Pistoia: il 23 maggio il convegno “Truffe e raggiri no grazie, proteggere gli anziani dal crimine”
L’esponenziale aumento delle truffe in cui restano coinvolti i soggetti più fragili ha spinto la Fipac di Pistoia a mettersi a disposizione per tutelare e informare gli anziani su questo fenomeno dilagante. Per questo ha organizzato un importante convegno dal titolo “Truffe e raggiri no grazie, proteggere gli anziani dal crimine” Giovedì 23 maggio ore 10,00 Confesercenti – Via Galvani 17 Pistoia Dopo l’introduzione di Riccardo Bruzzani, Direttore Confesercenti Pistoia, i saluti del Presidente Provinciale Fipac Guido Tanteri e del Presidente Regionale Fipac Alberto Pecchi ed i saluti istituzionali del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo si terrà l’intervento del Generale dei Carabinieri Carlo Corbinelli “Proteggere gli anziani dal crimine”. Le conclusioni saranno di Stefano Ciuoffo, Assessore Regione Toscana alle Politiche per la sicurezza e cultura della legalità. Modererà il giornalista David Meccoli. L’articolo Pistoia: il 23 maggio il convegno “Truffe e raggiri no grazie, proteggere gli anziani dal crimine” proviene da Fipac.
Circolare Assotabaccai su Terea
Gentile Collega, da domani i prodotti del tabacco TEREA SMARTCORE STICKS, contenuti in confezioni non conformi a quanto stabilito dal decreto del Ministero della Salute 99441 del 14 marzo 2024, non potranno più essere immessi al consumo. Sulla vicenda, denunciandone le storture e le incongruenze, siamo intervenuti con nota del 06 maggio scorso e abbiamo interpellato ufficialmente l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Ministero della Salute che, al momento, non hanno dato alcun riscontro. In una situazione di totale incertezza, l’unico fatto decisamente importante è che l’improprio uso degli sticks TEREA può generare pericolo per i bambini. Da qui l’intervento del Ministero della Sanità (non pubblicato in G.U.) che impone al produttore di predisporre confezioni riportanti una grafica maggiormente visibile dell’avvertenza riguardante la presenza di parti metalliche taglienti negli sticks, in grado di causare gravi lesioni se ingerite. Nonostante la problematica fosse nota da tempo (dicembre 2023), a tutt’oggi continuano a essere distribuite sul mercato confezioni non conformi alla prescrizione ministeriale. Da qui la “lungimirante” idea di scaricare sui rivenditori l’onere di apporre sui singoli pacchetti etichette autoadesive, quindi amovibili, riportanti l’avvertenza considerata adeguata. “Etichette autoadesive e tanti premi e cotillons” perché ci sono da smaltire, evidentemente, importanti scorte…
Luigi Frascà su Zona Bianca per parlare di carne e valori nutrizionali della stessa
Il presidente Assomacellai, Luigi Frascà, è stato intervistato su carne, dieta e valori nutrizionali della stessa su Zona bianca, Rete 4. L’intervista all’ora 2.04 minuti Clicca qui L’articolo Luigi Frascà su Zona Bianca per parlare di carne e valori nutrizionali della stessa proviene da Fiesa.
Il presidente Fiesa Assopanificatori, Davide Trombini a Kiss Kiss per parlare di pane e artigianalità delle produzioni
Il presidente Fiesa Assopanificatori, Davide Trombini, è stato intervistato venerdì 10 maggio, su Radio Kiss Kiss, in merito a pane artigianale, tendenze e cambiamenti dei consumi, dieta e territorialità delle produzioni. Il confronto è stata occasione anche per annunciare la due giorni dedicata al pane che si è tenuta a Pesaro l’11 e il 12 maggio dal titolo “Cultura Panis: il pane e la panificazione artigianale, tra tradizione e futuro”. L’intervista Replica del 10/05/2024 – Good Morning Kiss Kiss L’articolo Il presidente Fiesa Assopanificatori, Davide Trombini a Kiss Kiss per parlare di pane e artigianalità delle produzioni proviene da Fiesa.
Salone Franchising Milano edizione 2024: grandi adesioni e contenuti di eccellenza
Sono numerose le aziende che già oggi hanno scelto Salone Franchising Milano, l’evento dedicato al franchising ed al retail organizzato da Fiera Milano in programma dal 26 al 28 settembre 2024 all’Allianz-MiCo di Milano per presentare agli aspiranti franchisee le opportunità offerte dalla loro attività. Non mancano grandi ritorni rispetto alla passata edizione, come Eurospin che si conferma Main Partner della manifestazione. Così comincia a delinearsi l’offerta dell’evento che non mancherà di offrire un ricco palinsesto di eventi formativi. OLTRE 70 INSEGNE AD OGGI, PRONTE A RACCONTARE IL SETTORE Sta prendendo forma la prossima edizione del Salone. A bordo già oltre 70 insegne rappresentative dei maggiori comparti dalla GDO al food, fino ai servizi di ogni genere, al fitness, beauty & fashion. Il successo della edizione 2023 ha portato alla riconferma del 40% di insegne per quest’anno. Non mancano insegne che non avevano partecipato l’anno scorso e nuove iniziative con associazioni e brand internazionali. A testimoniare gli ottimi risultati dell’ultima edizione e la volontà di dare continuità e consolidare gli stessi, sicuramente il ritorno di Eurospin come Main Partner della manifestazione. L’azienda, tra le leader nell’ambito della GdO, ha deciso di confermare il suo ruolo e impegno, mettendo a fattor…
Comunicazione importante su scorte di Terea
Gentile Collega, in questi giorni riceviamo da più parti notizie di eventuali azioni da intraprendere al fine di regolarizzare le scorte di Terea presenti nei vostri magazzini per poterle vendere come da indicazioni che il Ministero della Salute ha fornito al produttore in data 14 Marzo 2024. In quanto soggetti autorizzati da ADM, abbiamo ritenuto opportuno interpellare direttamente gli uffici dell’Agenzia per avere indicazioni sul comportamento da tenere. Consideriamo rabberciata la soluzione proposta di apporre delle etichette adesive sulle confezioni del prodotto. Etichette, per loro natura, facilmente amovibili con conseguente rischio a carico dei rivenditori. In un rapporto di correttezza commerciale produttore e distributore dovrebbero farsi carico degli eventuali invenduti non conformi alle norme di legge , detenuti alla data del 14 maggio dai tabaccai. Questo certamente per tutti quei prodotti consegnati dopo il 14 marzo 2024, riteniamo lo stesso anche per quelli consegnati in precedenza. Vi invitiamo pertanto ad attendere nostra ulteriore comunicazione ed evitare azioni correttive che non ci competono. Roma, 06/05/2024 Il Presidente Nazionale Gianfranco Labib L’articolo Comunicazione importante su scorte di Terea proviene da Assotabaccai.
