Assoterziario

Archivi autore: admin

Bonus Pubblicità: Federpubblicità, bene apertura sportello per prenotare credito di imposta

Ma necessario trovare agevolazioni per il lavoro delle agenzie “Accogliamo con favore l’apertura dello sportello per prenotare il Bonus pubblicità. Crediamo, però, sia tempo di trovare agevolazioni anche per le agenzie, che con la loro creatività e strategia di comunicazione sono il vero motore della pubblicità”. Così Claudio Varetto Presidente di Federpubblicità Confesercenti. “Con questo non voglio sminuire l’importanza del Bonus pubblicità, che offre incentivi per chi investe nel nostro settore e per chi veicola il nostro lavoro, soggetti fondamentali per il nostro operato. Voglio solo ribadire l’importanza di individuare strumenti atti ad incentivare il lavoro di chi, materialmente, la pubblicità la realizza, creando una regia a tutela di chi fa contenuti”. “Chiediamo al più presto – conclude Varetto – un incontro con il Governo perché le nostre agenzie stanno affrontando sempre maggiori difficoltà economiche e, per questo, come Federpubblicità riteniamo si debbano studiare aiuti ad hoc. Ribadiamo ancora una volta che senza agenzie non c’è pubblicità efficace”.    

The Art of Fashion: la moda siciliana alla MFW – 2023

Il fashion show dedicato alla moda siciliana nelle giornate della Milano Fashion Week. “The art of Fashion S/S” (Spring-Summer) si è svolto nei saloni della Fabbrica del… Leggi tutto L’articolo The Art of Fashion: la moda siciliana alla MFW – 2023 proviene da Fismo.

Federfranchising ti invita a visitare Franchise Expo PARIS 2023

Si terrà dal 19 al 22 marzo prossimo il Franchise Expo PARIS – Salone Internazionale del Franchising – presso il Paris Expo Porte de Versailles Hall. Da anni riconosciuto come il più importante riferimento internazionale per il franchising ed il commercio organizzato, Franchise Expo PARIS accoglierà 549 espositori e 521 insegne provenienti da 22 Paesi. Si potrà incontrare oltre 65 tra Partner bancari, istituzionali ed esperti del Franchising e partecipare ad oltre 100 conferenze e Ateliers. Federfranchising, partner della manifestazione, offre agli operatori interessati a visitare il Franchise Expo PARIS, l’opportunità di usufruire di un badge di ingresso gratuito. Per ottenerlo è necessario registrarsi cliccando qui. Troverà già inserito codice di invito: IN3AF. Se si desidera visitare la manifestazione accompagnato da un collaboratore, bisogna effettuare una registrazione per ogni badge d’ingresso necessario. Per tutte le informazioni relative a Franchise Expo PARIS consulti: – La Presentazione del Salone – L’Elenco Espositori – Gli Eventi collaterali del Salone – Visiti il sito del Salone La fiera è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici: Metro : linea 12 – Direzione Marie d’Issy – Fermata: Porte de Versailles Bus : Linea 49 – PC – 80 – Stazione Porte de Versailles Taxi : Parc…

Leggi tutto

Le Associazioni maggiormente rappresentative dei Panificatori scrivono al Ministro Urso

https://www.fiesa.it/wp-content/uploads/2023/02/Lettera-ministro-Urso-coordinamento-panificatori-14022023-rev__230220_154404.pdf

Stop al superbonus

Il Governo favorisca i mutui green a “tasso 0” Riportiamo di seguito il link all’articolo tratto dal sito Condominio.it, riflessione sul recentissimo Decreto del Governo che pone lo stop al superbonus 110{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf}. Non vi è dubbio che il mercato della costruzioni abbia subito delle distorsioni, e che un provvedimento semplice ed efficacie potrebbe mantenere vivo il settore dell’edilizia, fondamentale per l’economia italiana. Per leggere l’articolo clicca QUI!

DL CARBURANTI: FAIB CONFESERCENTI, APPELLO AL GOVERNO A RIPENSARE QUESTIONE FIDUCIA. CARTELLO SERVIRÀ SOLO AD ALLINEARE PREZZI AL RIALZO

