Assoterziario

Archivi autore: admin

Leggi il PDF L’articolo 08/02/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Sperduto: “Sentenza importante che afferma la difesa dei diritti e la dignità di chi lavora nel settore” “Un fatto storico. Una sentenza del Tribunale di Torino ha dichiarato illegittimo il contratto di appalto servizi nella distribuzione carburanti. Un verdetto che avvalora quanto noi sosteniamo, da tempo, ossia che questo tipo di contratti non sono applicabili nella distribuzione carburanti. Un risultato ottenuto anche grazie all’attività sindacale, svolta della nostra Federazione di Torino, e dell’ufficio legale, che collabora con essa, che hanno assistito e sostenuto con successo le legittime rivendicazioni del gestore”. Giuseppe Sperduto, presidente della FAIB Confesercenti commenta la vittoria, in primo grado di un benzinaio, nei confronti di una società petrolifera, che, nel regolamentare il rapporto di lavoro col gestore, ha trasformato un contratto di comodato in un contratto di appalto. “Secondo quanto recita la sentenza – prosegue Sperduto – nei contratti di appalto vi è la sostanziale assenza di spazi di autonoma organizzazione e decisione in capo all’appaltatore. Un rapporto che non presenta le caratteristiche di un contratto di appalto, ossia l’organizzazione dei mezzi da parte dell’appaltatore, aggirando la contrattualistica di settore. Inoltre – segnala il Presidente della FAIB – questi contratti non sono “genuini”, ossia rispettosi delle prerogative…

Leggi tutto

L’incontro avrà luogo il 7 febbraio 2025, alle 11.00 presso il Palazzo dei Congressi all’EUR, Roma Il 7 febbraio 2025, presso il Palazzo dei Congressi all’EUR di Roma, si terrà l’evento “Imprenditrici di domani, Giovani Talenti e Nuove Opportunità per fare Impresa”, un’importante occasione di confronto e approfondimento sulle prospettive dell’imprenditoria femminile e giovanile in Italia. L’incontro, che avrà inizio alle ore 11:00, metterà in evidenza il ruolo strategico del microcredito, delle garanzie fornite dai Confidi a sostegno dell’imprenditorialità. L’evento, promosso da Confesercenti, vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle organizzazioni e federazioni, che condivideranno le loro esperienze e best practice in vari ambiti, dalla moda al turismo, dal benessere al franchising. Programma degli interventi: Ore 11:00 – Accesso al credito: il ruolo del Microcredito e dei Confidi Interviene: Mario Marotta, Direttore Generale di Cassa del Microcredito Spa e Amministratore Delegato di Commerfin Scpa. Ore 11:10 – Esperienze imprenditoriali nei settori della Moda, Immagine e Benessere Intervengono: Pina Parnofiello (Coordinatrice Fismo Confesercenti Nazionale), Francesca Recine (Vicepresidente Nazionale Fismo), Francesco Musumeci (Vicepresidente Nazionale Fismo) e Sebastiano Liso (Presidente Nazionale Immagine e Benessere). Ore 11:20 – Esperienze imprenditoriali nel settore del Turismo Intervengono: Corrado Luca Bianca (Coordinatore Nazionale Assoturismo Confesercenti)…

Leggi tutto

La Fipac si è sempre distinta per il suo impegno in favore dell’arte e della cultura. Lo ha dimostrato, ancora una volta, a Bologna, contribuendo alle esibizioni di una corale che, per tutte le festività Natalizie, si è esibita sotto i portici del centro città e che, in speciali occasioni, continuerà a farlo.   L’articolo Fipac Bologna: madrina di una corale della città proviene da Fipac.

Il Presidente Giberti: “E’ fondamentale attuare azioni di contrasto a tali fenomeni, che alterano le normali condizioni di pricing finale” FAIB Confesercenti Modena interviene, con un commento del Presidente Provinciale Franco Giberti, in merito all’operazione della Guardia di Finanza di Modena, su delega della Procura Europea – ufficio di Bologna che ha portato al sequestro preventivo di una società con sede a Maranello e operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. “L’intervento della Guardia di Finanza rappresenta un passo importante verso la legalità e la trasparenza. Questi fenomeni distorsivi – commenta Franco Giberti, Presidente Provinciale FAIB Confesercenti Modena – hanno un impatto negativo sui livelli di trasparenza del settore della distribuzione dei carburanti, sulla corretta concorrenza tra i soggetti imprenditoriali e sul bilancio dello stato. È quindi fondamentale attuare azioni di contrasto a tali fenomeni, che alterano le normali condizioni di pricing finale. A questi problemi si aggiunge una diffusa illegalità contrattuale, che assume le caratteristiche di un vero e proprio caporalato petrolifero. La nostra Federazione di categoria FAIB Confesercenti ha sempre contrastato e denunciato questi fenomeni in tutte le sedi opportune”. L’articolo Maxi evasione sui carburanti: il commento di Faib Confesercenti Modena proviene da Faib.

