Assoterziario

Archivi categoria: Federfranchising notizie

La Federazione Italiana del Franchising (Federfranchising) – Confesercenti si unisce al team di associazioni a sostegno dell’evento DIRE FARE MANGIARE (DFM), organizzato da EDIFIS srl. L’evento DFM, che si terrà a Milano il 12 e 13 giugno presso il Centro Congressi Allianz Mi.Co. (Via Gattamelata, 5 – Gate 15), sarà un’ occasione imperdibile per dire, fare, ascoltare, condividere il presente e proiettarsi nel futuro del fuoricasa insieme a imprenditori, top manager e professionisti della ristorazione collettiva, commerciale moderna e del mondo del foodservice. “Federfranchising è lieta di essere presente nella prossima edizione di DIRE FARE MANGIARE e di collaborare nell’attività convegnistica – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti –. Siamo certi che DFM sarà e diventerà un punto di riferimento per tutti gli operatori del compatto della ristorazione in Italia, già in altre manifestazioni organizzate da EDIFIS ne siamo stati testimoni. Come Federazione crediamo fortemente in questi tipi di eventi che consentono agli imprenditori momenti di conoscenza e di networking utili per affrontare le sfide del mercato”. Federfranchising insieme ad Affilya saranno presenti nel programma convegni con una mattinata dedicata alla ristorazione in franchising e le opportunità di accesso al credito. In particolare, giovedì 13 giugno dalle ore 09.30 alle 13.00,…

Leggi tutto

Brescia: workshop Franchising, digitalizzazione e sostenibilità un mix di successo per le PMI

Tante persone e diversi volti nuovi nell’Auditorium di Confesercenti, lunedì 8 aprile, in occasione dell’incontro, patrocinato e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Brescia, rivolto a chi è già imprenditore e a chi vorrebbe diventarlo. L’universo del franchising è un’opportunità in espansione per crescere e fare rete. Come per ogni iniziativa imprenditoriale cela un rischio d’impresa, ma la sua forza e sicurezza sta anche nel fatto che all’origine c’è un franchisor disposto e interessato a mettere a disposizione il suo bagaglio esperienziale, il cosiddetto know-how. Il franchisee, da parte sua, deve essere consapevole che si assumerà una serie di obblighi per portare avanti il marchio. Il rapporto che si crea tra le due parti è, quindi, una sorta di Do ut des (letteralmente: «Do a te perché tu dia a me») dal quale entrambe possono proliferare e trarre vantaggio. Fa parte con fierezza di questo mondo anche la presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale Barbara Quaresmini, che ha fatto gli onori di casa aprendo il workshop sul franchising. «Questa sera vedo in sala anche visi giovani – ha osservato Quaresmini -: un piacere per me, che sono una franchisee da 30 anni e anche oggi consiglierei di cogliere questa opportunità…

Leggi tutto

Dal 16 al 18 marzo, Franchise Expo Paris ha rivelato come il settore del franchising sia più dinamico che mai. Ottima riuscita anche per il nuovo format del Salone che ha registrato circa 32.000 visitatori in tre giorni superando così l’edizione precedente che si era svolta su 4 giornate. Grazie ad una programmazione ricca e in linea con il dinamismo del settore, a un’esperienza di visita ripensata, a nuovi eventi forti come Franchise Expo Live e Start Franchise Tour, Franchise Expo Paris ha riunito 605 espositori, di cui 513 insegne. Questa è l’edizione più importante del salone dalla sua creazione. Il successo di un Salone di nuova generazione Con un nuovo formato condensato su tre giornate e orari di apertura adattati alle esigenze degli espositori e dei visitatori (da sabato a lunedì), Franchise Expo Paris ha registrato una forte affluenza fin dalla sua apertura. Per tre giorni, i corridoi del salone hanno vibrato al ritmo dell’imprenditorialità e della creazione d’impresa, riunendo una comunità dinamica di franchisor e franchisee, portatori di progetti, città e territori, esperti del Collège de la FFF (Federazione Francese del Franchising) e partner bancari /assicurativi. Questa edizione si è particolarmente distinta per la presenza della nuova generazione…

Leggi tutto

Si terrà lunedì 8 aprile alle ore 20.00 presso l’Auditorium della Confesercenti Lombardia Orientale a Brescia, in Via E. Salgari, 2/6, il workshop “Franchising, digitalizzazione e sostenibilità un mix di successo per le PMI”, organizzato da Federfranchising e Confesercenti Lombardia Orientale. L’obiettivo dell’iniziativa, cofinanziata e patrocinata dalla Camera di Commercio di Brescia, è quello di offrire ai partecipanti le dovute informazioni in merito alla formula commerciale del Franchising, una formula di successo, in Italia e all’estero, che continua a crescere, consentendo opportunità di sviluppo per le imprese e per l’occupazione. In particolare, nella tavola rotonda dove interverranno noti professionisti della consulenza per il franchising, si farà un focus sull’incidenza dell’era digitale nella creazione e sviluppo dei marchi in franchising insieme all’importanza della sostenibilità da applicare nelle imprese. Inoltre, si terrà l’opportunità di ascoltare le testimonianze di due imprenditori di successo nel franchising come franchisor e franchisee. I relatori coinvolti offriranno la loro esperienza per trasmettere a chi in platea magari è interessato a lanciare una startup franchising o per chi è già franchisor e ancora non ha registrato il marchio né applicato alcune strategie dal punto di vista della comunicazione. Con l’occasione, sarà presentata la prossima edizione del Salone Franchising…

