Saldi estivi 2025: la tabella con le date
Di seguito le tabelle relative ai periodi dei saldi estivi 2025, risultanti dai provvedimenti adottati in materia dalle Regioni e dai Comuni ai sensi dell’art. 15 comma 3 D. Lgs Bersani n. 114/1998 e ss. (Riforma del commercio). L’ufficio legislativo di Confesercenti rende noto che le Regioni, “nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province autonome il 24 marzo 2011, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi estivi al primo sabato di luglio 2025”. “Resta comunque salva, a tal proposito, ogni eventuale prossima diversa deliberazione da adottare da parte dei rispettivi Assessorati al commercio”. “Varie discipline regionali, al fine di agevolare la ripartenza in corso, hanno deliberato la facoltà per gli esercenti di derogare al divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo antecedente l’inizio delle vendite di fine stagione”. Tabelle saldi estivi 2025 L’articolo Saldi estivi 2025: la tabella con le date proviene da Fismo.
“Franchising si può fare” è il messaggio del prossimo Salone Franchising Milano
Fiera Milano ha presentato alle associazioni e operatori del settore il prossimo Salone Franchising che si svolgerà dal 2 al 4 ottobre 2025 all’Allianz MiCo, riaffermandosi come la piattaforma di riferimento nazionale per il networking e l’incontro tra i protagonisti del settore. La prossima edizione del SFM guarda il settore puntando su tre temi fondamentali: formazione, autoimpiego e accesso al credito. Questi sono i pilastri su cui costruire insieme nuove opportunità per franchisor e franchisee. Al light lunch di presentazione, erano presenti le associazioni e tanti volti noti di marchi in franchising. Per il sistema Confesercenti, hanno partecipato come relatori Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising, e Michela Guasti, Responsabile Ufficio Rapporti Bancari di Italia Comfidi. Il Presidente Ravecca nel suo intervento ha illustrato il MAREF, il primo Master in Italia dedicato al Management del Retail e delle Reti in Franchising, promosso in collaborazione con l’Università Bicocca e quest’anno esteso anche a Assofranchising e Confimprese. MAREF, giunto quest’anno alla sua terza edizione, nasce con l’obiettivo di colmare un vuoto ancora presente nell’offerta formativa italiana, fornendo competenze manageriali altamente specialistiche ai futuri franchisor e franchisee. Il percorso formativo si distingue per la presenza di un corpo docente composto da professori universitari e manager…
Costruire il futuro d’impresa: al Salone Franchising a Milano i progetti si realizzano
Appuntamento, dal 2 al 4 ottobre all’Allianz Mico, si conferma hub di strategico di opportunità e connessioni qualificate. Formazione, autoimpiego e accesso al credito i tre topic al centro di questa edizione, tra workshop ed eventi dedicati Un appuntamento unico in Italia per chi sogna di fare impresa in modo solido, strutturato e vincente: Fiera Milano presenta Salone Franchising che torna dal 2 al 4 ottobre 2025 all’Allianz MiCo, riaffermandosi come la piattaforma di riferimento nazionale per il networking e l’incontro tra i protagonisti del settore. Non una semplice fiera, ma un hub strategico di opportunità, formazione e connessioni qualificate, in grado di offrire ad aspiranti franchisee, potenziali imprenditori, investitori e manager uno sguardo privilegiato su un comparto in costante crescita, sempre più centrale per l’economia italiana. Con un format rinnovato e una proposta espositiva trasversale, l’edizione 2025 si prepara a mettere al centro persone, progetti e partnership, offrendo strumenti concreti per costruire il proprio futuro imprenditoriale. «Fiera Milano è da sempre al fianco delle imprese che vogliono crescere e dei professionisti pronti a mettersi in gioco. – dichiara Roberto Foresti, Vicedirettore Generale di Fiera Milano – Il franchising è un settore solido capace di generare valore reale per il…
Fai crescere il tuo business con l’espansione
Vuoi espandere il tuo brand? Partecipa al meeting esclusivo riservato ai grandi imprenditori che vogliono espandere il proprio brand sia con espansione diretta sia con il franchising. Interventi di esperti nel settore ti daranno tutte le informazioni utili ad espandere il tuo business in modo sicuro, organizzato e strategico, ottenendo concreti utili economici grazie a scelte consapevoli e mirate. Il meeting si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 15.00 a Palermo. Un pomeriggio di contenuti strategici con interventi di Peppe Sciortino esperto nel settore, in collaborazione con OSM Franchising, Federfranchising e Professional Partner 24 Ore I posti sono limitati, prenota subito qui https://eventiosm.it/event/2025-06-11-palermo-fai-crescere-il-tuo-business-con-lespansione The post Fai crescere il tuo business con l’espansione first appeared on Federfranchising.
