Fismo Catania premiata alla 4° edizione del Premio “Castello sotto le stelle”
Il Presidente Musumeci: “A breve costituiremo il coordinamento regionale siciliano Fismo” Si è svolta sabato 16 luglio la 4° edizione del Premio Castello sotto le Stelle, nella… Leggi tutto L’articolo Fismo Catania premiata alla 4° edizione del Premio “Castello sotto le stelle” proviene da Fismo.
COMUNICATO STAMPA – EMERGENZA IDRICA
ASSOLAVAGGISTI SCRIVE AL MINISTRO CINGOLANI, AUTOLAVAGGI IRREGOLARI SPRECANO 2,5 MILIARDI DI LITRI DI ACQUA POTABILE L’ANNO Assolavaggisti in una lettera al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani denuncia come: “Ogni anno 2,5 miliardi di litri di acqua potabile, pari a quella utilizzata da una media città italiana di 50 mila abitanti, viene usata per lavare autovetture nei tanti piccoli autolavaggi “simil artigianali” irregolari, privi delle necessarie autorizzazioni ambientali”. “Assolavaggisti – si legge nella lettera al Ministro – da anni si batte per la difesa dell’ambiente e per chiedere uniformità amministrative nel settore, necessarie a tutelare il Paese dall’uso improprio della risorsa idrica e delle acque di scarico, che rischiano di inquinare le falde acquifere e i torrenti”. “Per la nostra categoria – prosegue la lettera – si tratta di contrastare una concorrenza sleale perpetrata nei confronti di un settore che conta circa 12 mila attività e oltre 50 mila addetti, regolarmente autorizzati, dotati di Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) obbligatorie che prevedono procedure molto complesse, per il loro rilascio, e ingenti investimenti, anche in termini depurativi. Le nostre attività usano acqua non potabile e ne prevedono il riciclo di circa il 70{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}, oltre al recupero dei fanghi, poi smaltiti da ditte…
A settembre la nuova edizione del Digital Event “Out of Home Connect 2022”
Retail Hub presenta la nuova edizione del Digital Event “Out of Home Connect 2022” l’appuntamento dedicato al mondo HoReCa, che si terrà online il prossimo 15 settembre dalle ore 14.30. Ad un anno dalla seconda edizione, ci si ritroverà a discutere delle rivoluzioni in atto nel segmento più di tutti colpito dalla pandemia: quello dell’hospitality e del food service. Come hanno affrontato la ripartenza del post-covid i principali player del settore? E quali sono le innovazioni e strategie di business che hanno adottato per affrontare il new normal? Attraverso le testimonianze dirette dell’industria e un confronto con le più importanti catene, raccoglieremo esperienze dai casi di successo (e di insuccesso) oltre che suggerimenti per il futuro. KEY TOPICS: · Il futuro del settore tra back to normal e new normal · Digitalizzazione nell’ OOH: quanto incideranno le strategie omnicanale nell’horeca? · La nuova relazione con il cliente · Come ripensare gli spazi fisici e le operation Per info e iscrizioni: https://bit.ly/3azEh0h Mail: [email protected] The post A settembre la nuova edizione del Digital Event “Out of Home Connect 2022” first appeared on Federfranchising.
Calabria in vetrina – Iniziativa Anama e dati sul mercato immobiliare
Confesercenti Catanzaro e ANAMA Calabria. Grazie all’iniziativa del Presidente Vitaliano Mongiardo salgono in cattedra, presso la Camera di Commercio Catanzaro. Gli operatori Anama Confesercenti hanno dato del “tu” all’immobiliare, fornendo dati sulla regione Calabria, le province e città capoluogo. Prospettive nuove sul progetto denominato “Calabria in vetrina” per il mercato estero. Molti gli interventi da parte di professionisti presenti al convegno: Notaio Danilo Lentini, il presidente di Euroansa Spa Ansano Cecchini, ing. Sesto Alessandro, Roberta Di Mattia di @Gate-away.com e il moderatore Alessandro Tarantino. Nel 2021 il mercato immobiliare residenziale regionale ha registrato 14.954 transazioni normalizzate immobiliari (NTN) incremento del 37,9{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}, significativa ripresa rispetto all’anno precedente, fortemente influenzato dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia ma non dobbiamo pensare che sia stato fisiologico perché per registrare performance cosi bisogna ritornare al 2011. Cosenza resta il primo mercato provinciale della regione grazie alla sua vasta estensione, il maggior apporto al mercato con il 44{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} del totale. Segue a pari merito Catanzaro e Reggio Calabria con il 20,2{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}, Crotone con il 7,9{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} e fanalino di coda Vibo Valentia con il 7,7{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} la fonte dati pubblicazione OMI Agenzia dell’Entrate del 3 Maggio 2022. I Capoluoghi Catanzaro numero di transazioni immobiliari nel 2021 è pari a…
Incompatibilità: sempre protagonista!
