Assoterziario

Archivi autore: admin

Workshop “Innovazione digitale e nuovi modelli di business per la crescita del franchising nel settore food” al SIGEP WORLD

SIGEP WORLD, che si terrà dal 18 al 22 gennaio presso Rimini Fiera, rappresenta l’evento di riferimento e di ispirazione per la community del Foodservice, attirando professionisti internazionali nei settori Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza. Nel programma eventi della presente edizione, trova spazio quest’anno il primo Catering Franchise Day, organizzato dalla rivista Ristorazione Italiana con la collaborazione di Federfranchising-Confesercenti. Il workshop “Innovazione digitale e nuovi modelli di business per la crescita del franchising nel settore food”, si terrà domenica 19 gennaio alle ore 12.00 presso il Padiglione D6 nello spazio dedicato che ospiterà nei giorni successivi il Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere. Il tema del workshop si pone al centro di un dibattito fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità del mercato contemporaneo. L’innovazione digitale sta trasformando profondamente il mondo del foodservice, introducendo tecnologie avanzate che migliorano l’efficienza operativa, ottimizzano l’esperienza del cliente e aprono nuovi orizzonti per l’espansione dei brand. Dai sistemi di gestione digitali alle piattaforme di delivery, fino alle strategie di marketing basate sui dati, il convegno offrirà un quadro completo delle soluzioni innovative che stanno rivoluzionando il settore. Relatori di grande esperienza condivideranno le loro conoscenze e strategie per il successo. Tra…

Leggi tutto

Leggi il PDF L’articolo 10/01/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Le sette associazioni: “Ringraziamo il ministro Giuli, nel 2025 rivedere insieme le Carte Cultura e del Merito e lavorare alla nuova legge di sistema” “Il Decreto legge Cultura è un primo segnale concreto di attenzione al mondo del libro dopo il confronto avviato con tutta la filiera dal ministro Alessandro Giuli, che ringraziamo. Lo stanziamento di 30 milioni di euro per il fondo speciale destinato alle biblioteche per gli acquisti nelle librerie del territorio, così come i 4 milioni di finanziamenti per l’apertura di nuove librerie da parte degli under 35, sono segnali di un cambio di rotta del governo”. Lo dichiarano i presidenti delle sette associazioni rappresentanti di editori, librai e bibliotecari  dopo l’approvazione di oggi: Innocenzo Cipolletta presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Andrea Palombi presidente della Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI), Paolo Ambrosini presidente dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio (ALI), Antonio Terzi presidente del SIL Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai Confesercenti, Crispino di  Girolamo presidente dell’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (UELCI), Medardo Montaguti presidente della Federazione Nazionale Cartolai, Laura Ballestra presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). “Dopo queste misure ci attendiamo che il confronto prosegua nel 2025, a partire dalle misure a sostegno della domanda di lettura da parte…

Leggi tutto

Franchise Expo Paris è l’evento imperdibile dedicato al franchising per imprenditori, aspiranti imprenditori e investitori.  Organizzato dalla FFF Fédération Française de la Franchise e da Infopro Digital, Franchise Expo Paris torna per la sua 43a edizione per offrire a più di 500 brand e oltre 30.000 visitatori un’immersione totale nel mondo del franchising. Con un focus particolare sul visitatore, l’evento di quest’anno presenterà una serie di iniziative volte ad arricchire la sua esperienza in fiera e aiutarlo a realizzare i suoi progetti imprenditoriali.   Che cos’è Franchise Expo Paris? Creato nel 1982, Franchise Expo Paris si è affermato nel corso degli anni come un evento chiave per il franchising e l’imprenditoria nel panorama francese e internazionale. Concepito come una “cassetta degli attrezzi” per l’imprenditore, l’obiettivo del salone è quello di riunire i project leader alla ricerca di nuove sfide e fornire loro gli strumenti per sviluppare i loro progetti  facendo sistema e riunendoli attorno a obiettivi comuni. Si tratta di un vero e proprio luogo di incontro, di scambio e di dialogo, dove gli aspiranti imprenditori possono trovare tutte le informazioni necessarie per il modello di franchising che intendono sviluppare e i relativi vantaggi. Potranno apprendere tutte le fasi del…

Leggi tutto

La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne”

La presidente di Impresa Donna Confesercenti Barbara Quaresmini è intervenuta alla presentazione del libro “La borsa delle donne“, di Adriano Baffelli. L’evento si è tenuto giovedì 19 dicembre alle 14.30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati. Sono intervenuti anche l’on. Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Adriano Baffelli, giornalista, comunicatore e autore del libro, Vanessa Pesenti, Presidente di Ance Bergamo, Vicepresidente di Ance nazionale e componente di giunta della Camera di Commercio di Bergamo. GUARDA IL VIDEO LA LOCANDINA The post La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne” first appeared on Impresadonna.

