Grande successo per il IV Summit Imprenditoria Retail
Il Summit dell’Osservatorio Imprenditoria Retail, ha raccolto un grande successo nella sua quarta edizione, che quest’anno si è tenuto nella bella cornice di Punta Ala nella Maremma Toscana. L’evento nazionale, che pone gli imprenditori affiliati al centro della scena, è stato un’occasione per fare rete, ascoltare le voci del settore e leggere in anteprima i dati dell’Osservatorio Imprenditoria Retail presentati dai ricercatori di TradeLab, assieme ad altri importanti studi di ricerca e istituzioni accademiche. Lo studio è commissionato ogni anno da Largo Consumo e TradeLab. Sono stati presentanti i nuovi dati sulla propensione agli investimenti e alla diversificazione da parte degli affiliati del franchising e degli associati alle reti retail in Italia (https://lnkd.in/dpeKZaJk ), il maggiore evento italiano rivolto a imprenditori multi unit e multi-insegna aderenti alle insegne food, non food e dei servizi. Come nelle edizioni precedenti, il Summit è stato patrocinato da Federfranchising-Confesercenti. Per richiedere il Report, scrivete a [email protected] The post Grande successo per il IV Summit Imprenditoria Retail first appeared on Federfranchising.
Immagine e Benessere Confesercenti Modena: Loris Monzoni riconfermato Presidente
Il Presidente Monzoni: “Il mio impegno sarà focalizzato per valorizzare il settore con passione e professionalità” Imprenditore del settore immagine e benessere, Loris Monzoni è stato riconfermato alla guida di Immagine e Benessere Confesercenti Modena, la Federazione di categoria dei parrucchieri, estetisti e servizi alla persona. La sua rielezione è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva provinciale, alla presenza di numerosi professionisti del comparto. “Sono onorato di essere stato rieletto Presidente Provinciale di Immagine e Benessere Confesercenti Modena e ringrazio tutti per la fiducia e il sostegno dimostrati. Il mio impegno sarà focalizzato per valorizzare il settore con passione e professionalità. Come Federazione dobbiamo continuare ad impegnarci per contrastare l’abusivismo, fenomeno che colpisce il nostro settore e mette a rischio la salute di chi ne usufruisce”, ha affermato Loris Monzoni, Presidente Provinciale Immagine e Benessere Confesercenti Modena. La sua riconferma rappresenta un segnale di continuità e di fiducia da parte degli operatori del settore, che riconoscono nella Federazione un punto di riferimento del settore immagine e benessere. Tra le priorità del nuovo mandato, oltre al contrasto all’abusivismo, vi è la volontà di rafforzare la rete tra imprese regolari, promuovere la cultura della legalità e sensibilizzare i consumatori sull’importanza di affidarsi a…
Moda: Fismo Confesercenti, Paciotti icona del Made in Italy e pilastro dell’eccellenza calzaturiera italiana
Apprendiamo con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Cesare Paciotti, imprenditore di fama internazionale, icona del Made in Italy e pilastro dell’eccellenza calzaturiera italiana. Così Benny Campobasso, presidente della Federazione italiana dei negozi di moda specializzati FISMO. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo dell’imprenditoria, della moda e dell’artigianato italiani. Con coraggio, creatività e visione, Cesare Paciotti ha saputo elevare il distretto calzaturiero marchigiano al rango di vetrina globale, valorizzando il lavoro artigiano e facendo del ‘lusso con radici’ un modello riconosciuto ovunque. In questo momento di dolore, Fismo Confesercenti desidera esprimere alla famiglia, ai collaboratori e al gruppo aziendale le sue sentite condoglianze, nel ricordo di un uomo che ha portato alto il nome dell’Italia con passione, rigore e onestà. L’articolo Moda: Fismo Confesercenti, Paciotti icona del Made in Italy e pilastro dell’eccellenza calzaturiera italiana proviene da Fismo.