Confesercenti Campania: “Napoli sotto le stelle, evento per promuovere la moda partenopea nel mondo”
Il Presidente Schiavo: “L’iniziativa è volta a sostenere le imprese campane ed a difenderle dall’attacco illegale dell’industria del falso” Si è tenuta “Napoli sotto le stelle, notte di moda, arte e bellezza”, evento fortemente voluto e sostenuto da Confesercenti Campania al Maschio Angioino. Una serata all’insegna della moda “made in Naples” (e quindi del Made in Italy) con uno sguardo all’Europa e al mondo, dove i marchi partenopei già sono protagonisti. “A questo progetto – ha spiegato in conferenza Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – mi sono appassionato immediatamente. Il vero obiettivo di questo evento è l’internazionalizzazione. Alle imprese indichiamo un percorso: dopo che creano il brand, noi le sosteniamo e poi le guidiamo per mano negli altri Paesi. Le accompagniamo nelle fiere all’estero e a promuovere il loro marchio nelle ambasciate. Napoli, Campania e Italia sono tra i brand più potenti che esistono al mondo. E oggi Napoli è un brand, dire Napoli ormai è un’eccellenza. Oggi che ne siamo coscienti, la cosa che dobbiamo fare è metterci in mostra e lavorare con serietà. Perché la favola che i napoletani non siano persone che riescono a perseverare non esiste più. Io…
Liso nel corso della Presidenza: “Le imprese del nostro comparto sono cresciute sia come dimensioni che come qualità. Questo anche grazie al nostro lavoro”
Parnofiello: “Il comparto che rappresentiamo è un segmento economico in forte espansione che affonda le proprie radici nella migliore tradizione e nell’esperienza tipicamente italiana” Nel corso dell’odierna riunione della Presidenza Nazionale Immagine e Benessere per discutere di assemblea elettiva 2025;adeguamento Statuto federazione allo Statuto di Confesercenti Nazionale; predisposizione regolamento di assemblea, con relativo numero delegati territoriali ed individuazione data assemblea; nomina commissione elettorale; e preparazione del documento politico sindacale per la chiusura del mandato e valutazioni sulla situazione del comparto è stato ribadito come si renda sempre più necessario che l’Associazione si ponga come punto di riferimento sindacale, giuridico e formativo per le oltre 180 mila imprese che operano nel settore del benessere, ponendo l’azione sindacale in primis, come strumento di crescita ma puntando soprattutto a sviluppare servizi di eccellenza per i nostri associati. “Le imprese aderenti ad Immagine e Benessere sono negli ultimi anni cresciute in maniera importante sia come numero che in dimensioni e qualità – ha detto il Presidente Sebastiano Liso. Questo è anche il frutto del lavoro svolto dalla Presidenza Nazionale e dalle Confesercenti provinciali e regionali”. “La dimostrazione l’abbiamo avuta durante la pandemia – ha continuato Liso. Le nostre imprese subito dopo il black out…
Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025
Decreto attuativo della misura per il sostegno alle edicole di cui all’articolo 1 del D.P.C.M. 17 aprile 2025 Con provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria, del 5 giugno 2025, sono stati definiti i requisiti e le modalità per la fruizione del contributo a favore delle edicole di cui all’articolo 1 del DPCM 17 aprile 2025, recante l’individuazione degli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2025 e la ripartizione delle risorse. Il decreto disciplina l’attuazione della misura per il sostegno alle edicole consistente in un contributo, per un importo fino a euro 4.000, pari al 60 per cento delle spese sostenute nell’anno 2024 per: IMU, TASI, CUP, TARI, canoni di locazione, servizi di fornitura di energia elettrica, servizi telefonici e di collegamento ad Internet, acquisto o noleggio di registratori di cassa o di registratori telematici, acquisto o noleggio di dispostivi POS e altre spese sostenute per la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico, entro il limite di 10 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa. Il contributo è riconosciuto nel rispetto del vigente regolamento UE sugli aiuti “de minimis”. Il decreto mira a sostenere la trasformazione digitale e l’ammodernamento tecnologico delle edicole, garantendo una gestione trasparente e rapida dei contributi. Di…
Veneto: nasce il progetto “Reti Vitali”, un’iniziativa per il benessere e l’inclusione degli anziani
