L’IA a supporto del franchising e del retail nella ristorazione
La formula del franchising continua a dare segnali postivi attraverso l’apertura di nuovi punti vendita appartenenti a quasi tutti i settori merceologici. C’è uno, in particolare, che si è sviluppato in modo più trainante negli ultimi due anni, la ristorazione. Sono sempre di più le insegne in franchising presenti sul mercato che operano nel settore “food”, offrendo una variegata proposta di ristorazione dalle caffetterie alle hamburgheria, passando dallo yogurt alla cucina etnica, senza dimenticare la pizza. Con l’avvento di nuove tecnologie riconducibili all’intelligenza artificiale ed alla innovazione digitale, le attività sviluppate attraverso il franchising si caratterizzano per avere una sensibilità maggiore al rinnovamento ed all’applicazione di nuovi strumenti ad alto contenuto tecnologico. In questo contesto, il workshop “L’IA a supporto del franchising e del retail nella ristorazione” si pone l’obiettivo di fornire la visione delle imprese partecipanti, mettendo a confronto le proprie esperienze per rispondere alle domande e alle esigenze che gli imprenditori, in questo caso della ristorazione, si troveranno ad affrontare in un futuro sempre più vicino: l’analisi dei dati di vendita, di acquisti e consumi, della customer experience e delle promozioni riservate ai clienti, saranno alcuni degli ambiti ideali per lo sviluppo dell’AI legata al food retail. Il…
Al via Ranking Franchising 2025
Partecipa al contest “Franchising dell’Anno 2025”, la più prestigiosa iniziativa di premiazione e celebrazione delle eccellenze imprenditoriali del sistema del franchising in Italia, promossa dal Corriere della Sera in collaborazione con Ranking Franchising. L’iniziativa ha il patrocinio di Federfranchising. I criteri di valutazione del premio si basano su un sistema di valori e indicatori elaborati dal Comitato Scientifico dell’iniziativa, di alta competenza e prestigio, composto da Massimo Barbieri (Presidente), il professor Alberto Pastore (Prorettore Università La Sapienza) e Isidoro Trovato, (Giornalista economico Corriere della Sera), tra i massimi conoscitori ed esperti del sistema economico e del franchising in Italia. I vincitori del riconoscimento avranno la possibilità, così, di ottenere una grande visibilità e di aumentare la propria credibilità e reputazione nei confronti del mercato di riferimento. La invitiamo a partecipare compilando il questionario dedicato e seguendo le indicazioni fornite cliccando sul seguente link: www.rankingfranchising.it/come-partecipare. Il contest parte ufficialmente il 4 novembre e termina il 20 dicembre 2024. Nel mese di Gennaio 2025 sul Corriere della Sera online verrà pubblicato l’elenco dei vincitori, ovvero dei Franchising dell’Anno 2025, nell’ambito di uno speciale dedicato, oltre all’organizzazione di una serata evento di premiazione a Milano. www.rankingfranchising.it Per maggiori informazioni sulla partecipazione, non esiti…
25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Confesercenti lancia la campagna Red Frame
Confesercenti rinnova il suo impegno contro la violenza sulle donne con la campagna “Red Frame. Facciamo quadrato”, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il prossimo 25 novembre. Quest’anno, la ricorrenza cade di lunedì, e per questo motivo l’iniziativa si estenderà per tre giorni, da sabato 23 a lunedì 25 novembre, per coinvolgere il maggior numero di persone e attività. Durante questi giorni, le imprenditrici e gli imprenditori aderenti esporranno una cornice quadrata rossa nelle vetrine dei propri negozi, come simbolo tangibile di solidarietà e supporto. “Confesercenti è un’associazione dove le donne rivestono ruoli fondamentali – sottolinea Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti – con un terzo delle imprese nei settori del commercio, turismo e servizi a guida femminile. Con questa campagna vogliamo ribadire il nostro impegno: fare quadrato contro ogni forma di violenza. Estendendo l’iniziativa su più giorni, vogliamo dare maggiore visibilità a un messaggio che deve arrivare forte e chiaro: basta violenza, basta silenzio. Esporre la cornice rossa – aggiunge De Luise – è un modo per dire alle donne che guardano le nostre vetrine: ‘Non siete sole, vi siamo vicini, facciamo quadrato per voi’. Molto spesso la violenza si nasconde dietro comportamenti subdoli…
23/11/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 23/11/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
On line la registrazione del webinar “Hygeia, un’occasione da non perdere per i giovani imprenditori”
On line la registrazione del webinar “Hygeia, un’occasione da non perdere per i giovani imprenditori” organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti lo scorso 29 ottobre. Nel webinar sono stati presentati gli aspetti più innovativi di Hygeia, la Mutua Sanitaria voluta da Confesercenti al fine di erogare servizi complementari ed aggiuntivi dell’assistenza sanitaria erogata dal Servizio Sanitario Nazionale. Sono stati illustrati gli aspetti legati al welfare e le nuove opportunità per gli imprenditori e professionisti iscritti. GUARDA LA REGISTRAZIONE The post On line la registrazione del webinar “Hygeia, un’occasione da non perdere per i giovani imprenditori” first appeared on Impresa Giovane.