“Giovani imprenditori” e Franchising: la Confesercenti di Latina al Salone Franchising Milano
In qualità di delegato alla giovane imprenditoria per Confesercenti della provincia di Latina, l’imprenditore pontino Matteo Tulli ha partecipato all’ultima edizione del Salone Franchising Milano, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello nazionale per l’imprenditoria commerciale e retail. Durante l’evento si è avuta l’opportunità di confrontarsi con la dott.ssa Luisa Barrameda, figura di riferimento nel settore e Coordinatrice Nazionale Federfranchising-Confesercenti, con la quale si è aperto un confronto costruttivo sulle opportunità del franchising per i giovani imprenditori, in particolare nel contesto economico del nostro territorio. Fiere come questa –ha evidenziato Matteo Tulli delegato Giovani Imprenditori della Confesercenti di Latina- non rappresentano solo una vetrina per brand consolidati, ma anche un momento di formazione, ispirazione e connessione per chi intende avviare un’attività in proprio con un modello imprenditoriale solido e supportato. Il franchising può essere infatti una strada accessibile, scalabile e innovativa per i giovani che vogliono entrare nel mercato riducendo i rischi dell’autoimprenditorialità. La partecipazione della Confesercenti Latina a queste manifestazioni – conclude Matteo Tulli – rafforza l’impegno nel favorire occasioni concrete di crescita e networking per le nuove generazioni di imprenditori del territorio. The post “Giovani imprenditori” e Franchising: la Confesercenti di Latina al Salone Franchising Milano first appeared…
“Ottobre Rosa d’Impresa”, Confesercenti Brindisi in prima linea per la prevenzione delle patologie tumorali femminili
In occasione di “Ottobre Rosa”, il mese dedicato a livello internazionale alla prevenzione del tumore al seno, Confesercenti Brindisi e Impresa Donna Confesercenti provinciale promuove l’iniziativa “Ottobre Rosa d’Impresa”, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sul tema della salute femminile all’interno del tessuto imprenditoriale e nella comunità locale. Impresa Donna – Confesercenti Brindisi, coordinamento femminile dell’associazione che rappresenta e supporta le imprenditrici attive nei settori del commercio, turismo e servizi, vuole contribuire concretamente alla promozione della prevenzione oncologica e della diagnosi precoce, incoraggiando uno stile di vita sano, basato su corretta alimentazione, attività fisica regolare e attenzione al benessere personale. L’iniziativa segna l’inizio di un percorso strutturato di collaborazione con l’ASL Brindisi, volto a sviluppare nei prossimi mesi ulteriori attività congiunte di informazione, prevenzione e promozione della salute, con particolare attenzione alla popolazione femminile. Il momento centrale del programma “Ottobre Rosa d’Impresa” sarà rappresentato dal convegno informativo “La prevenzione è donna”, organizzato in collaborazione con l’ASL Brindisi e in programma per lunedì 13 ottobre alle ore 9.30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi. Interverranno il Direttore Generale dell’ASL Brindisi, Maurizio De Nuccio, il dottor Stefano Burlizzi, responsabile del reparto di Chirurgia senologica dell’Ospedale…
9/10/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il PDF L’articolo 9/10/2025 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Al via la 38* edizione del Salone Franchising Milano
Apre oggi le porte la 38^ edizione del Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al franchising ed al retail organizzato da Fiera Milano in programma dal 2 al 4 ottobre all’Allianz MiCo South – livello 0, ingresso GATE 3 in Viale Eginardo Milano. L’unica fiera del settore in Italia è stata inaugurata dall’Assessore alle Attività Produttive (e Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro) del Comune di Milano, Alessia Cappello, insieme ai presidenti delle associazioni del Franchising, Alessandro Ravecca (Federfranchising), Mario Resca (Confimprese) e Massimiliano Maffioli (Assofranchising), ed ai vertici di Fiera Milano Spa, Roberto Foresti, Vice Direttore Generale di Fiera Milano e Francesca Cavallo Head of Hospitality Exhibitions. “Il Franchising in Italia, ha ancora tanto spazio di crescita per nuovi brand e per nuovi punti vendita, il Salone può far conoscere le nuove opportunità per fare impresa e allo stesso tempo consentire di fare networking tra gli operatori del settore – ha espresso Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti -. Come Federazione, siamo presenti presso l’Area Association District, per offrire un servizio di informazione gratuito attivo nei tre giorni del Salone sulle pratiche di accesso al credito e sugli aspetti normativi necessari per l’avvio di un’impresa in franchising”. Acquista subito il biglietto a…
