Assoterziario

Archivi autore: admin

Costo dei libri di testo, SIL Confesercenti in audizione alla Camera

SIL Confesercenti interviene in audizione davanti alla Commissione Cultura della Camera dei deputati sul problema del costo dei libri di testo. L’audizione del Sindacato Italiano Librai di Confesercenti, prevista a partire dalle 15.15 di mercoledì 18 ottobre, è trasmessa in diretta sulla webTv della Camera, La relazione presentata in Commissione     L’articolo Costo dei libri di testo, SIL Confesercenti in audizione alla Camera proviene da Sil.

Carburanti: Faib Confesercenti, “non sono i gestori a stabilire i prezzi. Contro il caro carburanti serve l’accisa mobile”

“Ci troviamo, per l’ennesima volta, a dover chiarire a tutti che i prezzi finali dei carburanti sono stabiliti dalle compagnie, non dai gestori delle stazioni di rifornimento. Le polemiche contro questi ultimi, quindi, sono inopportune”. Così, in una nota, Giuseppe Sperduto, presidente di Faib Confesercenti, la più grande associazione italiana di gestori di stazioni di carburanti. “Gli andamenti dei prezzi alla pompa sono legati ai prezzi industriali che, a loro volta, seguono la dinamica delle quotazioni internazionali del petrolio. I gestori carburanti non hanno voce in capitolo, e sono vittime dei rialzi esattamente come i consumatori che, giustamente, si lamentano dei prezzi e tagliano i consumi. Non aiuta, certo, che la pressione fiscale sui carburanti in Italia sia tra le più alte d’Europa”. “Per questo – continua il Presidente Faib – per risolvere il problema del caro-benzina, come diciamo ormai da tempo, dobbiamo agire in primo luogo sulla componente fiscale. Faib chiede l’introduzione dell’accisa mobile, un meccanismo intelligente e flessibile che permetterebbe il contenimento dei prezzi in caso di picchi improvvisi del costo del greggio. Un sistema di cui auspichiamo la rapida introduzione, visto che l’attuale situazione internazionale non mancherà di generare nuove tensioni sui prezzi del petrolio e dei…

Leggi tutto

SIL Confesercenti, bene Governo francese su tutela librerie fisiche.  Portare il tema all’attenzione dell’Europa

La volontà del Governo francese di tutelare le librerie, attraverso una tariffa minima di tre euro su acquisti di libri nuovi on line, per un ordine inferiore a 35 euro, rappresenta un importante segnale di attenzione nei confronti dei negozi fisici, ricchezza per le città e, soprattutto, per i piccoli borghi”.  Così Cristina Giussani, presidente del SIL Confesercenti. “A nostro parere il tema andrebbe portato sui tavoli europei perché se ci fosse un provvedimento comunitario che agevolasse gli acquisti nelle librerie fisiche si eviterebbero prese di posizione diverse nei vari Paesi e si uniformerebbero le norme finalizzate ad una maggiore diffusione della cultura”. “Oltre a tutelare le librerie dalla sleale concorrenza dell’on line per il SIL Confesercenti è importante – conclude Giussani – che il Governo italiano promuova, al più presto, un confronto con il mondo del libro, nella sua interezza, che ricerchi soluzioni condivise. In questo quadro auspichiamo la ripresa dei tavoli di riforma della distribuzione della scolastica, al fine di ridefinire competenze di un settore nel quale il ruolo pubblico ha un peso predominante”. L’articolo SIL Confesercenti, bene Governo francese su tutela librerie fisiche. Portare il tema all’attenzione dell’Europa proviene da Sil.