Pensioni nodo cruciale, servono più tutele e risorse. Ultimo appello contro povertà e degrado sociale La strada intrapresa non è adeguata a risolvere le condizioni sociali di milioni di pensionati e anziani. Bolla così, il Cupla, Coordinamento unitario pensionati lavoro autonomo, il testo della manovra che, non con poche tensioni, si appresta al rush finale. A parere del Cupla, infatti, servirebbe un approccio diverso, con politiche di maggiore tutela per gli anziani rispetto alle pensioni e ai servizi, in particolare sul fronte della sanità che ha sempre più bisogno di risorse per riformare e ammodernare il Sistema su tutto il territorio nazionale. Invece – chiosa il Cupla – si è di fronte a una legge di Bilancio che si prospetta assai avara con i pensionati e con chi, in età avanzata, avrebbe bisogno del massimo delle cure e del sostegno. Scarso, poi, l’impegno per tutelarne la salute e per la non autosufficienza, assente l’azione a salvaguardia dell’invecchiamento attivo e del ruolo sociale dell’anziano. La povertà, in Italia, coinvolge ormai oltre 5 milioni di famiglie, ma anche su questo tema la risposta è tristemente incerta. Il Cupla fa, dunque, appello a Governo e Parlamento, come a tutte le istituzioni dello Stato…

Leggi tutto

Necessario, però, rivedere meccanismo della compensazione “Nonostante la dotazione finanziaria del tax credit librerie sia passata da 18.250.000 del 2023 a 8.250.000 euro di quest’anno, le piccole librerie continuano ad essere garantite. Questo anche grazie al proficuo lavoro fatto, in fase di costituzione del credito di imposta pure dal Sil, che ha tentato di tutelare in tutto e per tutto i negozi di prossimità, nel pieno spirito Confesercenti”. Così Antonio Terzi, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, in occasione della pubblicazione dell’elenco beneficiari per il 2024. “Un aiuto essenziale per gli oltre mille esercizi beneficiari – prosegue Terzi – e che consentirà di compensare imposte, spese e contributi. Per noi è doppiamente un successo in quanto dimostra come la nostra campagna di adesione alla misura abbia funzionato. Non dimentichiamo, anche in questo momento di soddisfazione l’opportunità di avviare un momento di discussione e confronto col Governo sui criteri di assegnazione alla luce dell’esperienza maturata in questi anni, al fine di rendere questo credito ancor più efficace. Ed anche l’esigenza di pensare a una modifica regolamentare per quanti, assegnatari del contributo, non riescono a portarlo in compensazione. Colgo l’occasione visto l’avvicinarsi del Natale – conclude Terzi – di invitare a scegliere…

Leggi tutto

Fismo, per voce del Presidente Campobasso, augura Buone Feste

L’articolo Fismo, per voce del Presidente Campobasso, augura Buone Feste proviene da Fismo.

Di seguito le tabelle relative ai periodi delle vendite di fine stagione, risultanti dai provvedimenti adottati in materia dalle Regioni e dai Comuni ai sensi dell’art. 15 comma 3 D. Lgs Bersani n. 114/1998 e ss. (Riforma del commercio). L’ufficio legislativo di Confesercenti rende noto che le Regioni, “nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province Autonome il 24 marzo 2011 e ss. integrazioni, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi invernali al primo giorno feriale antecedente l’Epifania“. “Resta comunque salva, a tal proposito, ogni eventuale prossima diversa deliberazione da adottare da parte dei rispettivi Assessorati al commercio”. Varie discipline regionali, al fine di agevolare la ripartenza in corso, hanno deliberato la facoltà per gli esercenti di derogare al divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo antecedente l’inizio delle vendite di fine stagione. Le tabelle  L’articolo Saldi invernali 2025, le tabelle d’inizio proviene da Fismo.

Ospitate le volontarie dello servizio civile digitale dell’Unione della Romagna Faentina. Un’iniziativa molto apprezzata FIPAC della provincia di Ravenna ha recentemente ospitato 4 incontri gratuiti di facilitazione digitale, in collaborazione con lo Sportello Digitale dell’Unione della Romagna Faentina, per favorire la conoscenza e l’utilizzo di nuove tecnologie tra i propri associati. Le volontarie del Servizio Civile Digitale hanno incontrato decine di persone interessate ad approfondire alcuni temi legati alla navigazione on-line ed hanno riscontrato nel pubblico della FIPAC un alto gradimento circa l’offerta formativa, l’approccio pratico ed il linguaggio semplice: a dimostrazione che la popolazione più matura ha necessità di acquisire dimestichezza con l’utilizzo dello smartphone. I quattro corsi gratuiti che si sono svolti nella sala riunioni Valeria Vignoli della sede di Confesercenti Faenza sono stati: – Corso Base Smartphone: impostazioni base e App; – Corso Sicurezza online: malware e truffe: – Navigazione consapevole: fake e dati personali on-line; – Interfacciamoci con la pubblica amministrazione con e-mail, SPID, CIE, app istituzionali. L’articolo Fipac e Confesercenti Ravenna Cesena: corsi di facilitazione digitale a Faenza proviene da Fipac.

120/744
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.