Fipac Confesercenti Pistoia: nutrizione nella terza età e malattie legate al cibo, se ne parla per la Festa Regionale
Appuntamento giovedì al Palazzo comunale, alla presenza del sindaco Tomasi e del presidente della Regione Giani La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione. Sono questi i temi che saranno affrontati durante la Festa regionale della Fipac Confesercenti Pistoia. Considerato il crescente numero di pensionati che oggi sono rappresentati dalla Fipac Toscana e la continua crescita della rappresentanza nel nostro territorio, la direttrice provinciale del patronato Epasa-Itaco Monia Manfredi ha voluto organizzare l’annuale festa regionale proprio a Pistoia, con un convegno in programma il 29 maggio, a partire dalle 9,30, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale. Saranno presenti Pierluigi Lorenzini, presidente provinciale Confesercenti Pistoia; Giovanni Cabigiosu, presidente provinciale Fipac; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia; Alberto Pecchi, presidente regionale Fipac; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Pier Giorgio Piccioli, presidente nazionale Fipac. Nel corso del convegno ci saranno inoltre gli interventi della nutrizionista Emma Balsimelli e della psicologa specializzata in psiconeuroimmunologia Martina Taioli. «Che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo»: citando Ippocrate la dott.ssa Balsimelli ci anticipa quello che sarà il suo intervento al convegno: «Il termine “dieta” definisce non uno schema rigido e severo “sacrificante”, ma l’insieme delle abitudini alimentari…
Unione di intenti: Imprenditoria Femminile Provinciale e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna
L’Imprenditoria Femminile provinciale, con spirito collaborativo e fattivo, unisce le forze a sostegno del tavolo di lavoro istituito dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito della progettazione del Comitato per l’imprenditoria Femminile provinciale, volto a redigere un programma di seminari focalizzati su tematiche di rilievo per il sostegno e lo sviluppo del mondo del lavoro femminile. E. Govoni, referente Impresa Donna Confesercenti Ferrara e G. Todeschini, referente Impresa Donna Confesercenti Ravenna, hanno contribuito alla definizione del programma di 5 seminari “Donne Imprenditrici: un percorso di sviluppo e di crescita”. Il ciclo, vuole arrivare alle persone occupate nel e per il territorio. Per avvicinare l’operato del CIF camerale si è scelto di redigere un programma itinerante, per incontrare realtà economiche, lavorative e sociali territoriali che possano evidenziare delle differenze ma che hanno in comune la volontà dell’imprenditoria femminile di innovare, di indipendenza, di emergere. Il primo appuntamento è per giovedì 29 maggio 2025 dalle h 14:30 , presso Manifattura dei Marinati, Sala Aceti, C.so Mazzino 200 Comacchio. Il focus sarà sulla parità di genere, l’importanza del linguaggio, bias pregiudizi e stereotipi, PDR 125:2022. Temi sviluppati dalla relatrice, Avv.ta N. Maramotti. Il percorso guidato dalla Presidente del Cif, A. Bandoli, Confindustria…
Divina Greco entra in Confesercenti Brindisi: una nuova energia per l’imprenditoria femminile
Confesercenti della provincia di Brindisi esprime grande soddisfazione per l’ingresso in associazione di Divina Greco, imprenditrice attiva nel territorio provinciale e profondamente legata a San Pietro Vernotico. Divina Greco farà parte del Coordinamento Provinciale “Impresa Donna Confesercenti”. Si tratta di un’importante realtà associativa dedicata alla promozione, tutela e valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Con un percorso formativo presso l’Università degli Studi di Bari e una solida esperienza professionale nel settore commerciale, Divina Greco è da anni impegnata nella rappresentanza delle donne imprenditrici del territorio. La sua attività non si limita all’ambito economico, ma si estende anche alla sfera sociale e comunicativa, attraverso una presenza attiva sui social media e la partecipazione a eventi locali e nazionali. Il suo contributo fattivo in “Impresa Donna” rafforzerà certamente la rete imprenditoriale femminile della provincia di Brindisi, portando nuove idee, competenze e un forte spirito di collaborazione. Il battesimo ufficiale in ambito nazionale è avvenuto lo scorso 12 maggio a Roma, in occasione dell’incontro “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, promosso dai Coordinamenti Nazionali di Impresa Donna e dei Giovani Imprenditori Confesercenti. Un appuntamento ricco di contenuti e ispirazioni, durante il quale si è…
