Fipac Bologna: madrina di una corale della città
La Fipac si è sempre distinta per il suo impegno in favore dell’arte e della cultura. Lo ha dimostrato, ancora una volta, a Bologna, contribuendo alle esibizioni di una corale che, per tutte le festività Natalizie, si è esibita sotto i portici del centro città e che, in speciali occasioni, continuerà a farlo. L’articolo Fipac Bologna: madrina di una corale della città proviene da Fipac.
Maxi evasione sui carburanti: il commento di Faib Confesercenti Modena
Il Presidente Giberti: “E’ fondamentale attuare azioni di contrasto a tali fenomeni, che alterano le normali condizioni di pricing finale” FAIB Confesercenti Modena interviene, con un commento del Presidente Provinciale Franco Giberti, in merito all’operazione della Guardia di Finanza di Modena, su delega della Procura Europea – ufficio di Bologna che ha portato al sequestro preventivo di una società con sede a Maranello e operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. “L’intervento della Guardia di Finanza rappresenta un passo importante verso la legalità e la trasparenza. Questi fenomeni distorsivi – commenta Franco Giberti, Presidente Provinciale FAIB Confesercenti Modena – hanno un impatto negativo sui livelli di trasparenza del settore della distribuzione dei carburanti, sulla corretta concorrenza tra i soggetti imprenditoriali e sul bilancio dello stato. È quindi fondamentale attuare azioni di contrasto a tali fenomeni, che alterano le normali condizioni di pricing finale. A questi problemi si aggiunge una diffusa illegalità contrattuale, che assume le caratteristiche di un vero e proprio caporalato petrolifero. La nostra Federazione di categoria FAIB Confesercenti ha sempre contrastato e denunciato questi fenomeni in tutte le sedi opportune”. L’articolo Maxi evasione sui carburanti: il commento di Faib Confesercenti Modena proviene da Faib.
Benzina: Torino, Nettis “I prezzi salgono e i distributori guadagnano sempre meno”
In un articolo su torinooggi.it il Presidente della Faib spiega il paradosso che vive la categoria: “Più costa cara la benzina meno si guadagna” In un articolo apparso su torinooggi.it Vincenzo Nettis, Presidente della Faib Confesercenti per la provincia di Torino spiega il paradosso che stanno vivendo i benzinai: “I prezzi salgono, ma i distributori guadagnano sempre meno. Veniamo additati come speculatori, ma il margine al litro è talmente ridotto che se la gente consuma meno, anche noi incassiamo meno”. “Più costa cara la benzina, meno si guadagna – dice Nettis: non prendiamo infatti una percentuale sull’incasso, ma una porzione legata ai litri venduti. E così, se la gente fa meno benzina e compra meno litri, anche noi soffriamo a mettere su uno stipendio normale”. Clicca QUI per leggere l’articolo L’articolo Benzina: Torino, Nettis “I prezzi salgono e i distributori guadagnano sempre meno” proviene da Faib.