La Fondazione OIC Onlus, con il sostegno della Regione Veneto e la collaborazione di Confesercenti del Veneto Centrale, lancia il progetto “Reti Vitali – Connessioni in Gioco: insieme nella Rete tra Virtuale e Reale”, un’innovativa iniziativa volta a migliorare la qualità della vita delle persone anziane attraverso pratiche di invecchiamento attivo e inclusione sociale. Uno degli interventi chiave del progetto è rappresentato dai “Corner digitali”, punti di riferimento territoriali che si inseriscono nel tessuto urbano grazie alla collaborazione con gli esercenti di quartiere e altri luoghi informali. L’obiettivo è favorire un sistema di prossimità che garantisca supporto e informazioni agli anziani in situazione di fragilità. «Un’iniziativa preziosa che valorizza il commercio di prossimità come elemento chiave per il tessuto sociale. – commenta Nicola Rossi, presidente di Confesercenti del Veneto Centrale – Partecipare significa non solo sostenere le attività locali, ma anche favorire la costruzione di una comunità più inclusiva e solidale. Un progetto che promuove relazioni autentiche e rafforza il senso di appartenenza, contribuendo a un’economia più equa e sostenibile». Il progetto, attivo fino a novembre 2025, punta a rafforzare la connessione tra i bisogni degli anziani e le risposte offerte dal territorio, attraverso il coinvolgimento dei servizi pubblici e…
Mickey Condelli eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di Confesercenti Valdera-Cuoio e Valdicecina
Il Circolo Fantozzi celebra un importante traguardo: Mickey Condelli è stato eletto presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confesercenti Valdera-Cuoio e Valdicecina. L’elezione segna l’inizio di una nuova fase per l’associazione, che vede protagonisti giovani imprenditori uniti dalla voglia di innovare e rilanciare il commercio e il turismo dell’intera area. “È un gruppo motivato e determinato – ha dichiarato Condelli – pronto a portare nuove idee, energia e iniziative concrete per sostenere e valorizzare le imprese locali”. A completare il nuovo direttivo: · Alessandro Lonsi, dell’attività Ghera · Futura Cavallini, del negozio Futurline · Debora Mangini, della pasticceria Fondemà · Marco Ferruggia, dell’attività Street Food · Mirko Cipriano, del negozio Step by Step · Ylenia Speranza, del salone Haircolor Il gruppo si pone come obiettivo non solo la crescita personale e professionale, ma anche l’ampliamento della rete, coinvolgendo altri giovani imprenditori e imprenditrici desiderosi di mettersi in gioco e contribuire attivamente allo sviluppo del territorio. Confesercenti crede fortemente nel potenziale delle nuove generazioni e nel loro futuro imprenditoriale: per questo continua a investire in iniziative che promuovano la partecipazione, la formazione e il protagonismo giovanile all’interno del tessuto economico locale. The post Mickey Condelli eletto Presidente dei Giovani Imprenditori di…
Appello del CUPLA per la pace: prevalgano diplomazia e dialogo. Serve mobilitazione vera
Da Kiev a Gaza, basta stragi di civili. Dal Coordinamento Unitario, il messaggio ai governi del mondo Prevalgano diplomazia e dialogo per fermare le armi e arrivare alla pace. Non si può più assistere a stragi e sofferenze delle popolazioni civili, soprattutto quando coinvolgono i bambini. Il CUPLA, Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo, fa appello alle istituzioni internazionali e al governo italiano, per un impegno straordinario che favorisca mediazione e negoziati per il cessate il fuoco, che avvii le trattative necessarie per una pace accettabile per tutti. Vale per ogni conflitto – precisa il CUPLA – ma, in particolare, per quello russo-ucraino e israelo-palestinese, i cui sviluppi delle ultime settimane suscitano sempre più allarme e preoccupazione per il progressivo allargamento degli attacchi, dolore profondo per le condizioni delle popolazioni di Gaza. Il CUPLA fa proprie le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quando definisce disumano ridurre un popolo alla fame e richiama al diritto di avere un focolare. Il Capo dello Stato, inoltre, ha ribadito più volte che l’antisemitismo è una minaccia che non può essere tollerata, così come non possono essere ignorati i diritti del popolo palestinese. Ha affermato con forza che la via per una pace duratura…