Festa dei nonni: una ricorrenza speciale per celebrare il valore degli anziani in famiglia e nella società
Il 2 ottobre in Italia si celebra la Festa dei Nonni, una ricorrenza che riconosce il ruolo fondamentale che i nonni svolgono all’interno della famiglia e della società. Un’occasione preziosa per esprimere gratitudine, affetto e rispetto verso chi, con saggezza ed esperienza, arricchisce la vita delle nuove generazioni. I nonni sono pilastri della società che trasmettono tradizioni e valori, ma sono anche un aiuto concreto nella gestione quotidiana dei nuclei familiari, soprattutto per i genitori lavoratori. Tuttavia, molti anziani in Italia non ricevono una pensione adeguata rispetto ai contributi versati, evidenziando la necessità di una maggiore attenzione e rispetto verso questa fascia della popolazione. Quindi la Festa dei Nonni è molto più di una semplice ricorrenza: è un invito a riscoprire il valore degli anziani, che hanno costruito le nostre radici e continuano a farlo, dar loro l’attenzione che meritano e lanciare un allarme per quanti arrivano a fine mese con difficoltà e non ricevono assistenza adeguata sia nella sanità che nel sociale. Questo è anche il ruolo della Fipac. In questa giornata anche la nostra Federazione si unisce agli auguri per i nonni che sono una grande ricchezza per tutti. La Festa: Il Fiore Simbolo: Il Nontiscordardimé Simbolo ufficiale…
Assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia
Martedì 21 ottobre al Ministero della Salute un incontro pubblico promosso dal Patto per un Nuovo Welfare A due anni dall’avvio della Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti – con l’approvazione della Legge Delega 33/2023 e il successivo Decreto Attuativo 29/2024 – è ormai evidente che la Riforma rappresenta un passaggio fondamentale, ma ancora incompiuto. Questi mesi sono cruciali per rilanciare la Riforma attraverso risposte concrete e personalizzate, in grado di migliorare la vita quotidiana degli anziani non autosufficienti e delle loro famiglie. Per contribuire a questo confronto, partendo dai bisogni reali degli anziani e delle loro famiglie, il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, rete che riunisce per la prima volta la gran parte delle organizzazioni della società civile attive nell’assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti, ha promosso negli ultimi mesi numerosi eventi pubblici in diverse Regioni italiane. Questi incontri hanno favorito un dialogo ricco e partecipato tra istituzioni, esperti ed organizzazioni della società civile, sui contenuti e le opportunità della Riforma. In continuità con le iniziative territoriali, il Patto organizza, con la collaborazione del Ministero della Salute, l’incontro pubblico dal titolo “L’assistenza agli anziani: un investimento per il futuro dell’Italia”, che si terrà martedì…
Figliolini al tavolo di revisione della legge regionale abruzzese sull’artigianato
Il Vicepresidente nazionale di Immagine e Benessere, Filiberto Figliolini, ha partecipato, come delegato Confersercenti Abruzzo, ad un tavolo di discussione sulle modifiche alla legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23, “Nuova legge organica in materia di artigianato”, presso la Regione Abruzzo e convocato dall’Assessore Tiziana Magnacca. “Sono contento – ha detto Figliolini – di poter dare il mio contributo alla riforma della normativa regionale dell’artigianato e tengo a ringraziare l’Assessore Magnacca, per l’attenzione che sta riservando al nostro settore e per voler inserire negli articoli della nuova legge il rilancio della Bottega Scuola, strumento di integrazione tra formazione e lavoro, che nel passato ha dato importanti risultati”. “Mi batterò – ha concluso Figliolini – insieme ai colleghi della Confesercenti Abruzzo, perché con la riforma, le imprese artigiane abbiano di nuovo la possibilità di poter formare all’interno della propria attività giovani che poi possano dare il giusto contributo alla ripresa di un settore che in Abruzzo sta soffrendo più che in altre parti d’Italia”. L’articolo Figliolini al tavolo di revisione della legge regionale abruzzese sull’artigianato proviene da Immagine e Benessere.

