Prezzi carburanti, Antitrust convoca le Associazioni dei gestori
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha avviato il 24 gennaio u.s un’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti in relazione alle dinamiche concorrenziali nelle diverse fasi della filiera, dall’estrazione alla distribuzione, ha invitato i rappresentanti delle Associazioni dei gestori a fornire un contributo nell’ambito di un’audizione prevista per l’8 marzo presso la sede dell’Autorità. Il tema dei prezzi e delle componenti di essi, diretti ed indiretti, saranno dunque al centro del confronto con l’Antitrust per un esame del mercato carburanti che almeno a livello nazionale ha certamente bisogno di correttivi e riforme, a cominciare dalla ristrutturazione della rete per una necessaria efficienza in linea con gli obiettivi del PNRR, una razionalizzazione dei costi di gestione, un alleggerimento dei costi della logistica, una corretta concorrenza tra tutti gli attori della filiera.
Lettera aperta su “Il Sole 24 Ore” – Marketing operativo e contrattazione collettiva nazionale di settore
MARKETING OPERATIVO E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE DI SETTORE ANASFiM – associazione di categoria aderente a CONFESERCENTI, che aggrega le più importanti aziende del marketing operativo (circa 60 imprese che rappresentano per fatturato, adesioni e professionalità, circa 2/3 del mercato italiano, con circa 50mila occupati) – ritiene erronee alcune interpretazioni, nate a seguito di una sentenza […]
Federfranchising partner del Foodservice Award Italy 2023
Al via il Foodservice Award Italy 2023: anche in questa occasione, Federfranchsing sarà partner istituzionale dell’evento organizzato dalla media company milanese Edifis, in collaborazione con i team delle sue riviste retail&food e Ristorando. Lo scopo della manifestazione è offrire un’occasione di confronto fra player della ristorazione e creare opportunità di networking ai massimi livelli fra catene di ristorazione, landlord (centri commerciali, outlet, aeroporti, stazioni, high street) e fornitori di prodotti e servizi dell’area foodservice. La quinta edizione del premio si rivolge a tutte le catene di ristorazione che operano in Italia con almeno 3 punti vendita attivi al 31 marzo 2023. L’edizione 2023 del Foodservice Award Italy culminerà con la premiazione dei vincitori durante il Gala Dinner a inviti che avrà luogo a Milano mercoledì 24 maggio all‘interno dello Stadio Giuseppe Meazza (San Siro). La Giuria dell’Award sarà composta da 6 giornalisti delle redazioni di retail&food e Ristorando, tutti esperti professionisti specializzati nei settori Ho.Re.Ca e foodservice. Per le catene l’iscrizione e la partecipazione all’Award sono sempre completamente gratuite. Il Foodservice Award Italy vanta 4 edizioni precedenti di grande successo a cui ha partecipato un numero crescente di format finalisti: 52 nel 2015, 73 nel 2017, 85 nel 2019 e…
Bonus Pubblicità: Federpubblicità, bene apertura sportello per prenotare credito di imposta
Ma necessario trovare agevolazioni per il lavoro delle agenzie “Accogliamo con favore l’apertura dello sportello per prenotare il Bonus pubblicità. Crediamo, però, sia tempo di trovare agevolazioni anche per le agenzie, che con la loro creatività e strategia di comunicazione sono il vero motore della pubblicità”. Così Claudio Varetto Presidente di Federpubblicità Confesercenti. “Con questo non voglio sminuire l’importanza del Bonus pubblicità, che offre incentivi per chi investe nel nostro settore e per chi veicola il nostro lavoro, soggetti fondamentali per il nostro operato. Voglio solo ribadire l’importanza di individuare strumenti atti ad incentivare il lavoro di chi, materialmente, la pubblicità la realizza, creando una regia a tutela di chi fa contenuti”. “Chiediamo al più presto – conclude Varetto – un incontro con il Governo perché le nostre agenzie stanno affrontando sempre maggiori difficoltà economiche e, per questo, come Federpubblicità riteniamo si debbano studiare aiuti ad hoc. Ribadiamo ancora una volta che senza agenzie non c’è pubblicità efficace”.
The Art of Fashion: la moda siciliana alla MFW – 2023
Il fashion show dedicato alla moda siciliana nelle giornate della Milano Fashion Week. “The art of Fashion S/S” (Spring-Summer) si è svolto nei saloni della Fabbrica del… Leggi tutto L’articolo The Art of Fashion: la moda siciliana alla MFW – 2023 proviene da Fismo.
