Assoterziario

Archivi autore: admin

Il ritorno di Shell sulla rete, Faib: una buona notizia per il settore

“Il ritorno della Shell sul mercato italiano della distribuzione carburanti è certamente un fatto positivo.” Questo è il primo commento del Presidente della Faib Confesercenti Giuseppe Sperduto, che continua “Il nostro auspicio è che il prestigioso marchio della conchiglia conferisca più dinamicità e più qualità al mercato italiano della distribuzione, apportando know-how, innovazione di prodotto, capacità di sfida tecnologica in un momento di grandi cambiamenti sul fronte energetico che solo le grandi aziende con una visione internazionale possono fornire. Le nostre Federazioni hanno denunciato per anni l’abbandono del mercato nazionale da parte delle multinazionali del settore. Questo ritorno è, dunque, un fatto che va nella direzione auspicata. Detto ciò, la transizione energetica impone un processo di trasformazione della rete e alcuni gruppi- di media dimensione, come Brixia e Golden Gas da cui l’energy company Pad Multienergy- potrebbero essere indotti a strutturarsi, anche con contratti di retail brand license, con altri gruppi più importanti per acquisire posizioni di mercato, competenze e capacità. Leggiamo in questa partnership un indizio che rende più forti le nostre proposte di ristrutturazione che puntano a rendere necessaria oltre che obbligatoria la riqualificazione energetica ed ambientale della rete, superando di fatto altre ipotesi perseguite inutilmente per anni.…

Leggi tutto

Fismo Confesercenti BAT: commercianti preoccupati per la fine dell’emergenza sanitaria

Il Coordinatore Leonetti: “In termini economici significa pagamenti arretrati: mutui, cartelle fiscali, tributi locali e fitti che si sommano ai costi attuali” Preoccupano i dati Istat nel… Leggi tutto L’articolo Fismo Confesercenti BAT: commercianti preoccupati per la fine dell’emergenza sanitaria proviene da Fismo.

Nasce il Sindacato librai Confesercenti della Valle d’Aosta

Come responsabile è stata scelta Romaine Pernettaz, proprietaria delle cartolibrerie Briviodue di Aosta “E’ con grande piacere che annuncio la formazione del coordinamento Sil Valle D’Aosta che ha scelto come responsabile Romaine Pernettaz, proprietaria delle cartolibrerie Briviodue di Aosta. Sono sicura che lei saprà essere una presente e capace referente per i librai che sceglieranno Confesercenti come sindacato di riferimento”. Così Cristina Giussani Presidente nazionale del Sindacato italiano librai che aggiunge: “Oltre a relazionarsi con  Romaine Pernettaz (mail: [email protected]) i nostri associati potranno fare riferimento anche al direttore Confesercenti Valle D’Aosta Fabrizio Pan (mail:[email protected]) per conoscere le attività della Regione, della provincia di Aosta e del Comune di Aosta e come partecipare ai bandi, forniture, festival e qualsiasi altra manifestazione organizzata”. “Siamo sicuri che le nostre colleghe e i nostri colleghi della Valle d’Aosta – conclude Giussani – sapranno ben rappresentare la volontà di collaborare a tutti livelli che negli ultimi anni ha contraddistinto il SIL, ottenendo degli importanti risultati per la categoria. Contiamo di essere un punto di riferimento per la crescita delle cartolibrerie del territorio e, di conseguenza, dell’economia di tutta la regione”.

Tax credit manifesti pubblicitari, aperto il canale per richiedere credito d’imposta

Tempo fino al 10 marzo per comunicare l’importo del canone patrimoniale versato per il 2021 L’Agenzia delle Entrate rende noto che sono stati pubblicati i software di compilazione e controllo e aperto il canale per richiedere il credito d’imposta introdotto dal Decreto Sostegni bis. C’è tempo fino al 10 marzo prossimo per comunicare l’importo del canone patrimoniale versato per lo scorso anno. Di seguito i link delle Entrate: Software di compilazione Software di controllo Scheda informativa

Insostenibilità dei costi energetici: Faib Fegica e Figisc chiedono al Governo urgenti misure di sostegno

  Con una nota unitaria inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi e ai Ministri Giorgetti, Giovannini  e Cingolani le tre Federazioni dei gestori hanno denunciato l’insostenibilità dei costi energetici per la rete distributiva carburanti. La nota nell’evidenziare che “la rete complessiva  registra perdite pari al 14 {ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}, con punte del 28 {ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} per la rete autostradale…”osservano che “Ad un tale contesto si somma, con effetti drammatici, l’escursione dei costi per i consumi elettrici, dato da un incremento del PUN a dicembre 2021 del 620 {ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} sul dato medio del 2020 e del 230 {ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} sul dato di giugno 2021, i cui effetti devono ancora dispiegarsi pienamente e la cui persistenza appare ormai di non immediato allentamento.” Le Associazioni manifestando le loro preoccupazioni sottolineano che  “Tale emergenza, peraltro, non appare ristorata con validi effetti con i provvedimenti adottati dal Governo che intervengono sui costi di sistema. I consumi energetici costituiscono ordinariamente una quota rilevante (nell’ordine medio del 20-25{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} dei costi di gestione di un impianto); tale quota, nel contesto della dinamica attuale dei prezzi di tale bene primario ed indispensabile, è destinata tendenzialmente ad un raddoppio della sua incidenza sui bilanci delle gestioni, con l’evidente conseguenza, di generare un marcato…

Leggi tutto

765/765
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.