Webinar “Cassa del Microcredito for UNDER 40”
Il Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti, in collaborazione con Cassa del Microcredito SPA, organizza mercoledì 13 novembre alle ore 15.00 il webinar “Cassa del Microcredito for UNDER 40” dedicato ai giovani imprenditori e aspiranti tali della rete CONFESERCENTI. Nata da una intuizione di CONFESERCENTI volta a fronteggiare la stretta creditizia sempre più presente nell’attuale contingenza economica, CdM SPA è un operatore finanziario ex art. 111 TUB, specializzato nell’erogazione di microfinanza, anche a start-up e microimprese che non hanno trovato la risposta desiderata nel sistema bancario. Target preferenziale dei prodotti finanziari di CdM SPA, è il mondo dell’imprenditoria giovanile che più di ogni altra risente delle difficoltà di accesso ai sistemi creditizi e finanziari tradizionali. Questo evento è pensato per giovani che intendano avviare o consolidare la propria impresa ma necessitano di un supporto finanziario flessibile , che possa superare le barriere di accesso ai tradizionali canali di finanziamento. Durante il webinar, i partecipanti avranno l’opportunità di: · Conoscere Cassa del Microcredito SPA e il ruolo che svolge all’interno del sistema integrato di CONFESERCENTI; · Ricevere indicazioni relative all’operatività di CdM SPA e ai prodotti specifici predisposti per gli aderenti al Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti; ·…
Impresa Donna di Confesercenti Imperia predispone il ‘Manifesto per le Pari Opportunità’
In occasione delle elezioni regionali del 27-28 ottobre – comunica Erika Martini, Presidente Impresa Donna – abbiamo predisposto un “Manifesto per le Pari Opportunità” che include una serie di punti chiave su cui discutere e promuovere normative per la parità di genere. Il manifesto potrebbe servire come guida strategica per il prossimo Consiglio Regionale e per la nuova giunta, per riaffermare la necessità di sviluppare attività di uguaglianza e l’inclusione di tutte le imprenditrici”. Il Manifesto è stato sottoposto alle candidate per promuovere normative per la parità di genere. Cosa chiede Confesercenti Impresa Donna: 1) Costruire azioni politiche-sindacali mirate al conseguimento delle pari opportunità grazie anche allo Sportello provinciale “Progetto Futura” 2) Attività di promozione degli strumenti necessari per rispondere alle esigenze delle imprenditrici 3) Promozione delle attività formative/informative della Regione in sintonia con Cescot Imperia 4) Creare un programma di scambio di esperienze fra imprenditrici della nostra Provincia e il territorio di Cuneo 5) Attività di supporto e sostegno per le Imprese Donna Frontaliere – imprenditrici italiane che operano in Costa Azzurra e nel Principato di Monaco 6) Violenza di genere – sostegno della Regione con interventi per il sostegno abitativo, per l’inserimento lavorativo, l’orientamento professionale, sgravi contributivi, sostegno ai Centri…
Confesercenti Latina: al via il Coordinamento “Giovani Imprenditori”. Matteo Tulli delegato
Continua il processo di riorganizzazione della Confesercenti provinciale di Latina. Il giovane imprenditore pontino Matteo Tulli è stato designato quale responsabile del Coordinamento “Giovani Imprenditori” dell’Associazione datoriale che rappresenta attività commerciali, del terziario e MPMI del territorio pontino. Alla riunione organizzativa, tenutasi questa mattina, Sabato 26 ottobre, erano presenti il Presidente provinciale Confesercenti Susanna Gloria Mancinelli ed il Coordinatore provinciale Ivan Simeone. Il Comitato promotore designato è composto dagli imprenditori Marco Di Fusco, Marco Virgilio, Gianluca Ciardi e dal neo delegato Matteo Tulli. Il Coordinamento dei giovani imprenditori è costituito in seno alla Confesercenti da uomini e donne con meno di quarant’anni ed ha come mission quella di promuovere e sostenere le giovani attività d’impresa e di sostenerle nel loro percorso di crescita. I giovani imprenditori, in Confesercenti, hanno un importante ruolo nel promuovere l’innovazione e lo sviluppo del tessuto economico delle imprese, essendo attori chiave nei processi di sviluppo imprenditoriale, che oggi richiedono maggiore dinamicità e aggiornamenti continui. The post Confesercenti Latina: al via il Coordinamento “Giovani Imprenditori”. Matteo Tulli delegato first appeared on Impresa Giovane.
26/10/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 26/10/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Si costituisce la Fipac provinciale di Torino
Con la costituzione della Giunta provinciale di Torino si sono gettate le basi per la formazione del Coordinamento della Fipac della Regione Piemonte. “Nel corso dell’incontro – dice il Coordinatore nazionale Fernando Trotta – abbiamo evidenziato alla neo insediata Giunta, l’importanza delle Convenzioni che Confesercenti mette a disposizione degli associati e grazie alle quali si può aumentare il numero degli iscritti”. Alla costituzione erano presenti Carlo Chiama. Direttore Confesercenti Torino e Vincenzo Guastella, Presidente Fipac Torino, oltre a Nando Trotta e Carmelo Padula, sviluppatore della Fipac che insegna le metodologie lavorative L’articolo Si costituisce la Fipac provinciale di Torino proviene da Fipac.