Assoterziario

Archivi autore: admin

La scelta dopo la tragica morte di Diouf Ablaye,  investito il 27 gennaio con la sua bicicletta mentre andava a lavoro Fipac Confesercenti Pisa ha scelto di regalare pettorine di protezione, dopo la morte di un ciclista su via del Brennero. Giuseppina Lotti e Tiziano Taccola, Presidente e Consigliere hanno ribadito come: «La tragica morte di Diouf Ablaye,  investito il 27 gennaio con la sua bicicletta mentre andava a lavoro, ci ha colpito profondamente e così abbiamo scelto di impegnarci per donare gilet di sicurezza riflettenti, per rendere ciclisti e pedoni ben visibili agli automobilisti. Li doneremo alla cooperativa «L’Angolo» che lavora con i migranti”. “Il nostro sindacato – aggiungono Lotti e Taccola – è molto attivo nel sociale e spesso mette in campo iniziative non solo per gli anziani, ma per tutta la comunità. Sono stati proprio i nostri soci a parlarci di questi lavoratori che si spostano in bici e, dopo la tragica morte di Ablaye, a chiederci di intervenire. Così abbiamo contattato l’assessore competente del Comune di San Giuliano Terme Candida Pugliese per capire come portare un nostro contributo concreto”. “Nei prossimi giorni – concludono – provvederemo alla consegna al presidente della Cooperativa dei gilet, con una…

Leggi tutto

Modena: si è tenuta il 20 febbraio l’Assemblea Elettiva Provinciale della Fipac

All’ordine del giorno l’elezione degli organi direttivi provinciali e la nomina dei Delegati all’Assemblea elettiva regionale e nazionale Si è tenuta, il 20 febbraio 2025, presso l’Auditorium Confesercenti, in via Paolo Ferrari 79, l’Assemblea elettiva della Fipac Provinciale di Modena. All’ordine del giorno, dopo la relazione sullo stato della Fipac provinciale, l’elezione degli organi direttivi provinciali (Presidente, Presidenza e Vice Presidente) e la nomina dei Delegati all’Assemblea elettiva regionale e nazionale. Sono poi state illustrate le opportunità di risparmio spese sanitarie, con il Piano di Assistenza Sanitaria Hygeia riservato ai soci Fipac. Angelo Spanò, Amministratore delegato di Innova Energia ha illustrato le possibilità di risparmio luce e gas con il Consorzio. Sono poi intervenuti: Pier Giorgio Piccioli, Presidente Nazionale Fipac; Paola Roccati, Presidente Regionale Fipac e Vicepresidente nazionale; Fernando Trotta, Coordinatore nazionale Fipac.  Le foto della giornata: L’articolo Modena: si è tenuta il 20 febbraio l’Assemblea Elettiva Provinciale della Fipac proviene da Fipac.

“Costruire un piano di promozione della lettura in Italia partendo dai territori marginali e dandosi un arco di tempo lungo, di tre anni, per costruire dal basso dinamiche positive che diano risultati nel tempo, è una strategia che può essere vincente. Siamo pronti a lavorare accanto al ministro della Cultura Alessandro Giuli perché il Piano Olivetti possa avere successo”. Lo dichiarano i presidenti delle sette associazioni rappresentanti di editori, librai e bibliotecari dopo l’intervento del ministro della Cultura Alessandro Giuli al Goethe-Institut di Roma, durante l’evento Passaparola, promosso dal Forum del Libro: Innocenzo Cipolletta presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Andrea Palombi presidente della Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI), Paolo Ambrosini presidente dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio (ALI), Antonio Terzi presidente del SIL Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai Confesercenti, Crispino Di Girolamo presidente dell’Unione Editori e Librai Cattolici Italiani (UELCI), Medardo Montaguti presidente della Federazione Nazionale Cartolai, Laura Ballestra presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB). “Dopo l’approvazione del Decreto Cultura – concludono i sette presidenti –, le parole di Giuli ci rassicurano sull’impostazione che il Ministero intende adottare. Ci auguriamo che possano crescere le risorse a disposizione per promuovere nuove politiche culturali in maniera efficace per il settore del libro. Aspettiamo una convocazione…

