Assoterziario

Archivi categoria: NOTIZIE

Questo in ragione sia delle dimensioni delle nostre pmi che per il loro giro d’affari Da ieri è possibile per i cittadini meno abbienti utilizzare un bonus da 500€ per la spesa alimentare caricato sulla social card “Dedicata a te”. Fiesa non ha accolto la richiesta del Ministro Francesco Lollobrigida di riservare un ulteriore sconto del 15% a quanti pagheranno gli acquisti con la card. “Pur consapevoli dell’importanza di questa iniziativa – dice Fiesa – alla quale abbiamo convintamente aderito lo scorso anno, l’applicazione di una scontistica nella misura fissa del 15% è ormai divenuta insostenibile per la maggior parte delle imprese nostre associate che, per le loro dimensioni ed il loro giro d’affari, non riescono compensare l’onere dello sconto da applicare ai possessori della carta”.   L’articolo Dedicata a te: Fiesa, impossibile per le nostre aziende applicare scontistica del 15% proviene da Fiesa.

Tutto pronto per la 37^ edizione del Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al franchising ed al retail organizzato da Fiera Milano in programma dal 26 al 28 settembre all’Allianz-MiCo di Milano nel Padiglione 4, ingresso Gate 5 in Viale Lodovico Scarampo. “Anche in questa edizione, Federfranchising è lieta di dare il suo supporto al Salone – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti -. Siamo convinti della necessità di un evento di queste caratteristiche perché il franchising ha bisogno di una fiera di riferimento come accade in altri paesi. Siamo fiduciosi e crediamo che l’appuntamento di settembre, possa essere di supporto a tutti gli operatori per affrontare le nuove sfide del mercato con nuove strategie e nuove idee. Federfranchising, come sempre, offrirà contenuti e iniziative per valorizzare la formula del franchising e del Salone Franchising Milano.” Federfranchising sarà presente, insieme alle altre associazioni, nello stand istituzionale C25 presso il quale i visitatori e gli espositori potranno conoscere i marchi associati ed approfondire i servizi a disposizione per lo sviluppo delle aziende in franchising, ricevere le indicazioni e tutto il supporto necessario, con l’autorevolezza di cui dispone un’associazione come Confesercenti che copre capillarmente tutto il territorio Nazionale. Infatti, Federfranchising sarà affiancata durante i…

Leggi tutto

Fiesa esprime sentite condoglianze per la perdita del professor Eugenio Del Toma. Medico specialista in gastroenterologia e in scienza dell’alimentazione ha diretto per oltre trent’anni il Servizio di Dietologia e diabetologia dell’Ospedale romano San Camillo- Forlanini, di cui è diventato primario emerito. Presidente onorario dell’Associazione Italiana di Dietetica e nutrizione clinica, oltre a collaborare con numerose testate nazionali, ha pubblicato libri di divulgazione scientifica e curato rubriche di medicina in qualità di consulente della Rai. Per anni volto noto al grande pubblico televisivo, il prof. Del Toma ha collaborato con con Fiesa Confesercenti come consulente scientifico della Federazione. Con lui fu varato il Progetto Sportello Sicurezza Alimentare, il corso di specializzazione universitaria con Unitelma La Sapienza di Roma, per gli operatori del settore alimentare di Confesercenti. Il professore è stato un riferimento scientifico importante per le imprese della distribuzione alimentare nostre associate. A Lui il ringraziamento della Confesercenti per il prezioso contributo che ha saputo offrire. Grazie professore e buon viaggio. L’articolo Fiesa esprime sentite condoglianza per la perdita del professor Eugenio Del Toma proviene da Fiesa.

Prevista la partecipazione del Presidente Nazionale della Fipac Pier Giorgio Piccioli Torna la Giornata della Buona Salute, evento targato FIPAC che sarà ospitata dalla sede di Confesercenti Provinciale di Chieti ed in altre sedi della regione (guarda la locandina). Per quanto riguarda Chieti, appuntamento per il 14 settembre, a partire dalle 9.15, in Via Spezioli, 30/32, Chieti. Dalle 10 inizieranno le visite che comprenderanno: dermatologia, dietologia, nutrizione, udito, vista e screening generale. L’evento si terrà, nello stesso giorno, anche presso le Sedi Confesercenti di: Centro servizi Comune Atessa -> guarda la locandina Mercato Santa Chiara Vasto -> guarda la locandina Teramo -> guarda la locandina Avezzano -> guarda la locandina Manoppello -> guarda la locandina Visto il successo della manifestazione negli anni precedenti, è prevista la partecipazione del Presidente Nazionale della Fipac Pier Giorgio Piccioli il quale si impegnerà a diffondere questo tipo di iniziativa su tutto il territorio Italiano.   L’articolo In Abruzzo torna la “Giornata della Buona Salute”. Appuntamento il 14 settembre proviene da Fipac.

Federfranchising è partner del 3° Summit Imprenditoria Retail, l’evento promosso e curato da Largo Consumo che quest’anno si terrà il 24 e il 25 ottobre presso lo Skyway Monte Bianco (Courmayeur). Due giorni di immersione totale in un’esperienza unica, nel corso della quale verranno presentati in anteprima i dati dell’Osservatorio Imprenditoria Retail da parte dei ricercatori di TradeLab, assieme agli interventi di figure di spicco nel mondo dell’imprenditorialità franchising. Per approfondire il programma e le modalità di partecipazione, clicca sul link sottostante: https://www.osservatorioimprenditoria.it/aderisci-ricerca The post Federfranchising al 3° Summit Imprenditoria Retail first appeared on Federfranchising.

