On line la registrazione del webinar “il valore del Business Plan per l’accesso al credito”
On line la registrazione del webinar “il valore del Business Plan per l’accesso al credito” organizzato dai Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti giovedì 30 giugno. I due Coordinamenti nazionali hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’acceso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di acceso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Questo secondo incontro si è focalizzato sul ruolo del Business Plan per l’accesso al credito. Il dott. Giuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin S.c.p.a. ha esposto l’argomento del Business Plan, in modo chiaro e autorevole con particolare attenzione agli aspetti necessari in grado di tradurre l’impresa nel linguaggio degli interlocutori e garantirne il successo. L’incontro è stato presieduto da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e condotto da Antonio Andreolo, Ceo&Founder Lavoro&Formazione.it. GUARDA LA REGISTRAZIONE The post On line la registrazione del webinar “il valore del Business Plan per l’accesso al credito” first appeared on Impresadonna.
On line la registrazione del webinar “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?”
On line la registrazione del webinar “Perché la mia azienda non prende mai un contributo? organizzato dai Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti mercoledì 6 luglio. I due Coordinamenti nazionali hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’acceso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di acceso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Questo terzo incontro ha avuto l’autorevole contributo del dott. Riccardo Rossi, dell’Ufficio Contributi e Agevolazioni Italia Comfidi, che ha illustrato i motivi per cui le aziende non accedono alla finanza agevolata degli enti pubblici. L’incontro è stato presieduto da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e condotto da Antonio Andreoli, Ceo&Founder Lavoro&Formazione.it. GUARDA LA REGISTRAZIONE The post On line la registrazione del webinar “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?” first appeared on Impresadonna.
Impresa Donna Confesercenti incontra la Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti
La tutela e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile in Italia, tra pandemia e PNRR. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro di oggi tra la Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti e una delegazione di Impresa Donna Confesercenti guidata dalla Presidente nazionale Barbara Quaresmini. Prendendo spunto dalla Missione 5 (Inclusione e coesione) del PNRR, la presidente Quaresmini ha sottoposto all’attenzione della Ministra Bonetti gli aspetti fondamentali per Confesercenti su cosa significhi fare impresa oggi al femminile e allo stesso tempo segnalare le proposte che possono garantire un giusto affiancamento per le nuove start up e per imprese che vogliono consolidarsi ed investire. In questo senso, Quaresmini ha manifestato l’apprezzamento sugli interventi legati al PNRR che hanno dato luce al Fondo Impresa Femminile, molto utile ed apprezzato dalle imprenditrici, chiedendo allo stesso tempo un cambio di passo sul tema degli incentivi. “Sarebbe opportuno non tanto e non solo prevedere incentivi ad hoc per le donne imprenditrici rafforzando e ampliando quelli esistenti, ma soprattutto collegarli a una progettualità imprenditoriale sufficientemente elaborata e adeguata alle nuove sfide che la pandemia ha reso ancora più impegnative”, ha detto alla Ministra la Presidente Quaresmini. “Fare impresa oggi non significa solo offrire un generico servizio/prodotto…
Webinar “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?”
I Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, come media partner, hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’accesso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di accesso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Il terzo webinar del calendario in corso, si terrà mercoledì 6 luglio ore 14.00. Il dott. Riccardo Rossi, Ufficio Contributi e Agevolazioni Italia Comfidi, relazionerà del “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?” I motivi per cui le aziende non accedono alla finanza agevolata degli enti pubblici. L’incontro sarà presieduto da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e condotto da Antonio Andreoli, Ceo&Founder LavoroeFormazione.it I partecipanti potranno intervenire con delle domande attraverso la chat che sarà attivata durante l’ora di formazione. Registrati per partecipare presso il seguente link https://bit.ly/3bp5tP9 The post Webinar “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?” first appeared on Impresadonna.
Formazione Finanziaria: il valore del Business Plan per l’acceso al credito. Tradurre la tua impresa nel linguaggio degli interlocutori.
I Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, come media partner, hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’accesso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di acceso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Il secondo webinar del calendario in corso, si terrà giovedì 30 giugno ore 14.00. Il dott. Giuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin S.c.p.a. tratterà l’argomento del Business Plan, in particolare il valore e il ruolo che tale documento ricopre quando un’impresa intende presentare una pratica di accesso al credito. L’incontro sarà presieduto da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e condotto da Antonio Andreoli, Ceo&Founder LavoroeFormazione.it. I partecipanti potranno intervenire con delle domande attraverso la chat che sarà attivata durante l’ora di formazione. Registrati per partecipare presso il seguente link https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_n-ipPDz5QPyByU4QoKXtOQ The post Formazione Finanziaria: il valore del Business Plan per l’acceso al credito. Tradurre la tua impresa nel linguaggio degli interlocutori. first appeared on Impresadonna.