Leggi tutto

Carburanti: Faib e Federfranchising Confesercenti, rete sempre più frammentata, aumentano forme contrattuali anomale. Contratto in franchising opportunità per i gestori?

La rete della distribuzione carburanti è sempre più frammentata, con oltre 350 marchi e più di un migliaio di proprietari di impianti. Uno scenario difficile per i gestori, che vedono aumentare le forme contrattuali anomale, non tipizzate, che spesso determinano gestioni capestro. E che un ricorso più ampio ai contratti in franchising potrebbe ‘normalizzare’. È quanto emerge da “Il Franchising nella distribuzione carburanti, opportunità e criticità a confronto”, organizzato da Faib e Federfranchising Confesercenti oggi a Roma, con la partecipazione e gli interventi del Presidente Unem, Giovanni Murano, del Senatore Sergio Gambini, Relatore della legge sul Franchising in Italia, dell’Avvocato Paolo Grassi e dell’Onorevole Massimo Bitonci, Sottosegretario al Ministero delle imprese e del Made in Italy, oltre al Presidente Faib Giuseppe Sperduto e al Presidente Federfranchising Alessandro Ravecca. Obiettivo del workshop la valutazione di nuove formule contrattuali, tra cui proprio il franchising, che la legge 27/2012 dà la possibilità ad Associazioni dei gestori e alle Associazioni dei titolari di impianti di tipizzare. In particolare, la giornata di lavoro si è concentrata sulle potenzialità della legge che disciplina l’affiliazione commerciale, in relazione alla distribuzione carburanti, analizzando opportunità e criticità della stessa”. “Questo convegno – dice Sperduto – cade in un momento…

Leggi tutto

La rete carburanti è ad un bivio storico: o trova la forza come filiera di autoriformarsi e guidare i cambiamenti o il mercato troverà autonomamente la sua strada.  Il ricorso a forme contrattuali non tipizzate determinano condizioni di gestione capestro a danno dei gestori. Faib Confesercenti, avanza alcune proposte. Tra queste la definizione di ulteriori tipologie contrattuali, tra le quali la valutazione di quella del franchising. Per questo ha organizzato una giornata di studio, indetta con la Federazione del Franchising Confesercenti, per studiare le potenzialità della legge che disciplina l’affiliazione commerciale in relazione alla distribuzione. La giornata si terrà: GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2024 ORE 10.00 c/o UNIDROIT VILLA ALDOBRANDINI, VIA PANISPERNA 28, ROMA   I saluti di benvenuto saranno affidati alla Prof.ssa Maria Chiara Malaguti, Presidente Unidroit, International Institute for the Unification of Private Law. Interverranno: Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising Confesercenti – “Le nuove frontiere del Franchising”; Giuseppe Sperduto, Presidente Faib Confesercenti – “La distribuzione carburanti di fronte a nuove tipologie contrattuali”; Ing. Giovanni Murano, Presidente Unem – “Ammodernare la cornice contrattuale della rete carburanti”;  Sen. Sergio Gambini, Relatore della legge sul Franchising in Italia, XIV legislatura – “Attualità e prospettive della legge 129/2004”;  Prof. Avv. Paolo Grassi – “Il Franchising…

Leggi tutto

A Roma il workshop “Il Franchising nella distribuzione carburanti – Opportunità e criticità a confronto”

Si terrà a Roma giovedì 8 febbraio dalle ore 10.00 presso la sede dell’International Institute for the Unification of Private Law (UNIDROIT) in Villa Aldobrandini, Via Panisperna, 28, il workshop “Il Franchising nella distribuzione carburanti – Opportunità e criticità a confronto”. L’iniziativa è organizzata da Confesercenti, attraverso le associazioni di categorie FAIB e Federfranchising, che hanno indetto questo momento d studio per analizzare le potenzialità della legge che disciplina l’affiliazione commerciale in relazione alla distribuzione carburanti, esaminando opportunità e criticità, a vent’anni dall’introduzione in Italia della Legge 129/2004. La rete carburanti italiana è ad un bivio storico. O trova la forza come filiera di autoriformarsi e guidare i cambiamenti o il mercato nelle sue forme più egocentriche troverà autonomamente la sua strada. La situazione è drammaticamente sbilanciata verso una via autonoma del mercato, che calpesta le regole non sanzionate e mette fuori gioco gli operatori più attenti e coerenti con il quadro regolatorio. Di fatti già oggi oltre la metà della rete è condotta in gestione in modo irregolare o illegale, in quanto i proprietari della rete reputano non adeguato alle esigenze concorrenziali l’attuale legislazione, che pure prevede forme di autoriforma. Faib Confesercenti, intende avanzare alcune proposte. Tra queste la…

