Assoterziario

Eventi: webinar nazionale Federpubblicità, “Pubblicità sempre più omnicanale”, il 24 marzo on line

Eventi: webinar nazionale Federpubblicità, “Pubblicità sempre più omnicanale”, il 24 marzo on line

“Pubblicità sempre più omnicanale”, è questo il titolo del webinar organizzato da Federpubblicità Confesercenti per fare il punto con professionisti e imprese del settore sulle nuove strategie pubblicitarie che prevedono ormai l’utilizzo di tutti i canali di comunicazione, dall’off line all’on line fino a Tik Tok.

E proprio il social network nato nel 2016 in Cina sarà oggetto di un focus particolare all’interno del webinar con gli interventi di Francesco Balacco e Daniela Rodriguez, account manager e sales strategist di Tik Tok Southern Europe.

Appuntamento fissato per

Giovedì 24 marzo alle ore 10.30,
on line in streaming
partecipazione gratuita solo su iscrizione 

Ad aprire il webinar i saluti di Ermanno Anselmi, direttore di Federpubblicità Confesercenti. A seguire l’intervento di Claudio Varetto, presidente di Federpubblicità, ‘Quale pubblicità e il ruolo delle agenzie nell’attuale contesto’; il focus ‘Tik Tok: un canale per clienti di ogni dimensione. Casi di successo ed esempi’; l’analisi di Raffaele Pastore, direttore generale UPA Utenti Pubblicità Associati, ‘Le Linee Guida UPA sulla misurazione delle audience nell’attuale scenario digitale e crossmediale’; l’approfondimento di Antonietta Majoli, Ufficio Legislativo Confesercenti, ‘Privacy: addendum per i contratti delle agenzie di pubblicità’.

Il webinar organizzato da Federpubblicità, l’associazione di operatori della pubblicità di Confesercenti, non è un semplice convegno ma soprattutto l’occasione per l’aggiornamento professionale di consulenti e imprese sullo scenario attuale e le nuove tendenze della comunicazione pubblicitaria.

Per iscrizioni e info scrivere a [email protected] 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.