Convocata per il 5 giugno la Presidenza di Immagine e Benessere
E’ stata convocata per il prossimo 5 giugno 2024, alle ore 15, in streaming, piattaforma Teams, la Presidenza Nazionale per discutere il seguente ordine del giorno: microcredito per le imprese femminili e giovanili del settore; iniziative formative per il settore; premio Immagine e Benessere; assemblea elettiva; varie ed eventuali. Alla riunione parteciperà il dott. Mario Marotta Direttore Generale del Microcredito S.P.A per relazionare sulle opportunità e sui progetti del microcredito per la creazione e lo sviluppo di imprese femminili e giovanili nel settore. L’articolo Convocata per il 5 giugno la Presidenza di Immagine e Benessere proviene da Immagine e Benessere.
04/06/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
Leggi il Pdf L’articolo 04/06/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Assegnati i Leoni d’Oro a Siracusa
La XI Edizione del “Leone d’oro” ha riconosciuto il lavoro dei pensionati del commercio, del turismo e dell’artigianato nonché di Persone che si sono distinte dando lustro al sistema confederale” Sono stati assegnati i nuovi Leoni d’Oro a Siracusa, nell’ambito della XI Edizione del “Leone d’oro”, riconoscimento dedicato ai pensionati del commercio, del turismo e dell’artigianato della città, nonché a persone che si sono distinte ed hanno dato lustro al sistema confederale. “Un’iniziativa importante che premia chi ha dedicato la propria vita alla professione, rendendo un essenziale e prezioso servizio alla società”, ha detto il Coordinatore Nazionale della Fipac Fernando Trotta, intervenuto alla premiazione. Trotta ha poi illustrato le convenzioni che Confesercenti ha attive per i suoi iscritti e le iniziative che Fipac sta portando avanti all’interno del Cupla. Durante la premiazione il Prof. Michele Oliva, apicoltore, ha ricordato il prezioso lavoro che svolgono le api e il fondamentale ruolo che hanno nel ciclo e nella conservazione della natura. Dora Peluso, direttrice del teatro Vasquez di Siracusa ha letto e interpretato la poesia “La nostra terra” di Langston Hughes. Clicca qui per leggere la poesia. L’articolo Assegnati i Leoni d’Oro a Siracusa proviene da Fipac.
Lugo: Festa provinciale dei pensionati di Ravenna
L’incontro è stato anche l’occasione per il Presidente, Pietro Livio Dalla Vecchia, per illustrare le attività e le iniziative sindacali in corso di svolgimento Martedì 21 maggio ha avuto luogo, a Lugo, la Festa dei pensionati aderenti alla Fipac della provincia di Ravenna. La Presidenza ha deciso di svolgere la festa annuale in maniera itinerante, cogliendo l’occasione di andare alla scoperta del patrimonio culturale e culinario dei piccoli borghi della provincia, con le loro peculiarità. L’incontro è stato anche l’occasione per il Presidente, Pietro Livio Dalla Vecchia, per illustrare le attività e le iniziative sindacali in corso di svolgimento. All’incontro hanno partecipato anche la Presidente Regionale Fipac, Paola Roccati, il Presidente della Confesercenti di Lugo Bruno Checcoli. La giornata è stata un momento conviviale molto gradito, dopo il difficile periodo di isolamento dovuto alla pandemia. Nelle foto, alcuni momenti della giornata con la visita al Museo Baracca (asso dell’aviazione Italiana) e alla cinquecentesca Rocca Estense. Clicca qui per vedere il volantino dell’iniziativa L’articolo Lugo: Festa provinciale dei pensionati di Ravenna proviene da Fipac.
Fismo: Francesco Musumeci nominato Vicepresidente nazionale
La nomina all’unanimità nel corso della Presidenza della Federazione dove si è discusso di credito alle imprese al femminile del settore, di saldi e di Premio Moda Si è tenuta oggi la Presidenza Nazionale Fismo, al termine della quale è stato nominato all’unanimità Vicepresidente nazionale Francesco Musumeci. Oltre a questa nomina, nel corso della riunione, sono stati trattati i seguenti temi: credito alle imprese femminili del settore moda; saldi 2024; Premio Moda 2024; attività politico sindacale 2024. Alla riunione è stato invitato il Dott. Mario Marotta, Direttore Generale Cassa del Microcredito S.p.A. per presentare il progetto credito inerente le imprese femminili. Francesco Musumeci Francesco Musumeci, eletto Vicepresidente nazionale Fismo, è nato a Catania nel 1978. Laureato in Scienze Politiche, oltre a essere socio di maggioranza della società The ORANGE srl, azienda affiliata al marchio OVS, è anche socio si MUSNA srl che commercializza il commercio di abbigliamento a Marchio OVS KIDS e OVS HOLIDAYS. Dal 2020 è Vice Presidente Confesercenti Area metropolitana di Catania ed è presidente Fismo Catania. Cresciuto in un ambiente di commercianti al dettaglio ed avendo maturato una lunga esperienza nel contesto politico sindacale ha scelto di mettersi a disposizione della Fismo, anche a livello nazionale. A breve conseguirà una…
Workshop “La ristorazione: franchising e credito per la crescita dentro e fuori i confini nazionali”