Dodicesima edizione dei Leoni D’Oro
Premiato anche il Coordinatore nazionale, Fernando Trotta, per “Il grande contributo a sostegno dell’Associazione” Domenica 25 Maggio si è tenuta l’assegnazione dei “Leoni D’Oro” della Fipac che ha premiato pensionati ultra 70enni del commercio, del turismo e dell’artigianato nonché Persone che durante la propria vita lavorativa si sono distinte con impegno dando lustro al sistema confederale. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, si pone come finalità “Riconoscere e premiare l’impegno profuso in tanti anni di attività per la valorizzazione del territorio e dell’imprenditoria tutta”. Hanno preso parte alla premiazione: la dirigenza di Confesercenti Siracusa, organizzatrice dell’evento, il Vice Presidente Nazionale Fipac Angelo Capitummino ed il Coordinatore nazionale Fipac Fernando Trotta, anch’egli premiato per “Il grande contributo a sostegno dell’Associazione“. “Un premio – ha detto Trotta – che mi sento di condividere con tutto il personale di Confesercenti Siracusa e con tutti quelli che tanto lavorano dietro le quinte”. Le immagini della giornata L’articolo Dodicesima edizione dei Leoni D’Oro proviene da Fipac.
Pistoia: il 29 maggio l’Assemblea elettiva della Fipac regionale della Toscana
La giornata sarà anche occasione per lo svolgimento del convegno “La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione” Si terrà il 29 maggio, presso piazza Duomo a Pistoia, l’Assemblea elettiva della Fipac Regionale della Toscana che eleggerà Presidente e Presidenza. La giornata sarà anche occasione per lo svolgimento di un Convegno dal titolo “La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione”, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia in piazza del Duomo. Dopo i saluti di Pierluigi Lorenzini, Presidente Provinciale Pistoia, Giovanni Cabigiosu, Presidente Provinciale Fipac, Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, Alberto Pecchi, Presidente Regionale Fipac Toscana ed Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana, interverranno: Emma Balsimelli, Nutrizionista e Martina Taioli, Psicologa specializzata in Psiconeuroimmunologia. Le conclusioni saranno affidate a Pier Giorgio Piccioli, Presidente Nazionale Fipac. Modererà il dibattito Monia Manfredi, Direttrice del Patronato Epasa Itaco. A seguire si terrà un pranzo, mentre nel pomeriggio, alle 15.30 è prevista la visita ai Musei Civici. La locandina L’articolo Pistoia: il 29 maggio l’Assemblea elettiva della Fipac regionale della Toscana proviene da Fipac.
Webinar – “Il settore del field marketing: dati e prospettive” organizzato da ANASFiM.
Nell’ambito dell’iniziativa “Il futuro del field marketing” – un ciclo di incontri sul settore del marketing operativo, tra innovazione e trend internazionali – ANASFiM ha organizzato il webinar “Il settore del field marketing: dati e prospettive” in cui sono intervenuti il Presidente Nicola Augello, Giuseppe Russo (Direttore del Centro Einaudi), che è intervenuto sullo scenario macroeconomico e del […]
Grande attenzione all’evento di Impresa Donna e Giovani Imprenditori Confesercenti sulla digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione
Lo scorso lunedì 12 maggio si è tenuto a Roma un interessante evento organizzato dai coordinamenti nazionali di Impresa Donna e Giovani Imprenditori di Confesercenti. L’evento, dal titolo “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, è stato organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, Custom SpA, ed Emilio Zucca Web Strategies. L’evento ha visto la partecipazione di Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti e di Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori Confesercenti, e dei relatori Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatori eCommerce B2c, Innovazione Digitale nel Retail e Digital&Sustainable, Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional Relations Custom S.p.A., ed Emilio Zucca, Marketing + Communication Strategist – Innovation manager. L’evento è stato moderato da Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Impresa Donna e Giovani Imprenditori. La partecipazione numerosa di imprenditrici e di giovani imprenditori da tutta Italia insieme a dirigenti delle sedi territoriali di Confesercenti, è stata affiancata anche della partecipazione dei dirigenti nazionali di Confesercenti come i Vice Presidenti Nico Gronchi e Dario Domenichini ed il Segretario Generale Confesercenti Mauro Bussoni. Gli interventi dei relatori sono stati ricchi di contenuti, di spunti molto interessanti e di approcci…