Leggi tutto

Una medaglia per i suoi 35 anni di iscrizione all’Albo dei Giornalisti della Sicilia Il  Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia Roberto Gueli ed il Segretario Salvatore Li Castri hanno consegnato al Vicepresidente Fipac Angelo Capitummino una medaglia per il 35° anniversario della sua iscrizione all’Albo dei Giornalisti regionale.  Al Vicepresidente le più vive congratulazioni da parte di tutta la Federazione! L’articolo Congratulazioni al Vicepresidente Angelo Capitummino proviene da Fipac.

“Bene l’approvazione definitiva al Senato del Decreto Cultura, che dà modo per il nostro comparto di avviare la partita più importante, quella dei decreti attuativi”. Così Antonio Terzi, presidente del Sindacato librai Confesercenti, commenta l’approvazione definitiva del Decreto Cultura, diventato oggi legge al Senato. “Come abbiamo avuto modo di ribadire in audizione alla Camera – sottolinea Terzi – ci sono dei punti importanti per il nostro settore che andranno correttamente indirizzati. Tra essi lo stanziamento di quattro milioni per le nuove librerie, per le quali occorrerà coprire, oltre alle spese di avvio e all’affitto, i costi di sistemazione locali, d’acquisto di software e database e per le consulenze di inizio attività. Fondamentale sarà anche individuare l’arco temporale nel quale dovranno avvenire queste aperture”. “Per quanto riguarda il Bonus Biblioteche – aggiunge – il Sil ribadisce l’esigenza che questa misura diventi strutturale, superando la divisione in 24,8 mln sul 2025 e 5,2 mln sul 2026.  In merito, oltre a ritenere necessaria una limitazione dello sconto massimo praticabile, che non superi lo sconto ordinario del 5%, previsto come tetto massimo per le cessioni ai privati, proponiamo al Ministero che il 100% del bonus sia da utilizzarsi in librerie dotate di Ateco principale…

Leggi tutto

“Occorre continuare a lavorare con il Ministero affinché vengano accolte le nostre richieste – ha detto come la riduzione del numero dei giorni e le date d’inizio” La vicepresidente nazionale Fismo e presidente Regionale della Liguria, Francesca Recine, a Repubblica Genova interpellata sui saldi si dice “Soddisfatta dell’andamento di quest’anno”. “L’incremento di vendite rispetto al 2024 – sottolinea – ci fa dire che le vendite di fine stagione nei negozi di abbigliamento possono ancora funzionare, con un 8 /10% in più sullo scorso anno. Un buon segnale per la Regione”. A Repubblica Genova la Recine ha ribadito come i saldi siano “Troppo estesi nel tempo. Quaranta giorni sono eccessivi. Sbagliata è anche la partenza che continuiamo a sottolineare come andrebbe spostata, per gli invernali, alla fine di febbraio”. Nell’articolo la Recine conclude: “Occorre continuare a lavorare con il Ministero affinché vengano accolte le nostre richieste”. L’articolo Saldi: la Vicepresidente Recine, a Repubblica Genova, “Soddisfatta dell’andamento di quest’anno” proviene da Fismo.