Si terrà il 22 settembre la Festa Regionale della Fipac, a Bologna. Dopo una visita guidata a scelta tra: -> La “Libertas” bolognese: storia civile e politica della città; -> Bologna a prima vista. Tour classico per una prima visita della citta; -> I portici bolognesi: storie, forme ed evoluzione; -> Il ghetto ebraico e la Bologna dei Bentivoglio: tesori del Rinascimento in San Giacomo e nell’oratorio di Santa Cecilia; seguirà il pranzo con, a conclusione, il saluto della Presidente regionale Paola Roccati. Il programma L’articolo Bologna: domenica 22 settembre Festa regionale della Fipac proviene da Fipac.

13 settembre 2024, presso l’Auditorium Confesercenti Padova. Interviene il Coordinatore Nazionale Nando Trotta. Presente anche il Presidente Nazionale Pier Giorgio Piccioli Si terrà il 13 settembre prossimo, presso l’Auditorium Confesercenti Padova, in via Savelli 8, il convegno Fipac “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi”. Aprirà i lavori il presidente di Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi. I saluti istituzionali saranno affidati alla Senatrice Daniela Sbrollini, all’Assessore della Regione Veneto alle Politiche per la sicurezza, Avv. Cristiano Corazzari (in attesa di conferma), al Comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Michele Cucuglielli, al Presidente della Camera di Commercio di Padova, Antonio Santocono, all’Assessore alle Attività Produttive di Padova, Antonio Bressa. Il Coordinatore Nazionale Fipac Fernando Trotta parlerà del “Ruolo della Fipac Confesercenti nella tutela degli anziani”; Il Maggiore Stefania Riscolo, Comandante della Compagnia di Padova, traccerà una “Panoramica sulle truffe digitali e tradizionali” presentando le principali tipologie di truffe, con esempi concreti e statistiche aggiornate. Le conclusioni saranno a cura del Direttore Regionale Confesercenti, Maurizio Franceschi. Sarà presente anche il Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli. Il programma L’articolo Convegno a Padova su “Truffe digitali e tradizionali, un’insidia da cui difendersi” proviene da Fipac.

Leggi il Pdf L’articolo 27/08/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.

Confesercenti Modena esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa di Elio Linari, storica figura del settore della macelleria, componente degli organi dirigenti provinciali di Fiesa Confesercenti e referente provinciale di Assomacellai Confesercenti Modena. La storica macelleria la “Bottega delle carni”, con i suoi due punti vendita di Savignano sul Panaro e di Vignola, è da oltre 45 anni un simbolo per i consumatori del territorio e non solo. Linari ha dedicato tutta sua vita a offrire ai propri clienti prodotti di altissima qualità, sostenuto dalla passione per il suo lavoro. La sua attività si è affermata come un punto di riferimento per la comunità, grazie alla sua attenzione scrupolosa nella selezione dei tagli della carne e alla cura che ha sempre dedicato al cliente. Carni provenienti da piccoli allevamenti a chilometro zero, piatti già pronti e qualità della carne, hanno fatto sì che negli anni i punti vendita di Savignano e Vignola diventassero luoghi dove riscoprire e ritrovare i sapori autentici e tipici emiliani. “Con la scomparsa di Erio, perdiamo non solo un grande professionista, ma anche un imprenditore che ha saputo interpretare con passione il suo lavoro. Le sue idee e il suo instancabile impegno per la valorizzazione…

Leggi tutto

Nonostante una lieve flessione rispetto all’anno scorso, l’interesse dei consumatori per i saldi estivi rimane alto: oltre uno su due (55%, contro il 61% del 2023) prevede di acquistare almeno un capo o prodotto moda, generando un giro d’affari stimato in oltre 3,5 miliardi di euro. Questo è quanto emerge dal consueto sondaggio Confesercenti-IPSOS in occasione dei saldi estivi 2024. Le vendite di fine stagione sono un momento cruciale per gli imprenditori del settore moda, specialmente dopo un trimestre primaverile caratterizzato da vendite deludenti a causa di un meteo incerto e anomalo, che ha inciso negativamente sui consumi di capi, calzature e accessori. I saldi di fine stagione continuano ad essere tra gli eventi commerciali più attesi, sebbene l’eccesso di promozioni e pre-saldi ne abbia ridotto l’impatto. Dopo quasi un mese dall’inizio dei saldi, le prime valutazioni indicano un andamento delle vendite inferiore rispetto all’anno precedente, con una diminuzione del 10% degli incassi. Questo calo è attribuibile a diversi fattori, tra cui l’inflazione e lo scarso interesse dei clienti. Alcuni esercenti propongono di posticipare l’inizio dei saldi alla fine della stagione, per permettere una gestione più efficace dell’inventario e offrire sconti realmente vantaggiosi senza la pressione delle promozioni anticipate. «Una…

Leggi tutto

160/663
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.