Papa: una delegazione della Fipac Confesercenti, con il Cupla, parteciperà all’udienza “La carezza e il sorriso”, sabato 27 aprile
Una delegazione di 500 associati del CUPLA, tra cui la Fipac Confesercenti, parteciperà all’Udienza “La carezza e il sorriso”, con il Santo Padre, presso l’Aula Paolo VI, il 27 aprile. “Poter partecipare a questa Udienza con Papa Francesco è un onore per noi – dice il Coordinatore Nazionale Fernando Trotta. Il Santo Padre, in questo momento di forti tensioni internazionali e di guerra, è sempre molto vicino agli anziani e alle persone non autosufficienti, che ricorda spesso sia nelle udienze che durante le Messe e in preghiera”. “Siamo certi di fare un grande regalo ai nostri Associati – conclude Trotta – per questa opportunità di ascoltare una parola di vicinanza e sollievo dal Santo Padre. Ringraziamo il CUPLA e la Fondazione Età grande per questo momento importante nella vita della nostra Federazione”. L’articolo Papa: una delegazione della Fipac Confesercenti, con il Cupla, parteciperà all’udienza “La carezza e il sorriso”, sabato 27 aprile proviene da Fipac.
Federfranchising presente al DFM 2024
La Federazione Italiana del Franchising (Federfranchising) – Confesercenti si unisce al team di associazioni a sostegno dell’evento DIRE FARE MANGIARE (DFM), organizzato da EDIFIS srl. L’evento DFM, che si terrà a Milano il 12 e 13 giugno presso il Centro Congressi Allianz Mi.Co. (Via Gattamelata, 5 – Gate 15), sarà un’ occasione imperdibile per dire, fare, ascoltare, condividere il presente e proiettarsi nel futuro del fuoricasa insieme a imprenditori, top manager e professionisti della ristorazione collettiva, commerciale moderna e del mondo del foodservice. “Federfranchising è lieta di essere presente nella prossima edizione di DIRE FARE MANGIARE e di collaborare nell’attività convegnistica – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti –. Siamo certi che DFM sarà e diventerà un punto di riferimento per tutti gli operatori del compatto della ristorazione in Italia, già in altre manifestazioni organizzate da EDIFIS ne siamo stati testimoni. Come Federazione crediamo fortemente in questi tipi di eventi che consentono agli imprenditori momenti di conoscenza e di networking utili per affrontare le sfide del mercato”. Federfranchising insieme ad Affilya saranno presenti nel programma convegni con una mattinata dedicata alla ristorazione in franchising e le opportunità di accesso al credito. In particolare, giovedì 13 giugno dalle ore 09.30 alle 13.00,…
Brescia: workshop Franchising, digitalizzazione e sostenibilità un mix di successo per le PMI
Tante persone e diversi volti nuovi nell’Auditorium di Confesercenti, lunedì 8 aprile, in occasione dell’incontro, patrocinato e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Brescia, rivolto a chi è già imprenditore e a chi vorrebbe diventarlo. L’universo del franchising è un’opportunità in espansione per crescere e fare rete. Come per ogni iniziativa imprenditoriale cela un rischio d’impresa, ma la sua forza e sicurezza sta anche nel fatto che all’origine c’è un franchisor disposto e interessato a mettere a disposizione il suo bagaglio esperienziale, il cosiddetto know-how. Il franchisee, da parte sua, deve essere consapevole che si assumerà una serie di obblighi per portare avanti il marchio. Il rapporto che si crea tra le due parti è, quindi, una sorta di Do ut des (letteralmente: «Do a te perché tu dia a me») dal quale entrambe possono proliferare e trarre vantaggio. Fa parte con fierezza di questo mondo anche la presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale Barbara Quaresmini, che ha fatto gli onori di casa aprendo il workshop sul franchising. «Questa sera vedo in sala anche visi giovani – ha osservato Quaresmini -: un piacere per me, che sono una franchisee da 30 anni e anche oggi consiglierei di cogliere questa opportunità…
Affluenza record per Franchise Expo Paris 2024: in 3 giorni, il Salone accoglie più visitatori dell’edizione 2023.
