Assoterziario

Archivi categoria: Impresadonna notizie

Iniziativa Associazione Apeo e Impresa Donna Confesercenti Area Valdera-Cuoio e Val di Cecina

Per il mese di marzo, mese della Festa della Donna l’Associazione APEO ( Associazione Professionale di Estetica Oncologia ) che opera a livello nazionale e locale che promuove e sostiene tutte le donne che affrontano un percorso di cura oncologica, attraverso la figura dell’estetista oncologia , metterà a disposizione un trattamento personalizzato in omaggio per chi sta affrontando le terapie curative. Come Confesercenti Valdera-Cuoio e Val di Cecina, attraverso il gruppo Impresa Donna di Confesercenti, dichiara il Responsabile d’Area Claudio Del Sarto – non potevamo che sostenere questa importante iniziativa mostrando un sostegno concreto alla nostra comunità e alla figura dell’estetista oncologica che sempre più deve essere conosciuta e soprattutto riconosciuta come una figura professionale a tutti i livelli. Per prenotare il trattamento gratuito, basta contattare i centri estetici autorizzati nelle rispettive aree: • Centro Estetico Niagara di Tina Stanchi : 0587 / 696986 (Pontedera) • Estetica L’Aura di Laura Lombardi : 0588 / 62166 (Pomarance) • Estetica VLV di Veronica Baronti : 0571 / 921168 (Empoli) Un’ottima occasione per sentirsi accolte e supportate in un periodo particolarmente difficile come quello delle cure oncologiche.   The post Iniziativa Associazione Apeo e Impresa Donna Confesercenti Area Valdera-Cuoio e Val di Cecina…

Leggi tutto

Ci sono caparbietà, professionalità, determinazione, laboriosità, capacità organizzativa, empatia e tante altre doti tinte di rosa all’interno delle attività commerciali del territorio aretino. Confesercenti ha riunito le titolari delle aziende femminili aderenti ad Impresa Donna per una serata all’insegna dell’incontro e del confronto. Entusiasmo e giovialità sono stati gli ingredienti che hanno reso ancor più gustoso l’aperitivo organizzato ieri sera, al Caffè Via Veneto in via Vittorio Veneto. “Una serata all’insegna del buon umore” – ha detto la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi – “e della programmazione per calendarizzare incontri tra donne che hanno in comune la voglia di fare impresa. Le titolari di attività sono professioniste che ogni giorno aprono le saracinesche dei negozi, dei pubblici esercizi del nostro territorio coniugando gli impegni lavorativi con quelli familiari e con le quali l’associazione di categoria intendere rafforzare un legame di affetto e vicinanza”. L’incontro è servito quindi per confrontarsi su temi che stanno a cuore alle aziende femminili e per delineare un calendario ricco di incontri e di eventi che già dalle prossime settimane saranno svelati alla cittadinanza con l’obiettivo di coinvolgere commercianti e clientela valorizzando il ruolo delle donne all’interno delle aziende e della società in generale. The…

Leggi tutto

La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne”

La presidente di Impresa Donna Confesercenti Barbara Quaresmini è intervenuta alla presentazione del libro “La borsa delle donne“, di Adriano Baffelli. L’evento si è tenuto giovedì 19 dicembre alle 14.30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati. Sono intervenuti anche l’on. Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Adriano Baffelli, giornalista, comunicatore e autore del libro, Vanessa Pesenti, Presidente di Ance Bergamo, Vicepresidente di Ance nazionale e componente di giunta della Camera di Commercio di Bergamo. GUARDA IL VIDEO LA LOCANDINA The post La presidente Barbara Quaresmini interviene alla presentazione del libro “La borsa delle donne” first appeared on Impresadonna.