Primo incontro del Forum Giovani del CNEL
Lo scorso 5 maggio si è tenuto a Roma presso Villa Lubin, il primo incontro dei referenti dei gruppi giovanili, appartenenti alle organizzazioni rappresentate al CNEL, che andranno a costituire il “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del Consiglio. Per Confesercenti, ha partecipato la Presidente del Coordinamento Giovani Imprenditori Confesercenti Francesca Chittolini. L’evento è stato aperto dal presidente del CNEL Renato Brunetta. Sono poi intervenuti i vicepresidenti Floriano Botta e Claudio Risso, la consigliera Marcella Mallen e Nicoletta Merlo, vicepresidente del gruppo giovani del CESE. Il Forum si è posto come uno degli strumenti attuativi della più ampia “Strategia Giovani” approvata dall’Assemblea lo scorso ottobre, con cui si vuole dar seguito alle chiare indicazioni della Commissione europea e in particolare alla volontà di attribuire più peso alla voce dei giovani attraverso la “Strategia dell’UE per la gioventù”. Il CNEL si impegna, alla stessa stregua della Commissione Europea, a garantire che le decisioni adottate dagli organismi del Consiglio non rispondano soltanto alle esigenze attuali, ma tengano conto delle generazioni future, in un’ottica di costruzione partecipata di un nuovo Patto Generazionale. Collateralmente all’istituzione del Forum, la Strategia giovani del CNEL ha previsto anche l’avvio dei lavori per la redazione del Rapporto…
Moda: Fismo-Confesercenti, misure del MIMIT positive per il comparto, ma sono necessari sostegni anche per le Pmi della distribuzione commerciale
Il pacchetto di misure, per circa 250 milioni di euro, definito dal Ministero del Made in Italy per le micro, piccole e medie imprese del settore moda è senz’altro un investimento positivo per il comparto. Il sostegno alla filiera, però, è incompleto: è necessario includere anche interventi a favore delle pmi della distribuzione, attualmente non previsti. Così Benny Campobasso presidente della Fismo Federazione Moda Confesercenti. La destinazione di incentivi economici ai negozi di moda potrebbe invogliare l’apertura di nuove attività o a rilevare quelle già esistenti. Un altro esempio d’intervento economico che potrebbe aiutare le pmi del commercio moda è la detassazione delle rimanenze di magazzino. Misure che rappresenterebbero una boccata d’ossigeno per i nostri esercizi. Infine, apprezziamo la puntualizzazione del Ministero sull’importanza della formazione per il settore. Per noi questo potrebbe significare finanziamenti per corsi di digitalizzazione dei punti vendita. La clientela è sempre più orientata verso l’acquisto online e noi di questo siamo consapevoli. Perciò riteniamo essenziale il rafforzamento della presenza digitale che consentirebbe, al negozio fisico, una costante interazione con il cliente. Ultimo, ma non ultimo, finanziare corsi di lingua, necessari per quelle attività posizionate nelle città d’arte o nei luoghi ad alto traffico turistico. I negozi…
Fipac Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina promuove evento “Occhio alle truffe”
Venerdì 16 maggio, alle ore 21.15, presso l’oratorio S. Giorgio a Montecalvoli Fipac Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina invita a partecipare, venerdì 16 maggio, alle ore 21.15, presso l’oratorio S. Giorgio a Montecalvoli a “Occhio alle truffe”. L’evento è promosso in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri di Santa Maria a Monte, la Fipac Confesercenti Valdera-Cuoio e Valdicecina e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Dopo i saluti di Daniele Agasucci, presidente dell’associazione “Per Montecalvoli”, parlerà il Maresciallo Capo Francesco Giallombardo, Comandante della stazione dei carabinieri di Santa Maria a Monte. Interverranno poi Claudio Del Sarto, Direttore Confesercenti Valdera-Cuoio e Valdicecina e l’avvocato Giulia Guelfi. L’articolo Fipac Confesercenti Valdera-Cuoio Valdicecina promuove evento “Occhio alle truffe” proviene da Fipac.