Presidenza nazionale Faib, nominato il nuovo Coordinatore nazionale

Attesa per conoscere il testo della riforma di settore tra le polemiche per le parole incomprensibili del Ministro Urso Si è riunita giovedì 12 ottobre la Presidenza nazionale Faib per discutere del tavolo ministeriale della riforma di settore, dello stato delle relazioni industriali e del passaggio di consegne al nuovo coordinatore nazionale Faib. La Presidenza nazionale in apertura dei lavori, prima di affrontare i temi all’odg, ha espresso vive preoccupazioni per le parole rilasciate dal Ministro Urso nel corso di una recente trasmissione televisiva dove il rappresentante del Governo ha sostanzialmente affermato che grazie al nuovo cartello dei prezzi medi il costo dei carburanti si è mantenuto a livelli accettabili perché di fatto avrebbe costretto i distributori, intesi come benzinai, a contenere ed abbassare i prezzi di un terzo del loro margine. I membri della Presidenza Faib hanno fermamente respinto tali affermazioni, destituite di ogni fondamento giuridico e fattuale, e condannato le esternazioni del Ministro. Il Ministro, rispondendo ad una domanda sull’allarme dei prezzi energetici, ha evidenziato che non c’è nessun allarme e ha rivendicato – nonostante il diverso parere del giornalista che lo intervistava – all’effetto del nuovo cartello e al monitoraggio dei prezzi carburanti  il risultato di un…

Leggi tutto

Positivo riscontro del convegno “We talk” a Bari sui giovani imprenditori e le imprenditrici

Il convegno “Nuove opportunità nell’ambito di imprenditoria femminile, giovani e innovazione, creatività”, organizzato lo scorso 25 settembre a Bari da Confesercenti Bari, in collaborazione con la CCIAA di Bari e i Coordinamenti nazionale di Confesercenti dei Giovani Imprenditori e delle Imprenditrici, ha avuto un positivo riscontro. L’incontro, che ha visto la partecipazione e il coinvolgimento delle istituzioni insieme alle testimonianze di alcuni giovani imprenditori ed imprenditrici, è stato anche un momento di confronto sulla realtà dell’imprenditoria femminile e giovanile e le proposte da portare avanti insieme tra le istituzioni politiche e le associazioni. “Sarebbe opportuno prevedere incentivi ad hoc per i giovani imprenditori rafforzando e ampliando quelli esistenti, ma soprattutto collegarli a una progettualità imprenditoriale sufficientemente elaborata e adeguata alle nuove sfide che la pandemia ha reso ancora più impegnative. Fare impresa oggi non significa solo offrire un generico servizio/prodotto ma anche ben identificarlo, valorizzarlo, comunicarlo, renderlo conoscibile e acquistabile sul web assicurandosi che sia sostenibile sotto il profilo economico, sociale e ambientale. Per raggiungere questi risultati ogni neo-impresa, soprattutto se costituita da giovani deve poter contare su un solido e affidabile affiancamento che non può essere ovviamente limitato alla sfera fiscale e normativa” – Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori…

Leggi tutto

Padova: Open Digital Cocktail – Un aperitivo aperto sul futuro

Con l’avvio della stagione 2023/2024, Confesercenti del Veneto Centrale parte con una serie di iniziative rivolte allo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto. Questo evento si inserisce all’interno del progetto PID (Punti Impresa Digitali) della Camera di Commercio, dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle Micro, Piccole, Medie Imprese di tutti i settori economici. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un network di punti informativi e di assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione. Il progetto si inserisce all’interno del Piano nazionale Impresa 4.0 varato dal Governo per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia. In questo contesto, si inserisce Open Digital Cocktail, un evento organizzato da Confesercenti del Veneto Centrale, perché possa diventare un momento di confronto con giovani imprenditori e giovani amministratori comunali per condividere un valido percorso di crescita personale e imprenditoriale con una visione comune del ruolo di imprenditori e amministratori comunali nella società di oggi. L’incontro si svolgerà mercoledì 4 ottobre nella sede di Confesercenti del Veneto Centrale Via Savelli, 8 (PD), oltre ad essere un momento di confronto tra giovani imprenditori e giovani Amministratori Comunali sarà l’occasione per condividere idee per progetti e iniziative…

Leggi tutto

Milano, riunita la Presidenza Federfranchising

Si è tenuta giovedì 15 giugno a Milano presso la sede di Confesercenti Lombardia, la riunione di Presidenza Federfranchising che ha visto la partecipazione dei franchisor, franchisee e funzionari Confesercenti componenti dell’organismo. All’ordine del giorno diversi gli argomenti dall’obbligo di mediazione per le controversie tra franchisor e franchisee ai nuovi strumenti per il finanziamento delle attività in franchising, la prossima edizione del Salone Franchising Milano, e le attività istituzionale per la promozione dei servizi confederali. Tutti argomenti di interesse per le imprese e per la crescita del franchising. The post Milano, riunita la Presidenza Federfranchising first appeared on Federfranchising.

