizi e stereotipi, PDR 125:2022. Temi sviluppati dalla relatrice, Avv.ta N. Maramotti. Il percorso guidato dalla Presidente del Cif, A. Bandoli, Confindustria…
Divina Greco entra in Confesercenti Brindisi: una nuova energia per l’imprenditoria femminile
Confesercenti della provincia di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’ingresso in associazione di Divina Greco, imprenditrice attiva nel territorio provinciale e profondamente legata a San Pietro Vernotico. Divina Greco farà parte del Coordinamento Provinciale “Impresa Donna Confesercenti”. Si tratta di un’importante realtà associativa dedicata alla promozione, tutela e valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Con un percorso formativo presso l’Università degli Studi di Bari e una solida esperienza professionale nel settore commerciale, Divina Greco è da anni impegnata nella rappresentanza delle donne imprenditrici del territorio. La sua attività non si limita all’ambito economico, ma si estende anche alla sfera sociale e comunicativa, attraverso una presenza attiva sui social media e la partecipazione a eventi locali e nazionali. Il suo contributo fattivo in “Impresa Donna” rafforzerà certamente la rete imprenditoriale femminile della provincia di Brindisi, portando nuove idee, competenze e un forte spirito di collaborazione. Il battesimo ufficiale in ambito nazionale è avvenuto lo scorso 12 maggio a Roma, in occasione dell’incontro “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, promosso dai Coordinamenti Nazionali di Impresa Donna e dei Giovani Imprenditori Confesercenti. Un appuntamento ricco di contenuti e ispirazioni, durante il quale si è…
Sviluppo settore Giovani Imprenditori in Confesercenti
Si è tenuto lo scorso 18 marzo l’incontro, in modalità video conferenza, sullo sviluppo settore Giovani Imprenditori in Confesercenti, al quale erano presenti Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori, Mario Marotta DG Cassa del Microcredito e AD Commerfin, e Responsabile Dipartimento Politiche del Credito di Confesercenti, e Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale GI Confesercenti. L’incontro è stato seguito con grande interesse da parte di numerosi giovani imprenditori e funzionari in rappresentanza delle sedi territoriali di Confesercenti. Imprenditori e funzionari che hanno raccontato le loro esperienze e si sono confrontati su come far crescere il settore dei giovani imprenditori all’interno del sistema Confesercenti. È stato molto utile e interessante l’aggiornamento sulla attività Cassa del Microcredito verso i giovani imprenditori, illustrato dal DG Mario Marotta. In particolare, sull’utilizzo dei servizi della Cassa del Microcredito da parte dei giovani imprenditori, evidenziando che il 43,36% dei finanziamenti è stato destinato a imprese under 35. I dati confermano la lungimiranza di Confesercenti nel creare uno strumento nuovo e concreto a supporto dell’acceso al credito. Il prossimo appuntamento organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori sarà in presenza a Roma, lunedì 12 maggio, con il convegno “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide…
Impresa Donna Ferrara prosegue l’intensa attività associativa a favore delle imprenditrici estensi
Prosegue la programmazione delle attività calendarizzate durante la prima riunione meet, avvenuta sul finire di gennaio ’25, dal gruppo Impresa Donna Confesercenti Ferrara. In primis diamo il benvenute a nuove colleghe, Sara Rambaldi ristoratrice e Giulia Verri – Elisabetta Boccafogli che subentrano come seconda generazione nei punti vendita famigliari, settore audiometria. Abbiamo partecipato a “Il Giro d’Italia delle Donne che fanno Impresa”, tenutosi il 20 febbraio, presso la sede di Ferrara della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Un evento itinerante, organizzato da Unioncamere, il focus “Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria”. Edi Govoni come rappresentante di Impresa Donna nel Comitato Imprenditoria Femminile della Camera, coordina tematiche ed attività di network per sviluppare argomenti e/o portare in sede camerale tematiche che richiedano confronto al tavolo con tutte le partecipanti delle associazioni e sigle territoriali. Nel mese di marzo, abbiamo voluto farci un dono! Con la collaborazione di Maria Chiara Trombetta ed Emma Buzzone, guide turistiche certificate, giovedì 13 ci siamo ritrovate nel Cortile del Castello Estense per intraprendere un mini tour della città: “Donne imprenditrici dalla Ferrara Estense all’era AI”. Durante lo storytelling abbiamo appreso dell’impegno delle Duchesse Estensi. Lucrezia Borgia ed Eleonora d’Aragona, hanno avuto un ruolo…