25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Confesercenti lancia la campagna Red Frame

Confesercenti rinnova il suo impegno contro la violenza sulle donne con la campagna “Red Frame. Facciamo quadrato”, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il prossimo 25 novembre. Quest’anno, la ricorrenza cade di lunedì, e per questo motivo l’iniziativa si estenderà per tre giorni, da sabato 23 a lunedì 25 novembre, per coinvolgere il maggior numero di persone e attività. Durante questi giorni, le imprenditrici e gli imprenditori aderenti esporranno una cornice quadrata rossa nelle vetrine dei propri negozi, come simbolo tangibile di solidarietà e supporto. “Confesercenti è un’associazione dove le donne rivestono ruoli fondamentali – sottolinea Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti – con un terzo delle imprese nei settori del commercio, turismo e servizi a guida femminile. Con questa campagna vogliamo ribadire il nostro impegno: fare quadrato contro ogni forma di violenza. Estendendo l’iniziativa su più giorni, vogliamo dare maggiore visibilità a un messaggio che deve arrivare forte e chiaro: basta violenza, basta silenzio. Esporre la cornice rossa – aggiunge De Luise – è un modo per dire alle donne che guardano le nostre vetrine: ‘Non siete sole, vi siamo vicini, facciamo quadrato per voi’. Molto spesso la violenza si nasconde dietro comportamenti subdoli…

Leggi tutto

Impresa Donna di Confesercenti Imperia predispone il ‘Manifesto per le Pari Opportunità’

In occasione delle elezioni regionali del 27-28 ottobre – comunica Erika Martini, Presidente Impresa Donna – abbiamo predisposto un “Manifesto per le Pari Opportunità” che include una serie di punti chiave su cui discutere e promuovere normative per la parità di genere. Il manifesto potrebbe servire come guida strategica per il prossimo Consiglio Regionale e per la nuova giunta, per riaffermare la necessità di sviluppare attività di uguaglianza e l’inclusione di tutte le imprenditrici”. Il Manifesto è stato sottoposto alle candidate per promuovere normative per la parità di genere. Cosa chiede Confesercenti Impresa Donna: 1) Costruire azioni politiche-sindacali mirate al conseguimento delle pari opportunità grazie anche allo Sportello provinciale “Progetto Futura” 2) Attività di promozione degli strumenti necessari per rispondere alle esigenze delle imprenditrici 3) Promozione delle attività formative/informative della Regione in sintonia con Cescot Imperia 4) Creare un programma di scambio di esperienze fra imprenditrici della nostra Provincia e il territorio di Cuneo 5) Attività di supporto e sostegno per le Imprese Donna Frontaliere – imprenditrici italiane che operano in Costa Azzurra e nel Principato di Monaco 6) Violenza di genere – sostegno della Regione con interventi per il sostegno abitativo, per l’inserimento lavorativo, l’orientamento professionale, sgravi contributivi, sostegno ai Centri…

Leggi tutto

I Coordinamenti Nazionali Impresa Donna e Giovani Imprenditori di Confesercenti organizzano, in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, il workshop “Il Retail del futuro: digitalizzazione, omnicanalità e nuovi modelli di business”. L’evento si terrà a Milano il prossimo mercoledì 30 ottobre alle ore 14.30 presso la Sala Morghen del Palazzo di Confesercenti Lombardia in Via Nino Bixio, angolo via G. Sirtori. Il Retail da anni affronta una forte instabilità di contesto che spinge le aziende a rimodellare gli obiettivi di medio-lungo termine e, di conseguenza, a ripianificare le strategie di innovazione. L’evento, dedicato all’imprenditoria femminile e ai giovani imprenditori, farà il punto proprio sulle linee di sviluppo del commercio. Un focus sarà dedicato alla tecnologia digitale, anche di frontiera: è solo una leva per contrastare la crisi o permette di abilitare anche progetti più audaci volti a trasformare le attività e i processi dei retailer? Altro punto di attenzione sarà l’omnicanalità: in che modo le aziende stanno operando per integrare l’esperienza online con quella offline? L’evento si concluderà con un accenno alla sperimentazione di modelli di business innovativi e sostenibili nel Retail. Intervengono: · Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti · Francesca Chittolini, Presidente Giovani…

Leggi tutto

Sanremo, il 16 settembre a the Mall il convegno organizzato da Impresa Donna di Confesercenti