Fipac Abruzzo in gita a Roma
Il gruppo ha visto lo spettacolo spettacolo “Stanlio & Ollio” al teatro Vittoria Domenica 28 Aprile la Fipac Confesercenti Abruzzo ha organizzato una gita a Roma, per andare a vedere lo spettacolo “Stanlio & Ollio”, al teatro Vittoria, con Claudio Insegno e Federico Perrotta, per la regia di Claudio Insegno. La giornata, dopo l’arrivo a Roma, prevedeva la visita al mercato domenicale di Porta Portese o la visita dei luoghi dove sono state girate le scene dei film più famosi con una guida speciale. Le foto della giornata Il volantino dello spettacolo L’articolo Fipac Abruzzo in gita a Roma proviene da Fipac.
Le foto della Fipac all’Udienza di Papa Francesco
Fipac Confesercenti con il CUPLA partecipato all’Udienza “La carezza e il sorriso”, con il Santo Padre, presso l’Aula Paolo VI, il 27 aprile. Le foto della giornata, Il volantino della giornata L’articolo Le foto della Fipac all’Udienza di Papa Francesco proviene da Fipac.
Taranto: il Presidente nazionale Campobasso all’Assemblea generale della Fismo
Il presidente nazionale della Fismo Benny Campobasso, ha partecipato, presso la sede di Confesercenti Taranto Casaimpresa, all’Assemblea generale dei commercianti del settore moda abbigliamento, calzature, accessori, etc. Nel corso dell’incontro, che è stato coordinato dalla presidente di Confesercenti Taranto Casaimpresa Francesca Intermite, sono stati affrontati diversi temi sulla situazione del settore e sulle attività della federazione. Il presidente nazionale Campobasso, che fra l’altro è anche presidente regionale della Confesercenti, si è soffermato sulla campagna nazionale Fismo “Salviamo i saldi di fine stagione”, iniziativa che, come è noto, punta ad introdurre cambiamenti sostanziali alla regolamentazione di saldi. “Sono onorato di essere a Taranto, qui mi ritrovo a casa, perché mio padre era tarantino – così ha esordito il presidente nazionale di Fismo Confesercenti Benny Campobasso – ringrazio la presidente Francesca Intermite per l’invito e l’accoglienza. La nostra Confesercenti ha fatto del settore moda un “fiore all’occhiello” perché ha cominciato da tempo un percorso serio per cercare ottenere risultati concreti, per fare una fotografia del settore. Il periodo non è certamente favorevole: i numeri sono drammatici, negli ultimi dieci anni per ogni azienda che apre se ne chiudono due. Questo è il segnale del trend negativo”. “Siamo tutti pugliesi e riteniamo che…
Siglato accordo tra i gestori e Eg Italia
L’accordo prevede la scadenza del contratto a fine Dicembre 2024 In data 1 Aprile è stato siglato accordo aziendale, tra le organizzazioni di categoria dei gestori di rete ordinaria maggiormente rappresentative a livello nazionale e Eg Italia S.p.A, accordo di secondo livello relativo alla tipizzazione del contratto di commissione per gli impianti carburante su viabilità ordinaria della rete Eg Italia S.p.A. L’accordo prevede la scadenza del contratto a fine Dicembre 2024, in modo tale da poter effettuare in tempi brevi efficacia e correttezza dell’applicazione dello stesso. Grazie ad esso sì è normato di fatto un contratto debitamente depositato al ministero, che veniva in taluni casi già applicato senza regolarità. L’intesa poi permette, di fatto, maggiori soluzioni al gestore e consente alle figure che si vogliono approcciare a questo settore di poter iniziare la gestione senza la necessità di ingenti capitali. Per le gestioni già in essere le solleva, da un punto di vista economico, in quanto le sgrava di esposizioni bancarie e di liquidità, spesso eccessivamente pesanti. L’accordo è frutto di un grande sforzo da parte delle associazioni: esso, infatti, scaturisce da innumerevoli incontri finalizzati a conferirgli dignità. L’articolo Siglato accordo tra i gestori e Eg Italia proviene da Faib.