In un articolo su torinooggi.it il Presidente della Faib spiega il paradosso che vive la categoria: “Più costa cara la benzina meno si guadagna” In un articolo apparso su torinooggi.it Vincenzo Nettis, Presidente della Faib Confesercenti per la provincia di Torino spiega il paradosso che stanno vivendo i benzinai: “I prezzi salgono, ma i distributori guadagnano sempre meno. Veniamo additati come speculatori, ma il margine al litro è talmente ridotto che se la gente consuma meno, anche noi incassiamo meno”. “Più costa cara la benzina, meno si guadagna – dice Nettis: non prendiamo infatti una percentuale sull’incasso, ma una porzione legata ai litri venduti. E così, se la gente fa meno benzina e compra meno litri, anche noi soffriamo a mettere su uno stipendio normale”. Clicca QUI per leggere l’articolo   L’articolo Benzina: Torino, Nettis “I prezzi salgono e i distributori guadagnano sempre meno” proviene da Faib.

Nextourism è un progetto (promosso da: Eurosportello, Confesercenti Nazionale/Toscana/Firenze, Custom, Deep Lab, Gate 4.0, Assoturismo, Aeffective, Centratec – CNR Firenze, Federfranchising e Hooron) che punta a colmare il divario tra l’offerta tecnologica e le esigenze delle PMI del settore HoReCa e Retail. Il progetto si propone come un punto di riferimento nel settore Horeca, sostenendo la crescita delle imprese grazie alla collaborazione, all’innovazione e alla formazione mirata su tematiche di grande attualità e rilevanza strategica, e inoltre, intende sensibilizzare le imprese sulle novità tecnologiche e digitali che rispondono a esigenze produttive migliorando i processi attraverso la programmazione di iniziative e di eventi. La prima iniziativa di un ciclo di incontri on line ed in presenza, sarà il webinar dedicato ai “Sistemi di Cassa Avanzati e Pagamenti Integrati” che si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 15.00. Il webinar offrirà un focus sulle soluzioni innovative per la ristorazione, come sistemi di cassa, pagamenti integrati, self-ordering e molto altro. L’incontro sarà curato da Custom, leader internazionale con più di 30 anni di esperienza in ambito Retail e multi-settore che grazie a tecnologie personalizzate e alla sua rete di oltre 300 dealer, si propone come partner ideale per guidare le imprese nel percorso…

Leggi tutto

Leggi il PDF L’articolo 23/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Il Sil Confesercenti, in audizione alla Camera dei deputati sul Decreto Cultura, ha ribadito alcuni punti essenziali per il Sindacato, evidenziando come il decreto rappresenti un primo segnale del riavvio di un rapporto virtuoso librerie-Istituzioni. “Sarà fondamentale – ha sottolineato il Presidente Antonio Terzi audito dalla Commissione – l’attenzione che verrà posta alla stesura dei decreti e dei regolamenti attuativi”. “Sulle nuove librerie lo stanziamento di quattro milioni andrà correttamente indirizzato, soprattutto per la copertura di quei territori, ora sguarniti, di presidi librari. Inoltre, nello stilare il bando occorrerà far sì che le risorse finiscano a soggetti in grado di garantire continuità aziendale e ricambio generazionale. Nel bando – ha aggiunto Terzi – andrebbero coperte le spese di avvio, oltre all’affitto: spese per sistemazione locali, software e database, consulenze di inizio attività. Fondamentale sarà anche individuare l’arco temporale nel quale devono essere avvenute o devono avvenire le nuove aperture”. Per quanto riguarda il Bonus Biblioteche il Sindacato librai Confesercenti ribadisce l’esigenza che questa misura diventi strutturale, superando la divisione in 24,8 mln sul 2025 e 5,2 mln sul 2026. Per il Sil il Ministero dovrebbe indicare che “si tratta di un fondo che le PA locali assegnatarie devono gestire in…

Leggi tutto

Leggi il PDF L’articolo 17/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

110/744
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.