Leggi tutto

Migliore Insegna 2024: assegnati i riconoscimenti per 24 categorie merceologiche

L’indagine indipendente condotta da Largo Consumo e Ipsos sull’esperienza di acquisto nelle maggiori insegne fisiche e digitali, realizzata su un campione demoscopico di oltre 6.000 interviste, ha individuato i migliori retailer per ogni settore attraverso parametri che identificano la qualità delle insegne percepita dai clienti. L’Erbolario è Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2024 Sono stati assegnati i riconoscimenti della quarta edizione di Migliore Insegna, la più grande indagine indipendente che si pone come scopo quello di misurare la connessione emotiva tra i consumatori e le insegne e permette a quest’ultime di conoscere al meglio se stesse attraverso gli occhi dei consumatori. Migliore Insegna 2024 è un riconoscimento frutto dell’indagine promossa da Largo Consumo e realizzata da Ipsos, sostenuta dalla retail community e supportata dalle associazioni di categoria, che offre una misura della qualità dell’esperienza percepita dai clienti. Per questo studio Ipsos ha selezionato 124 insegne, le più rilevanti a livello nazionale, e realizzato 6.000 interviste condotte attraverso il metodo CAWI (Computer assisted web interviewing),che hanno fornito un’analisi profonda sugli aspetti della customer experience con un campione rappresentativo della popolazione italiana per area geografica, genere ed età. La ricerca offre una lettura trasversale dei diversi mercati, dall’esperienza di acquisto presso il negozio…

Leggi tutto

Si terrà a Roma venerdì 24 novembre alle ore 10,00, presso la sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, la tavola rotonda “Perché e come investire nei mercati internazionali e nel mercato italiano. Progetti, proposte e opportunità per le imprese italiane ed europee”, organizzata da A.T.P. – Dipartimento Internazionale in collaborazione con Federfranchising-Confesercenti, SME Connect Italia; Apri Europa, Foro PMI Latinoamericana-Italia – IILA, Thymos Business & Consulting, A3Cube, Azimut Global Advisory, De La Vega Asociados, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Messico. La conduzione della tavola rotonda sarà a carico dell’Avv. Massimiliano Sammarco, Responsabile Area Internazionale di A.T.P. Media partner dell’evento è il Gruppo de Il Sole 24 Ore. Nella tavola rotonda si tratterà il tema dell’internazionalizzazione in relazione ai progetti e alle opportunità d’investimento che le imprese europee possono cogliere nei mercati italiano, europeo e internazionale (con specifico riferimento alle Americhe). Esaminando i vari contesti attraverso una visione globale dei possibili investimenti dall’Italia verso l’Europa e le Americhe e dall’Europa verso l’Italia, si prenderanno in esame i principali aspetti delle relazioni imprenditoriali con l’obiettivo di comprendere come gli altri paesi europei riescono ad attrarre maggiori investimenti rispetto all’Italia e cosa possono fare le imprese italiane per diventare più competitive. Attraverso il…

Leggi tutto

Prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulle Food Court

In occasione del #FoodServiceForum, che si è tenuto ieri presso Scalo Milano Outlet & More, è stato presentato la prima edizione dell’Osservatorio nazionale sulle Food Court. In questa prima edizione sono state mappate più di 150 proprietà immobiliari su tutto il territorio nazionale, per un totale di circa 1.350 punti vendita di brand della ristorazione. L’Osservatorio ideato e promosso dal magazine Food Service ITA edito da Gruppo Food ha avuto come partner del mondo associativo Assofranchising – Associazione Italiana del Franchising, ATRI – Associazione Travel Retail Italia, CNCC – Consiglio Nazionale Centri Commerciali, Confimprese, Federfranchising – Confesercenti e UBRI (Unione Brand della Ristorazione Italiana). Per Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising, “l’evento è stato un incontro proficuo in termini di riflessioni e di stimoli. L’analisi svolta dall’Osservatorio parla di attività in franchising e di retail molto vivaci, e di ampi spazi di sviluppo per il settore della ristorazione. Sarebbe opportuno, nelle food court che lo consentissero – ha proposto Ravecca -, valutare la possibilità di aprire verso l’esterno per incentivare anche il delivery e il take away”. Inoltre, la presenza di brand italiani della ristorazione negli aeroporti e stazioni ferroviari diventa una vetrina notevole per il made in italy. Oggi, tra l’altro,…

Leggi tutto

30/78
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.