Nextourism, il futuro della digitalizzazione per HoReCa e Retail
Nextourism è un progetto (promosso da: Eurosportello, Confesercenti Nazionale/Toscana/Firenze, Custom, Deep Lab, Gate 4.0, Assoturismo, Aeffective, Centratec – CNR Firenze, Federfranchising e Hooron) che punta a colmare il divario tra l’offerta tecnologica e le esigenze delle PMI del settore HoReCa e Retail. Il progetto si propone come un punto di riferimento nel settore Horeca, sostenendo la crescita delle imprese grazie alla collaborazione, all’innovazione e alla formazione mirata su tematiche di grande attualità e rilevanza strategica, e inoltre, intende sensibilizzare le imprese sulle novità tecnologiche e digitali che rispondono a esigenze produttive migliorando i processi attraverso la programmazione di iniziative e di eventi. La prima iniziativa di un ciclo di incontri on line ed in presenza, sarà il webinar dedicato ai “Sistemi di Cassa Avanzati e Pagamenti Integrati” che si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 15.00. Il webinar offrirà un focus sulle soluzioni innovative per la ristorazione, come sistemi di cassa, pagamenti integrati, self-ordering e molto altro. L’incontro sarà curato da Custom, leader internazionale con più di 30 anni di esperienza in ambito Retail e multi-settore che grazie a tecnologie personalizzate e alla sua rete di oltre 300 dealer, si propone come partner ideale per guidare le imprese nel percorso…
23/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 23/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
17/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 17/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Workshop “Innovazione digitale e nuovi modelli di business per la crescita del franchising nel settore food” al SIGEP WORLD
SIGEP WORLD, che si terrà dal 18 al 22 gennaio presso Rimini Fiera, rappresenta l’evento di riferimento e di ispirazione per la community del Foodservice, attirando professionisti internazionali nei settori Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza. Nel programma eventi della presente edizione, trova spazio quest’anno il primo Catering Franchise Day, organizzato dalla rivista Ristorazione Italiana con la collaborazione di Federfranchising-Confesercenti. Il workshop “Innovazione digitale e nuovi modelli di business per la crescita del franchising nel settore food”, si terrà domenica 19 gennaio alle ore 12.00 presso il Padiglione D6 nello spazio dedicato che ospiterà nei giorni successivi il Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere. Il tema del workshop si pone al centro di un dibattito fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità del mercato contemporaneo. L’innovazione digitale sta trasformando profondamente il mondo del foodservice, introducendo tecnologie avanzate che migliorano l’efficienza operativa, ottimizzano l’esperienza del cliente e aprono nuovi orizzonti per l’espansione dei brand. Dai sistemi di gestione digitali alle piattaforme di delivery, fino alle strategie di marketing basate sui dati, il convegno offrirà un quadro completo delle soluzioni innovative che stanno rivoluzionando il settore. Relatori di grande esperienza condivideranno le loro conoscenze e strategie per il successo. Tra…
10/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 10/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Franchise Expo Paris: il punto di incontro d’incontro per gli imprenditori francesi e internazionali
Franchise Expo Paris è l’evento imperdibile dedicato al franchising per imprenditori, aspiranti imprenditori e investitori. Organizzato dalla FFF Fédération Française de la Franchise e da Infopro Digital, Franchise Expo Paris torna per la sua 43a edizione per offrire a più di 500 brand e oltre 30.000 visitatori un’immersione totale nel mondo del franchising. Con un focus particolare sul visitatore, l’evento di quest’anno presenterà una serie di iniziative volte ad arricchire la sua esperienza in fiera e aiutarlo a realizzare i suoi progetti imprenditoriali. Che cos’è Franchise Expo Paris? Creato nel 1982, Franchise Expo Paris si è affermato nel corso degli anni come un evento chiave per il franchising e l’imprenditoria nel panorama francese e internazionale. Concepito come una “cassetta degli attrezzi” per l’imprenditore, l’obiettivo del salone è quello di riunire i project leader alla ricerca di nuove sfide e fornire loro gli strumenti per sviluppare i loro progetti facendo sistema e riunendoli attorno a obiettivi comuni. Si tratta di un vero e proprio luogo di incontro, di scambio e di dialogo, dove gli aspiranti imprenditori possono trovare tutte le informazioni necessarie per il modello di franchising che intendono sviluppare e i relativi vantaggi. Potranno apprendere tutte le fasi del…
La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne”
La presidente di Impresa Donna Confesercenti Barbara Quaresmini è intervenuta alla presentazione del libro “La borsa delle donne“, di Adriano Baffelli. L’evento si è tenuto giovedì 19 dicembre alle 14.30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati. Sono intervenuti anche l’on. Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Adriano Baffelli, giornalista, comunicatore e autore del libro, Vanessa Pesenti, Presidente di Ance Bergamo, Vicepresidente di Ance nazionale e componente di giunta della Camera di Commercio di Bergamo. GUARDA IL VIDEO LA LOCANDINA The post La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne” first appeared on Impresadonna.