La violenza sulle donne può essere fisica, verbale, ma anche economica. Non sempre una donna vittima di violenza economica o psicologica è consapevole di esserlo o sa come ribellarsi. Il Convegno Impresa Donna, che si è tenuto nel centro commerciale di Sanremo – organizzato da Confesercenti – ha riunito professionisti, provenienti da ambiti diversi, accomunati dalla volontà di non lasciare sole le donne che hanno subito – o subiscono – violenza domestica o violenza nel mondo del lavoro. Nel primo caso, la chiave per aiutarle è l’ascolto e un sostegno psicologico: questo avviene, nella provincia di Imperia, grazie al centro antiviolenza ISV; nel secondo caso, va adottata “tolleranza zero nei confronti di chi discrimina o esercita qualsiasi forma di violenza all’interno di un’azienda” afferma Barbara Quaresmini, presidente nazionale Impresa Donna che aggiunte: “Come forma di violenza, invisibile, va annoverata anche la disparità economica che è certamente un problema nel nostro Paese”. Le proposte sul tavolo sono chiare: “L’Italia dovrebbe fare come l’Islanda – spiega Quaresmini -: pubblicare i salari delle persone. Ci deve essere trasparenza. Troppo spesso le donne vengono pagate meno degli uomini, a parità di ruolo”. Un altro problema enorme, chiarisce la presidente, è l’accesso al credito: “l’Italia…

Leggi tutto

Si è costituito presso la sede provinciale della Confesercenti di Latina, il comitato promotore del Coordinamento IMPRESA DONNA. L’imprenditrice Barbara Votta è stata designata quale Coordinatrice provinciale del Coordinamento, in carica fino alla celebrazione della prima Assemblea di Impresa Donna e verrà affiancata da Rosanna Carrano, Serena Baccini ed Emanuela Sarracino. Presente all’Assemblea il Coordinatore provinciale Confesercenti Ivan Simeone. “Impresa Donna” ha come obiettivo quello di supportare le imprenditrici nello sviluppo della propria attività e di contribuire attivamente all’individuazione di percorsi e progetti finalizzati a fronteggiare gli impegni ed i problemi legati all’attività imprenditoriale, ponendo una attenzione alla figura della Donna nel contesto locale socio-economico. Per Impresa Donna di Confesercenti Latina è essenziale porre in essere attività di aggregazione e dare vita ad un vero “network” imprenditoriale e relazionale, per migliorare il proprio business. Il Comitato provinciale di Impresa Donna – Confesercenti risulta così composto: Barbara Votta, Serena Baccini, Mariacarla Maselli, Lina Mammaro, Alba Grossi, Rosanna Carrano, Francesca Petroselli, Patrizia Carità, Emanuela Sarracino, Daniela Alviti, Cristina De Bonis, Claudia Moretto, Sabrina Marzulli e Monica D’Alisera. The post Latina: si lavora per la costituzione del Coordinamento Impresa Donna Confesercenti first appeared on Impresadonna.

On line la registrazione del webinar “Incentivi, Servizi e Programmi a sostegno delle imprese femminili” organizzato dal Coordinamento Nazionale Impresa Donna in collaborazione con Sistema Invitalia Startup mercoledì 26 giugno. Il webinar si è focalizzato sui due incentivi di punta di Invitalia, ON e Smart&Start Italia, si tratta di due sportelli ai quali possono accedere le imprenditrici per la presentazione di progetti imprenditoriale che prevedono i servizi di accompagnamento da parte dell’agenzia. GUARDA LA REGISTRAZIONE   The post On line la registrazione del webinar “Incentivi, Servizi e Programmi a sostegno delle imprese femminili” first appeared on Impresadonna.

Webinar “Incentivi, Servizi e Programmi a sostegno delle imprese femminili”

Il Coordinamento Nazionale Impresa Donna di Confesercenti organizza, in collaborazione con Sistema Invitalia Startup, il webinar “Incentivi, Servizi e Programmi a sostegno delle imprese femminili”. Il webinar sarà un momento di approfondimento sul panorama delle opportunità gestite da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, a sostegno delle imprese guidate da donne. Appuntamento: 26 giugno ore 14.30-15.30 Apertura dei lavori: Barbara Quaresmini, Presidente Impresa Donna Confesercenti Interventi: Raffaella Terenzi e Susanna Zuccarini, Senior Business Developer, Invitalia Per seguire il webinar è necessario registrarsi al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_RxJ1agLeTT-Ohn-HyGj6RA Per informazioni contattare [email protected] The post Webinar “Incentivi, Servizi e Programmi a sostegno delle imprese femminili” first appeared on Impresadonna.

20/47
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.