Si sono svolte a Napoli lo scorso 10 e 11 febbraio due sessioni di formazione organizzate da Confesercenti in collaborazione con Microsoft e Var Group sulle opportunità della trasformazione digitale e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale. Durante l’evento formativo, è stata presentata ufficialmente ConfesIA, il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti per integrare il proprio patrimonio di competenze con le opportunità della trasformazione digitale. L’obiettivo è rendere l’Intelligenza Artificiale accessibile anche alle realtà imprenditoriali di minori dimensioni, grazie a strumenti digitali avanzati, assistenza personalizzata e occasioni di formazione. Il programma aiuterà le MPMI a sviluppare nuovi servizi e a migliorare la loro competitività, semplificando l’adozione di soluzioni innovative che fino a ieri sembravano riservate solo alle grandi imprese. L’evento di Napoli ha visto la partecipazione di tutta la dirigenza di Confesercenti Nazionale, alla guida la Presidente Patrizia De Luise, e della dirigenza delle sedi territoriali. In rappresentanza della Imprenditoria Giovanile, ha partecipato la Presidente Francesca Chittolini, che ha espresso “soddisfazione per il progetto presentato e per la collaborazione, appena avviata con Microsoft Italia come alleato per supportare le potenzialità della IA nelle nostre imprese, ed in particolare, ai giovani imprenditori”. The post ConfesIA, presentato il progetto di innovazione diffusa promosso da Confesercenti first…

Leggi tutto

Di seguito le slide aggiornate, dopo la pubblicazione del testo definitivo della Legge di Bilancio e della circolare INPS n. 3 del 28/01/2025, elaborate dal nostro Cupla. Su alcuni punti manca tuttora una circolare operativa dell’INPS (vedere slide 9). Clicca qui per le slide L’articolo Cupla: le slide sulle novità per gli anziani contenute nella Legge di Bilancio e nella circolare INPS n. 3 del 28/01/2025 proviene da Fipac.

Nuova truffa con finte mail provenienti dall’Inps

L’Istituto di previdenza invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato! L’Inps nel suo profilo Facebook, dedicato alle famiglie, comunica che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite mail. Sono stati in molti ad aver segnalato alla polizia postale e all’Ente una mail con il logo dell’Istituto che aveva per oggetto il recupero di centinaia di euro per i contributi del 2022. L’Istituto di previdenza, evidenziando come si tratti dell’ennesimo tentativo da parte di alcuni malintenzionati per rubare dati sensibili, invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato! “Questi deplorevoli raggiri – dice Fernando Trotta Coordinatore nazionale Fipac – sono sempre indirizzati ai più deboli, tra cui gli anziani, che vengono invogliati a cliccare su pagine fraudolente, dopo un adescamento economico. Ricordiamo che l’Inps ha pubblicato online un vademecum per non cadere in trappola in casi come questi, che puntano solo ad entrare in possesso di dati come coordinate bancarie, numero di carte di credito ecc.”. Le finte mail  L’articolo Nuova truffa con finte mail provenienti dall’Inps proviene da Fipac.

Dall’8 al 22, presso il villaggio “Sibari Green Village”  Fipac Firenze e Siena organizzano un soggiorno a Marina di Sibari (Calabria)  –  presso il villaggio “Sibari Green Village”  dall’8 al 22 giugno 2025. Il viaggio sarà effettuato in pullman gran turismo.  Il resort Il Sibari Green Village è un moderno Resort 4 stelle, sorge a Marina di Sibari, nel cuore della Magna Grecia, una terra ricca di storia, a pochi passi dagli scavi Archeologici di Sibari. Congiunto all’ampia spiaggia sabbiosa da un suggestivo bosco di pini ed eucalipti, consta di 460 camere su due piani dotate di tutti i confort, che distano mediamente 600 mt dal mare. La spiaggia privata, con ombrelloni assegnati, è collegata al centro del Villaggio dal servizio navetta interna. Animazione diurna con attività ricreative e serale con spettacoli in anfiteatro. Il villaggio offre 4 confortevoli sale ristorante, tutte con aria condizionata , con tavoli assegnati da 8/9 persone, a disposizione degli ospiti bar in piazzetta e in spiaggia. I costi del soggiorno Tariffa : € 1.410,00  per persona in camera doppia. Viaggio: €    170,00  per persona andata e ritorno in pullman gran turismo. Camere: doppie, singole. Sconti particolare per 3° e 4° letto e bambini. Camere…

Leggi tutto

100/744
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.