Nell’ambito dell’evento DIRE FARE MANGIARE (DFM), realizzato da EDIFIS srl, che si terrà a Milano il 12 e 13 giugno presso il Centro Congressi Allianz Mi.Co. (Via Gattamelata, 5 – Gate 15), Federfranchising- Confesercenti organizza l’incontro “La ristorazione: franchising e credito per la crescita dentro e fuori i confini nazionali”. L’obiettivo dell’incontro sarà far conoscere le opportunità per l’accesso al credito messe a disposizione dal sistema Confesercenti, con Italia Comfidi e la Cassa del Microcredito e dal Banco BPM, nell’ottica del settore della ristorazione per lo sviluppo dei brand in Italia ed all’estero. L’incontro si terrà alle ore 11.30 presso la Sala Turquoise 1, e saranno presenti come relatori Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising Confesercenti, Emilio Quattrocchi, AD Italia Comfidi e Cassa del Microcredito, e Marco Lugli, Banco BPM, Sviluppo e Accordi Commerciali. Il convegno sarà moderato da Paola Oriunno e Adriano Lovera, di EDIFIS. La due giorni di DIRE FARE MANGIARE sarà un’ occasione imperdibile per dire, fare, ascoltare, condividere il presente e proiettarsi nel futuro del fuoricasa insieme a imprenditori, top manager e professionisti della ristorazione collettiva, commerciale moderna e del mondo del foodservice. Per assistere occorre registrarsi, gratuitamente online: https://lnkd.in/dwgwtQT7 Programma completo di DFM Dire Fare Mangiare 2024:…
Assemblea annuale ANASFiM 2024
Si è svolta la scorsa settimana a Milano l’Assemblea annuale di ANASFiM che ha visto una larga partecipazione dei soci e l’approvazione – all’unanimità – del bilancio 2023. Durante l’incontro, il Presidente Nicola Augello ha tracciato un’analisi delle attività che hanno portato alle recenti novità in occasione del rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione Servizi. Gli […]
Firmato protocollo di collaborazione tra Impresa Donna Confesercenti Imperia e Centri Antiviolenza
Un importante protocollo di collaborazione è stato siglato tra “Impresa Donna” di Confesercenti Imperia e il “Il Cerchio delle Relazioni”, cooperativa sociale che gestisce i “Centri Antiviolenza ISV” della Provincia . I Centri, guidati dalla dottoressa Roberta Rota, grazie a un team di psicologhe, avvocate, volontarie, concentrano l’attività su percorsi mirati al rafforzamento della autostima e all’acquisizione di autonomia delle persone. Forniscono aiuto a tutte le donne che subiscono violenze e maltrattamenti e sono un punto di riferimento per il contrasto alla violenza di genere, offrendo un sostegno vitale alle donne che affrontano difficoltà derivanti da partner violenti. La collaborazione con “Impresa Donna” nasce con la volontà di costruire , attraverso Cescot, struttura di sviluppo, ricerca e servizi per la formazione di Confesercenti, specifici percorsi di aiuto e di formazione nell’ambito del lavoro. L’obiettivo è l’inclusione lavorativa delle donne colpite da violenza, attraverso progetti mirati a sostenere l’autonomia professionale e di genere, fornendo noi attività di consulenza. “Come Impresa Donna Confesercenti – afferma Erika Martini, presidente provinciale- abbiamo pensato di offrire un supporto contro l’abuso economico a cui molte di queste donne sono soggette, che spesso le rende dipendenti e impedisce loro di allontanarsi dal nucleo familiare. L’indipendenza economica è…
17/05/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati
ADM comunica che con il provvedimento del 14 maggio 2024, n. 275794/RU, pubblicato in data 17 maggio 2024, ai sensi dell’articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni ed integrazioni, nel sito internet dell’Agenzia (www.agenziadoganemonopoli.gov.it), viene variata, a decorrere dalla stessa data di pubblicazione, la tariffa di vendita al pubblico delle marche di prodotti del tabacco lavorato di cui all’allegato. LEGGI QUI IL PDF ALLEGATO L’articolo 17/05/2024 – Variazione del prezzo di vendita di alcune marche di tabacchi lavorati proviene da Assotabaccai.
Al via la seconda edizione Osservatorio Food Court con l’ingresso di DOXA
La piazza della ristorazione, intesa come spazio unico gestito e commercializzato da un’azienda specializzata. I brand del food attivi in tale contesto. E, novità 2024, il profilo del consumatore. Questi i tre pillar dell’edizione 2024 dell’Osservatorio Food Court, presentato per la prima volta al mercato nel novembre 2023, in occasione del Food Service Forum. L’indagine, promossa da Food Service, mira a studiare le food court italiane in una logica cross-canale, prendendo quindi in esame dagli shopping center e asset affini ai luoghi del travel retail, sino alle nuove locale urbane. Dopo aver messo al centro del proprio studio, lo scorso anno, il binomio landlord-tenant, individuando e analizzando oltre 150 location sull’intero territorio nazionale, nella nuova edizione l’Osservatorio Food Court si pone l’obiettivo di analizzare anche il profilo e il comportamento del consumatore. E lo fa grazie all’ingresso di Doxa, che si affianca alle associazioni attive sul progetto: Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), ATRI (Associazione Travel Retail Italia), Assofranchising, Confimprese, Federfranchising-Confesercenti e UBRI (Unione Brand Ristorazione Italiana). Il nuovo iter Il percorso che porterà alla realizzazione della seconda edizione dell’Osservatorio permanente sulle Food court italiane si articola in due focus group, intervallati da questionari rivolti a tutti i cluster coinvolti,…