On line la registrazione del webinar “Il necessario supporto all’avio e sviluppo delle micro e piccole imprese”
On line la registrazione del webinar “Il necessario supporto all’avio e sviluppo delle micro e piccole imprese” organizzato dai Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti mercoledì 15 giugno. I due Coordinamenti nazionali hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’acceso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di acceso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. Questo primo incontro si è focalizzato sul supporto di Confesercenti alle imprese attraverso la Casa del Microcredito SpA, dove il Direttore Commerciale, Marco D’Onofrio ha illustrato le opportunità è il vantaggio che rappresenta il nuovo strumento per l’accesso al credito. L’incontro è stato presieduto da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti. GUARDA LA REGISTRAZIONE
Calendario Formazione Finanziaria per Imprenditrici e Giovani Imprenditori
I Coordinamenti nazionali dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici di Confesercenti hanno organizzato una serie di incontri formativi mirati a far cultura di impresa nell’ambito della finanza e dell’acceso al credito, ed in particolare sugli argomenti legati al business plan, le pratiche di accesso al credito e i motivi per cui tante imprese non prendono mai dei contribuiti finanziari. I partecipanti potranno intervenire con delle domande attraverso la chat che sarà attivata durante l’ora di formazione. I webinar si terranno: mercoledì 15 giugno ore 14.00: Il necessario supporto all’avio e sviluppo delle micro e piccole imprese, Marco D’Onofrio, Direttore Casa del Microcredito SpA giovedì 30 giugno ore 14.00: Business Plan, Tateo mercoledì 6 luglio ore 14.00: “Perché la mia azienda non prende mai un contributo?” I motivi per cui le aziende non accedono alla finanza agevolata degli enti pubblici. Riccardo Rossi, Ufficio Contributi e Agevolazioni Italia Comfidi I tre incontri saranno presieduti da Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti. Per seguire i webinar è necessario inviare un e-mail di richiesta a: [email protected] oppure a [email protected]
Impresa donna: bene fondi per le imprese femminili, da Confesercenti sostegno per la presentazione delle domande
A sostegno dell’imprenditoria femminile il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative Imprese ON (Oltre Nuove Imprese a Tasso zero), a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e Smart&Start, a supporto di startup e PMI innovative, destinando per ciascuna linea di intervento 100 milioni di euro. Si completa così il quadro di interventi previsti dal ministro Giancarlo Giorgetti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha stanziato per le misure in favore della creazione, sviluppo e consolidamento di imprese guidate da donne un ammontare complessivo di 400 milioni di euro. Il Mise dispone che, a valere su queste risorse, a partire dal prossimo 19 maggio potranno essere presentate le domande per le agevolazioni previste da Imprese ON e Smart&Start. Sarà inoltre possibile finanziare anche i progetti già presentati dal 1 febbraio 2020 che rispettino i requisiti indicati dal PNRR (per i dettagli clicca qui). “Il mondo Confesercenti – il commento della Presidente di Impresa Donna Confesercenti Barbara Quaresmini – ha accolto favorevolmente questi aiuti alle imprese femminili che in questo particolare momento socioeconomico hanno bisogno di essere supportate e a tal proposito la nostra associazione dispone di sportelli territoriali per accompagnare le imprese nello svolgimento…
Fondo impresa femminile: in arrivo 200 milioni di euro anche per le imprese foggiane guidate da donne. Previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Fondo impresa femminile: premesse importanti quelle riscontrate durante l’incontro di Donna Impresa Confesercenti a Foggia. Con uno stanziamento di 200 milioni di euro, il Fondo è il recente incentivo nazionale che sostiene la nascita ed il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da INVITALIA, destinato a dare nuovo impulso anche alle “imprese rosa” del Foggiano. Presenti la presidente provinciale di Donna Impresa Confesercenti, Alessandra Menga, la Consigliera di Parità della provincia di Foggia, Assunta Di Matteo, Rossella Forlè, founder and Ceo “We hate pink”, e Teresa Musacchio, past president Impresa Donna Confesercenti Puglia. Presenti anche le imprenditrici del coordinamento Maria Armillotta, Veronica Tamalio, Camilla Bruno e Valentina Recchia. «La presenza ed il ruolo femminile nei contesti sociali, e particolarmente in quelli produttivi, sono strategici per la crescita umana, valoriale ed economica di una nazione», ha affermato Assunta Di Matteo, Consigliera di Parità, ribadendo il ruolo fattivo e concreto dell’Istituzione che rappresenta nel mettere in campo tutte le risorse ed azioni volte a rimuovere quegli ostacoli che ancora oggi, di fatto, intralciano e rallentano le pari opportunità ed il consolidamento delle donne nei ruoli di leadership. Rossella Forlè, Ceo Manager Marketing, ha ribadito…
Impresa Donna: on line la registrazione del webinar “Credito e finanza per l’Imprenditoria Femminile”
On line la registrazione del webinar “Credito e finanza per l’Imprenditoria Femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR” organizzato da Impresa Donna Confesercenti in collaborazione con LavoroeFormazione lunedì 2 maggio. Durante il webinar i relatori hanno approfondito le nuove agevolazioni per l’imprenditoria femminile del PNRR e il nuovo strumento di Confesercenti la Cassa del Microcredito. Si sono soffermati sulle modalità di partecipazione al Fondo Impresa Femminile che sarà gestito da Invitalia e sulle opportunità del nuovo strumento di Confesercenti per l’avvio e sviluppo di nuove imprese attraverso il microcredito. Al webinar, condotto da Antonio Andreoli, Ceo&Founder, LavoroeFormazione.it, hanno partecipato: Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti, Giuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin, Marco D’Onofrio, Direttore Commerciale Cassa del Microcredito Spa, e Riccardo Rossi, Ufficio Contributi e Agevolazioni Italia Comfidi. GUARDA LA REGISTRAZIONE