Cohousing tra anziani e studenti: l’idea vincente a Reggio Emilia
Unimore e Cupla hanno raggiunto un accordo per offrire soluzioni di alloggi condivisi tra studenti e anziani soli Unimore, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Cupla, il Coordinamento unitario dei pensionati del mondo del lavoro autonomo di Reggio, hanno raggiunto un accordo per offrire soluzioni di alloggi condivisi tra studenti e anziani soli, a prezzi più sostenibili. Questo in considerazione del fatto che, in città, ci sono oltre 10mila studenti universitari e di questi circa il 30% è fuori sede. Leggi l’articolo di reggionline.com cliccando QUI L’articolo Cohousing tra anziani e studenti: l’idea vincente a Reggio Emilia proviene da Fipac.
Emilia Romagna: si è tenuta l’Assemblea regionale
Si è tenuta l’assemblea regionale della Fipac dell’Emilia Romagna. Dopo il saluto introduttivo di Dario Domenichini, Presidente Confesercenti Emilia Romagna e la relazione di Paola Roccati, Presidente Fipac Emilia Romagna, si è tenuto un interessante contributo di Isabella Conti Assessore al Welfare, Terzo Settore, Politiche per l’infanzia e Scuola su “Le politiche di welfare della Regione Emilia-Romagna”. A seguire si è tenuto l’intervento del Commissario Capo – Relazioni Esterne Questura di Bologna Letizia Guadagnino dal titolo “Occhio alle truffe: campagna di prevenzione per il contrasto alle truffe agli anziani”. Le conclusioni sono state affidate al Presidente Nazionale Fipac Pier Giorgio Piccioli. All’Assemblea ha preso parte anche il Coordinatore Nazionale Fipac Fernando Trotta. L’articolo Emilia Romagna: si è tenuta l’Assemblea regionale proviene da Fipac.
Fipac Confesercenti Pisa: programma gratuito per aiutare i pensionati a difendersi dai raggiri con le nuove tecnologie
La Fipac Confesercenti Pisa punta su digitalizzazione per aiutare gli anziani a prevenire le truffe, migliorando la conoscenza per gli over 65 degli strumenti informatici atti a proteggerli da eventuali raggiri. Due i progetti: il primo è un corso di formazione digitale gratuito, in collaborazione con Arci Servizio Civile Pisa e il programma Punti Digitali Facili. Il corso, che si articolerà in cinque lezioni settimanali di due ore, si terrà nella sede Confesercenti Pisa a Ospedaletto. Il secondo appuntamento è un convegno sulle truffe agli anziani, fissato per il 9 Aprile alla Pubblica Assistenza di Pisa. La Coordinatrice Fipac Pisa Giuseppina Lotti ribadisce: “La solitudine di tanti anziani li porta ad abbassare le difese e non pensare che “dietro la porta” possa esserci un truffatore. Con queste iniziative – conclude la Lotti – vogliamo fornire i giusti strumenti per proteggersi e non abbassare la guardia”. L’articolo Fipac Confesercenti Pisa: programma gratuito per aiutare i pensionati a difendersi dai raggiri con le nuove tecnologie proviene da Fipac.
Si è tenuta oggi la Presidenza della Fipac
Molti i membri che hanno evidenziato l’ottimo lavoro svolto dalla Giunta Si è tenuta oggi, presso il Centro Congressi Cavour a Roma la Presidenza nazionale della Fipac. Presidenza che ha approvato l’operato semestrale della giunta. Molti gli interventi dei membri di Presidenza che hanno evidenziato l’ottimo lavoro svolto dalla Giunta. Alla riunione è intervenuta anche l’amministratrice di Hygeia, Antonietta Majoli, che ha presentato i nuovi servizi agli iscritti. L’articolo Si è tenuta oggi la Presidenza della Fipac proviene da Fipac.
Fipac Pisa dona gilet illuminati per evitare vittime lungo le strade poco illuminate
La scelta dopo la tragica morte di Diouf Ablaye, investito il 27 gennaio con la sua bicicletta mentre andava a lavoro Fipac Confesercenti Pisa ha scelto di regalare pettorine di protezione, dopo la morte di un ciclista su via del Brennero. Giuseppina Lotti e Tiziano Taccola, Presidente e Consigliere hanno ribadito come: «La tragica morte di Diouf Ablaye, investito il 27 gennaio con la sua bicicletta mentre andava a lavoro, ci ha colpito profondamente e così abbiamo scelto di impegnarci per donare gilet di sicurezza riflettenti, per rendere ciclisti e pedoni ben visibili agli automobilisti. Li doneremo alla cooperativa «L’Angolo» che lavora con i migranti”. “Il nostro sindacato – aggiungono Lotti e Taccola – è molto attivo nel sociale e spesso mette in campo iniziative non solo per gli anziani, ma per tutta la comunità. Sono stati proprio i nostri soci a parlarci di questi lavoratori che si spostano in bici e, dopo la tragica morte di Ablaye, a chiederci di intervenire. Così abbiamo contattato l’assessore competente del Comune di San Giuliano Terme Candida Pugliese per capire come portare un nostro contributo concreto”. “Nei prossimi giorni – concludono – provvederemo alla consegna al presidente della Cooperativa dei gilet, con una…
Modena: si è tenuta il 20 febbraio l’Assemblea Elettiva Provinciale della Fipac
All’ordine del giorno l’elezione degli organi direttivi provinciali e la nomina dei Delegati all’Assemblea elettiva regionale e nazionale Si è tenuta, il 20 febbraio 2025, presso l’Auditorium Confesercenti, in via Paolo Ferrari 79, l’Assemblea elettiva della Fipac Provinciale di Modena. All’ordine del giorno, dopo la relazione sullo stato della Fipac provinciale, l’elezione degli organi direttivi provinciali (Presidente, Presidenza e Vice Presidente) e la nomina dei Delegati all’Assemblea elettiva regionale e nazionale. Sono poi state illustrate le opportunità di risparmio spese sanitarie, con il Piano di Assistenza Sanitaria Hygeia riservato ai soci Fipac. Angelo Spanò, Amministratore delegato di Innova Energia ha illustrato le possibilità di risparmio luce e gas con il Consorzio. Sono poi intervenuti: Pier Giorgio Piccioli, Presidente Nazionale Fipac; Paola Roccati, Presidente Regionale Fipac e Vicepresidente nazionale; Fernando Trotta, Coordinatore nazionale Fipac. Le foto della giornata: L’articolo Modena: si è tenuta il 20 febbraio l’Assemblea Elettiva Provinciale della Fipac proviene da Fipac.