Federfranchising diventa partner di Salone Franchising Milano

“La Federazione è lieta di rinnovare la Partnership con la nuova proprietà, Fiera Milano, nell’organizzazione ed il rilancio della prossima edizione del “Salone Franchising Milano 2023 – Retail & Franchising Village” – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising Confesercenti – consapevole che un settore così importante come il Franchising debba avere una fiera di riferimento. Gli ultimi tempi non hanno consentito agli operatori del settore di usufruire di uno spazio di confronto e di approfondimento come per anni lo è stato il Salone di Milano”. “Come Federazione, ci teniamo particolarmente a questo rilancio del Salone, siamo fiduciosi e crediamo che l’appuntamento di ottobre, rinnovato nel format e nei contenuti, possa essere di supporto a tutti gli operatori per affrontare le nuove sfide del mercato con nuove strategie e nuove idee. Federfranchising, come sempre, offrirà contenuti e iniziative per valorizzare la formula del franchising e del Salone Franchising Milano”. 19-21 ottobre 2023, Allianz MiCo https://www.salonefranchisingmilano.com The post Federfranchising diventa partner di Salone Franchising Milano first appeared on Federfranchising.

Inaugurato il Franchising Point di Confesercenti Torino e Provincia

È stato inaugurato nella giornata del 6 luglio lo sportello Franchising Point presso la Confesercenti di Torino. Con il supporto di Federfranchising, la sede provinciale di Confesercenti Torino si dota così di uno sportello che offrirà informazioni e servizi agli operatori e agli interessati ad aprire e sviluppare attività in franchising. L’evento inaugurale ha visto la partecipazione dell’Assessore comunale al Commercio, Paolo Chiavarino, del Presidente di Confesercenti Torino, Giancarlo Banchieri e del Vice Presidente Federfranchising, Alberto Langella, che hanno fatto l’apertura dei lavori. Con l’occasione sono stati illustrati i servizi dedicati alle imprese di Confesercenti Torino a cura del Direttore Carlo Chiama, e lo strumento della mediazione per la risoluzione delle controversie giuridiche a cura dell’Avv. Carlo Pikler. Durante l’evento si è tenuto il workshop “Il franchising nell’era digitale: dalla creazione del brand al successo della rete” con la partecipazione di Donatella Paciello, Luisa Barrameda, Antonio Annunziata, Davide Pierno e Nicola Dambelli. Hanno partecipato come case history, Alberto Langella, Ceo&founder La Yogurteria e Alessandro Romano, Multi Unit Franchisee McDonald’s. Infine, è stato presentato il nuovo format del Salone Franchising Milano a cura di Agnese Barni, Account Senior Specialist Fiera Milano SpA. L’evento è stato condotto da Elena Delfino, Capo Redattore…

Leggi tutto

Salone Franchising Milano, tariffa early bird entro il 31 luglio per le imprese associate

Vi aspettiamo al Salone Franchising Milano – Retail & Franchising Village che si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 all’Allianz-MiCo a Milano. Federfranchising sarà presente nell’area espositiva istituzionale riservata alle associazioni del settore e parteciperà nell’attività convegnistica in calendario durante la manifestazione. La Federazione sarà a disposizione dei visitatori e operatori interessati ad approfondire i servizi associativi per lo sviluppo delle aziende in franchising, oltre che per ricevere le indicazioni e tutto il supporto possibile, con l’autorevolezza di cui dispone un’associazione come Confesercenti che copre capillarmente tutto il territorio Nazionale. Alle imprese associate a Federfranchising-Confesercenti, Fiera Milano Spa riserva la tariffa di early bird per la locazione di area espositiva fino al 31 luglio 2023. Gli interessati possono contattare [email protected] https://www.salonefranchisingmilano.com The post Salone Franchising Milano, tariffa early bird entro il 31 luglio per le imprese associate first appeared on Federfranchising.

480/807
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.