Dal 16 al 18 marzo, Franchise Expo Paris ha rivelato come il settore del franchising sia più dinamico che mai. Ottima riuscita anche per il nuovo format del Salone che ha registrato circa 32.000 visitatori in tre giorni superando così l’edizione precedente che si era svolta su 4 giornate. Grazie ad una programmazione ricca e in linea con il dinamismo del settore, a un’esperienza di visita ripensata, a nuovi eventi forti come Franchise Expo Live e Start Franchise Tour, Franchise Expo Paris ha riunito 605 espositori, di cui 513 insegne. Questa è l’edizione più importante del salone dalla sua creazione. Il successo di un Salone di nuova generazione Con un nuovo formato condensato su tre giornate e orari di apertura adattati alle esigenze degli espositori e dei visitatori (da sabato a lunedì), Franchise Expo Paris ha registrato una forte affluenza fin dalla sua apertura. Per tre giorni, i corridoi del salone hanno vibrato al ritmo dell’imprenditorialità e della creazione d’impresa, riunendo una comunità dinamica di franchisor e franchisee, portatori di progetti, città e territori, esperti del Collège de la FFF (Federazione Francese del Franchising) e partner bancari /assicurativi. Questa edizione si è particolarmente distinta per la presenza della nuova generazione…
05/04/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 05/04/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Da Poggibonsi la campagna contro le truffe agli anziani “Non ci casco”
Parte da Poggibonsi la campagna Fipac Toscana ‘Non ci casco’. Nella sala della Pubblica assistenza a Poggibonsi il primo degli incontri del progetto, introdotto dal Presidente provinciale Fipac di Siena, Fosco Tornani, con gli interventi del luogotenente Giulio Siciliano, comandante della stazione dei Carabinieri di Poggibonsi, e il generale Carlo Corbinelli, per decenni in servizio da ufficiale dell’Arma. Clicca QUI per leggere l’articolo de La Nazione L’articolo Da Poggibonsi la campagna contro le truffe agli anziani “Non ci casco” proviene da Fipac.
Al via il Franchising Point di Confesercenti Lombardia Orientale
Si terrà lunedì 8 aprile alle ore 20.00 presso l’Auditorium della Confesercenti Lombardia Orientale a Brescia, in Via E. Salgari, 2/6, il workshop “Franchising, digitalizzazione e sostenibilità un mix di successo per le PMI”, organizzato da Federfranchising e Confesercenti Lombardia Orientale. L’obiettivo dell’iniziativa, cofinanziata e patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, è quello di offrire ai partecipanti le dovute informazioni in merito alla formula commerciale del Franchising, una formula di successo, in Italia e all’estero, che continua a crescere, consentendo opportunità di sviluppo per le imprese e per l’occupazione. In particolare, nella tavola rotonda dove interverranno noti professionisti della consulenza per il franchising, si farà un focus sull’incidenza dell’era digitale nella creazione e sviluppo dei marchi in franchising insieme all’importanza della sostenibilità da applicare nelle imprese. Inoltre, si terrà l’opportunità di ascoltare le testimonianze di due imprenditori di successo nel franchising come franchisor e franchisee. I relatori coinvolti offriranno la loro esperienza per trasmettere a chi in platea magari è interessato a lanciare una startup franchising o per chi è già franchisor e ancora non ha registrato il marchio né applicato alcune strategie dal punto di vista della comunicazione. Con l’occasione, sarà presentata la prossima edizione del Salone Franchising…
29/03/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il Pdf L’articolo 29/03/2023 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
I nostri migliori auguri per una serena Pasqua
L’articolo I nostri migliori auguri per una serena Pasqua proviene da Fismo.
Festa Fipac 18 aprile, a Calci, presso il teatro Val Graziosa
La giornata avrà per titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“ Si terrà il 18 aprile, a partire dalle 9, a Calci, presso il teatro Val Graziosa, la Festa Fipac della Regione Toscana, dal titolo “Anziani fragili e barriere sociali, la gentilezza come strategia di miglioramento“. L’introduzione sarà di Giuseppina Lotti, coordinatore Fipac Pisa, mentre i saluti istituzionali saranno di Massimiliano Ghimenti, Sindaco di Calci, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Confesercenti Toscana, Alessandra Nardini, Assessora Regione Toscana lavoro e formazione, Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regione Toscana e Cristina Laddaga, Direttore S.D.S. Previsti gli interventi di: Moira Marchionni – Gli anziani fragili e il territorio pisano chi sono? Quadro demografico, patologie più comuni. Cosa fanno? Servizi a loro favore; Ilaria Filippeschi: La Compagnia De Miracoli – il teatro come strumento di comunicazione e relazione terapeutica, a seguito della proiezione del cortometraggio “Non c’è niente da ridere” della Compagnia De Miracoli; Azzurra Begeja – Possibili strategie pratiche e occupazionali di cambiamento trasporti, ristorazione, parchi e luoghi pubblici; Giampaolo Bucchioni – Le comunità Gentili in Italia e Toscana, cosa sono e come si sviluppano; Elena Bonaccorsi e Angela Dini – Esperienze gentili sul territorio – Le gite al museo.…