Congratulazioni al Vicepresidente Angelo Capitummino
Una medaglia per i suoi 35 anni di iscrizione all’Albo dei Giornalisti della Sicilia Il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia Roberto Gueli ed il Segretario Salvatore Li Castri hanno consegnato al Vicepresidente Fipac Angelo Capitummino una medaglia per il 35° anniversario della sua iscrizione all’Albo dei Giornalisti regionale. Al Vicepresidente le più vive congratulazioni da parte di tutta la Federazione! L’articolo Congratulazioni al Vicepresidente Angelo Capitummino proviene da Fipac.
Cupla: le slide sulle novità per gli anziani contenute nella Legge di Bilancio e nella circolare INPS n. 3 del 28/01/2025
Di seguito le slide aggiornate, dopo la pubblicazione del testo definitivo della Legge di Bilancio e della circolare INPS n. 3 del 28/01/2025, elaborate dal nostro Cupla. Su alcuni punti manca tuttora una circolare operativa dell’INPS (vedere slide 9). Clicca qui per le slide L’articolo Cupla: le slide sulle novità per gli anziani contenute nella Legge di Bilancio e nella circolare INPS n. 3 del 28/01/2025 proviene da Fipac.
Nuova truffa con finte mail provenienti dall’Inps
L’Istituto di previdenza invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato! L’Inps nel suo profilo Facebook, dedicato alle famiglie, comunica che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite mail. Sono stati in molti ad aver segnalato alla polizia postale e all’Ente una mail con il logo dell’Istituto che aveva per oggetto il recupero di centinaia di euro per i contributi del 2022. L’Istituto di previdenza, evidenziando come si tratti dell’ennesimo tentativo da parte di alcuni malintenzionati per rubare dati sensibili, invita a non cliccare su “continua sulla pagina dedicata” e non fornire nessun dato! “Questi deplorevoli raggiri – dice Fernando Trotta Coordinatore nazionale Fipac – sono sempre indirizzati ai più deboli, tra cui gli anziani, che vengono invogliati a cliccare su pagine fraudolente, dopo un adescamento economico. Ricordiamo che l’Inps ha pubblicato online un vademecum per non cadere in trappola in casi come questi, che puntano solo ad entrare in possesso di dati come coordinate bancarie, numero di carte di credito ecc.”. Le finte mail L’articolo Nuova truffa con finte mail provenienti dall’Inps proviene da Fipac.
Fipac Firenze e Siena organizzano un soggiorno a Sibari per giugno
Dall’8 al 22, presso il villaggio “Sibari Green Village” Fipac Firenze e Siena organizzano un soggiorno a Marina di Sibari (Calabria) – presso il villaggio “Sibari Green Village” dall’8 al 22 giugno 2025. Il viaggio sarà effettuato in pullman gran turismo. Il resort Il Sibari Green Village è un moderno Resort 4 stelle, sorge a Marina di Sibari, nel cuore della Magna Grecia, una terra ricca di storia, a pochi passi dagli scavi Archeologici di Sibari. Congiunto all’ampia spiaggia sabbiosa da un suggestivo bosco di pini ed eucalipti, consta di 460 camere su due piani dotate di tutti i confort, che distano mediamente 600 mt dal mare. La spiaggia privata, con ombrelloni assegnati, è collegata al centro del Villaggio dal servizio navetta interna. Animazione diurna con attività ricreative e serale con spettacoli in anfiteatro. Il villaggio offre 4 confortevoli sale ristorante, tutte con aria condizionata , con tavoli assegnati da 8/9 persone, a disposizione degli ospiti bar in piazzetta e in spiaggia. I costi del soggiorno Tariffa : € 1.410,00 per persona in camera doppia. Viaggio: € 170,00 per persona andata e ritorno in pullman gran turismo. Camere: doppie, singole. Sconti particolare per 3° e 4° letto e bambini. Camere…