Federfranchising ti invita a visitare Franchise Expo PARIS 2023
Si terrà dal 19 al 22 marzo prossimo il Franchise Expo PARIS – Salone Internazionale del Franchising – presso il Paris Expo Porte de Versailles Hall. Da anni riconosciuto come il più importante riferimento internazionale per il franchising ed il commercio organizzato, Franchise Expo PARIS accoglierà 549 espositori e 521 insegne provenienti da 22 Paesi. Si potrà incontrare oltre 65 tra Partner bancari, istituzionali ed esperti del Franchising e partecipare ad oltre 100 conferenze e Ateliers. Federfranchising, partner della manifestazione, offre agli operatori interessati a visitare il Franchise Expo PARIS, l’opportunità di usufruire di un badge di ingresso gratuito. Per ottenerlo è necessario registrarsi cliccando qui. Troverà già inserito codice di invito: IN3AF. Se si desidera visitare la manifestazione accompagnato da un collaboratore, bisogna effettuare una registrazione per ogni badge d’ingresso necessario. Per tutte le informazioni relative a Franchise Expo PARIS consulti: – La Presentazione del Salone – L’Elenco Espositori – Gli Eventi collaterali del Salone – Visiti il sito del Salone La fiera è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici: Metro : linea 12 – Direzione Marie d’Issy – Fermata: Porte de Versailles Bus : Linea 49 – PC – 80 – Stazione Porte de Versailles Taxi : Parc…
Le Associazioni maggiormente rappresentative dei Panificatori scrivono al Ministro Urso
https://www.fiesa.it/wp-content/uploads/2023/02/Lettera-ministro-Urso-coordinamento-panificatori-14022023-rev__230220_154404.pdf
Stop al superbonus
Il Governo favorisca i mutui green a “tasso 0” Riportiamo di seguito il link all’articolo tratto dal sito Condominio.it, riflessione sul recentissimo Decreto del Governo che pone lo stop al superbonus 110{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}. Non vi è dubbio che il mercato della costruzioni abbia subito delle distorsioni, e che un provvedimento semplice ed efficacie potrebbe mantenere vivo il settore dell’edilizia, fondamentale per l’economia italiana. Per leggere l’articolo clicca QUI!
CARBURANTI: FAIB CONFESERCENTI, BENE APERTURA TAVOLO AL MIMIT SU PROBLEMI CATEGORIA
SU DECRETO TRASPARENZA: LO STATO HA TUTTE LE INFORMAZIONI PER GARANTIRE LEGALITÀ “Chiediamo rispetto delle regole e trasparenza lungo tutta la filiera, troppo facile prendersela solo con i gestori”. Così il Presidente Faib Confesercenti Giuseppe Sperduto, a margine del tavolo di confronto tra il Ministro Urso e le Associazioni di categoria della distribuzione carburanti. “Abbiamo chiesto a gran voce – dice il presidente Faib – di fermare le forzature nei controlli già in atto, quando ancora la legge in questione non è stata approvata e disciplinata. Questi fatti, denunciati da alcuni gestori, non contribuiscono a rasserenare il clima di confronto. Va detto inoltre che lo Stato è in possesso di tutte informazioni di cui ha bisogno per garantire trasparenza e legalità: basta che vengano connesse le banche dati che ha a disposizione”. “Al tavolo abbiamo portato – evidenzia Sperduto – i principali problemi che affliggono la rete di distribuzione carburanti. In primis il rispetto dei contratti di lavoro ed una seria riforma della contrattualistica di settore, con sanzioni per chi evade le regole. Essenziale anche la messa in atto di una seria ristrutturazione e qualificazione degli impianti, che, per numero, non hanno eguali in Europa. Alla frammentazione, infatti, corrisponde una…
ANAMA rilancia la figura dell’agente immobiliare
Un programma ambizioso caratterizza il rilancio dell’associazione a Verona – a cura di Lucia Cornelia Braccetto “Progetto A.N.A.M.A.”Lo scorso Giovedì 2 Febbraio, presso la sede della Confesercenti di Verona si è tenuto l’incontro con A.N.A.M.A. Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari per la presentazione del progetto per il nuovo cammino, già intrapreso, dall’Associazione. Presenti relatori di consolidata esperienza e competenza: Paolo Bellini, Vice Presidente Anama nazionale, fondatore e formatoreAlessandro Torluccio, Direttore generale di Confesercenti Verona,Marianna Cordioli, Commercialista e Responsabile Fiscale di Confesercenti Verona,Diego Bertolaso, per l’introduzione ai lavori,Antonio Romito, docente esperto della professione del Mediatore Immobiliare,l’incontro è stato coordinato da Costantino Mazzabò, Confesercenti Verona.QUOTA ROSA IN ANAMALa partecipazione dei presenti è stata vivace e collaborativo, composto per almeno il 45{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} da presenza femminile.A dimostrazione dell’interesse suscitato per la materia sono emersi argomenti e sono stati apportati contributi volti a fare della Mediazione Immobiliare una professione riconosciuta a tutti i livelli. Gli assi portanti della discussione: FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO. Le sempre maggiori conoscenze, i nuovi bisogni, l’avvento dell’informatica hanno accelerato il cambiamento sociale e quindi, si è resa necessaria, in maniera trasversale a tutte le categorie, la necessità di dar seguito alla formazione con gli aggiornamenti continui;definita “formazione permanente” è condizione…