Che l’incompatibilità sia sempre presente nel campo degli agenti immobiliari lo testimoniano le numerose comunicazioni e lettere che ci giungono dal territorio. Per svolgere l’attività di Agente immobiliare non bisogna svolgere altra attività lavorativa, in conflitto d’interessi con la principale. Su questo principio base si sono avvicendate norme, regolamenti europei, sanzioni e quant’altro. Va da se che comunque l’incompatibilità dovrebbe essere stata edulcorata dalla modifica dell’art. 5 della legge 39/1989 avvenuta con legge 23 dicembre 2021 n. 238. L’introduzione del concetto di “afferenza” pare dia più spazio di manovra alle Camere di Commercio per ammettere nuovi agenti immobiliari alla professione. Comunque è ancora “vietato” essere impresario edile e nel contempo agente immobiliare; così come non si può essere contemporaneamente Geometri, Architetti, Ingegneri etc e anche agenti immobiliari. Ma anche essere dipendenti, pubblici o privati, crea incompatibilità. Anche se proprio a queso proposito ci giunge notizia che la Camera di Commercio di Udine ha di fatto ripristinato “il privilegio” in capo ai dipendenti pubblici part time ai quali viene concessala doppia professione. Una tematica sempre aperta e di grande attualità,. gestita dal sistema camerale con la libertà che lo contraddistingue. In allegato: http://Modifiche all’incompatibilità per l’agente immobiliare 01.02.2022.pdf
Buoni pasto, fissato per legge il limite al tetto del 5{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} a carico di esercizi di vicinato e pubblici esercizi
Fiesa Confesercenti, Erasmi: un risultato importante a lungo atteso Con l’approvazione del DL Aiuti oggi al Senato, diventa legge il tetto del 5{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} alle commissioni a carico degli esercenti ( esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati e bar, ristoranti) nelle gare per l’acquisto dei buoni pasto destinati ai dipendenti pubblici. La prossima gara Consip (BP10) del valore di oltre 1,2 miliardi di euro sarà quindi il vero banco di prova per valutare l’efficacia di queste nuove regole nel segnare una profonda discontinuità con le precedenti gare che hanno portato a commissioni addirittura superiori al 21{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}. Questo è il primo risultato del lavoro che ha visto unite le associazioni del commercio e della ristorazione – ANCC-Coop, ANCD-Conad, Federdistribuzione, Confesercenti e FIPE e FIDA -Confcommercio – per rispondere al disagio di migliaia di imprese costrette a pagare una tassa occulta del valore di centinaia di milioni di euro per assicurare il servizio ai lavoratori che utilizzano ogni giorno il buono pasto. Il secondo obiettivo è quello della riforma strutturale del sistema dei buoni pasto, per intervenire anche sulle gare private che oggi non sono interessate dal provvedimento appena approvato e che, tuttavia, valgono due terzi del mercato. Occorre adottare modelli di regolazione…
Presidenza Federfranchising: eletta la nuova Giunta ed i Vice Presidenti
La Presidenza Nazionale di Federfranchising si è riunita lo scorso mercoledì 13 luglio a Milano presso la sede di Confesercenti Lombardia. Nell’o.d.g. della Presidenza c’era la votazione sulla nuova Giunta Nazionale e su i Vice Presidenti. Dopo l’apertura dei lavori da parte del Presidente Ravecca, si è proceduto alla lettura dei nomi dei candidati per la formazione della Giunta Nazionale di Federfranchising. I candidati nominati sono stati:• Chirillo Francesco• Convento Flavio• Ferrara Alfonso• Galati Anna Laura • Gonnella Umberto • Langella Alberto• Leodato Giuseppe • Micallef Marco • Micelli Matteo • Nicastro Pietro • Patané Orazio • Ravecca Alessandro• Ronchi Roberto • Quaresmini Barbara • Spinelli Rosanna • Torrisi Claudia E come invitati permanenti alla Giunta Nazionale:• Annunziata Antonio• Barbieri Massimo • Dambelli Nicola• Paciello Donatella• Pierno Davide • Vecchione Vittorio Il Presidente Ravecca ha, inoltre, proposto per ricoprire i ruoli di Vice Presidenti, Umberto Gonnella come Vice Presidente Vicario con delega all’organizzazione e l’internazionalizzazione, Anna Laura Galati, con delega…
Spettacolo: Assoartisti Confesercenti, via libera Camera legge delega primo passo verso la tanto attesa riorganizzazione dell’intero comparto
“Finalmente in Italia si crea un quadro di tutele e di diritti per i lavoratori dello spettacolo che riconosce il giusto valore ad un comparto essenziale per la vita culturale e ricreativa del Paese e che la pandemia ha gettato in uno stato di profonda crisi”. Così il Presidente di Assoartisti Confesercenti Gabriele Altobelli commenta il via libera definitivo dell’Aula della Camera alla legge delega in materia di Spettacolo. “Tra le novità che riteniamo essenziali – dice Altobelli – l’introduzione dell’indennità di discontinuità, che punta ad aiutare i lavoratori dello Spettacolo nei momenti di inattività, le attese modifiche alla previdenza e assistenza ed il riconoscimento dell’equo compenso dei lavoratori autonomi. Importante anche la creazione del Registro nazionale dei lavoratori, dell’Osservatorio e del Tavolo permanente, presso il Ministero della Cultura”. “Assoartisti – conclude il Presidente Altobelli – darà, come ha sempre fatto, il suo contributo alla definizione di questo nuovo assetto normativo dello Spettacolo, affinché si giunga ad una vera riforma strutturale che punti a promuovere e sostenere il settore, nella pluralità delle sue diverse espressioni”.
Istat: Confesercenti, inflazione ‘taglia’ le vendite alimentari, per piccoli negozi -5,6{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} da inizio anno
Istat: Confesercenti, inflazione ‘taglia’ le vendite alimentari, per piccoli negozi -5,6{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} da inizio anno