“Il cartello del prezzo medio servirà solo ad allineare al rialzo il prezzo finale dei carburanti, con grave danno dei cittadini e dei gestori, come per altro segnalato persino dall’Antitrust in audizione”. Così Faib commenta la decisione del governo di porre la fiducia sul DL Carburanti. “Chiediamo all’esecutivo un supplemento di riflessione su un provvedimento che, come tutta la filiera e persino alcune associazioni di consumatori hanno sottolineato negli scorsi giorni, può divenire elemento di disturbo ai benefici della concorrenza. Con la richiesta di Fiducia si depotenzia il contributo che il Parlamento può dare alla materia e si espone il Paese al rischio che possa subire la contestazione della Ue per manifesta infrazione della normativa comunitaria antitrust, ritrovandoci a dover discutere lo stesso tema da qui a qualche mese”. “Come Faib abbiamo posto grande fiducia sul tavolo aperto con il Ministro Urso, la migliore sede dove individuare sistemi di garanzia della trasparenza, senza forzature. Giudichiamo poco produttiva la scelta di proseguire sulla strada di un provvedimento che impone un ulteriore onere ai gestori, già “vittime” di una vera e propria giungla cartellonistica nelle stazioni e di una miriade di adempimenti, a partire dalla comunicazione dei prezzi, che vengono cambiati anche…

Leggi tutto

Editoria: Sil Confesercenti, bene Ministro Sangiuliano su equo canone librerie

Ora confronto più ampio su tutti i problemi della filiera del libro  “Plaudiamo alla proposta del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano su una legge sul libro che fissi un equo canone per le librerie nei centri storici, finalizzata a garantirne la presenza nei centri cittadini. Il Sil Confesercenti, da anni, sostiene che le librerie sono fonte di arricchimento per i territori”. Così la Presidente Cristina Giussani che coglie anche l’occasione di invitare il Ministro ad aprire un tavolo di confronto con tutti gli attori della filiera, per affrontare le molteplici criticità del settore. “Le librerie sono veri e propri centri di promozione culturale dove si possono non solo acquistare testi, ma trovare consigli di lettura, partecipare a presentazioni di libri ed a momenti di approfondimento. Bene, dunque, l’iniziativa del Ministro: per il nostro comparto è essenziale che si mettano in campo tutte le misure atte a tutelare una filiera che sta affrontando altissimi costi di gestione. Questo è un buon primo passo in tale direzione”.

CARBURANTI: FAIB CONFESERCENTI, BENE APERTURA TAVOLO AL MIMIT SU PROBLEMI CATEGORIA

SU DECRETO TRASPARENZA: LO STATO HA TUTTE LE INFORMAZIONI PER GARANTIRE LEGALITÀ “Chiediamo rispetto delle regole e trasparenza lungo tutta la filiera, troppo facile prendersela solo con i gestori”. Così il Presidente Faib Confesercenti Giuseppe Sperduto, a margine del tavolo di confronto tra il Ministro Urso e le Associazioni di categoria della distribuzione carburanti. “Abbiamo chiesto a gran voce – dice il presidente Faib – di fermare le forzature nei controlli già in atto, quando ancora la legge in questione non è stata approvata e disciplinata. Questi fatti, denunciati da alcuni gestori, non contribuiscono a rasserenare il clima di confronto. Va detto inoltre che lo Stato è in possesso di tutte informazioni di cui ha bisogno per garantire trasparenza e legalità: basta che vengano connesse le banche dati che ha a disposizione”. “Al tavolo abbiamo portato – evidenzia Sperduto – i principali problemi che affliggono la rete di distribuzione carburanti. In primis il rispetto dei contratti di lavoro ed una seria riforma della contrattualistica di settore, con sanzioni per chi evade le regole. Essenziale anche la messa in atto di una seria ristrutturazione e qualificazione degli impianti, che, per numero, non hanno eguali in Europa. Alla frammentazione, infatti, corrisponde una…

Leggi tutto

ANAMA rilancia la figura dell’agente immobiliare

Un programma ambizioso caratterizza il rilancio dell’associazione a Verona – a cura di Lucia Cornelia Braccetto “Progetto A.N.A.M.A.”Lo scorso Giovedì 2 Febbraio, presso la sede della Confesercenti di Verona si è tenuto l’incontro con A.N.A.M.A. Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari per la presentazione del progetto per il nuovo cammino, già intrapreso, dall’Associazione. Presenti relatori di consolidata esperienza e competenza: Paolo Bellini, Vice Presidente Anama nazionale, fondatore e formatoreAlessandro Torluccio, Direttore generale di Confesercenti Verona,Marianna Cordioli, Commercialista e Responsabile Fiscale di Confesercenti Verona,Diego Bertolaso, per l’introduzione ai lavori,Antonio Romito, docente esperto della professione del Mediatore Immobiliare,l’incontro è stato coordinato da Costantino Mazzabò, Confesercenti Verona.QUOTA ROSA IN ANAMALa partecipazione dei presenti è stata vivace e collaborativo, composto per almeno il 45{ffbb18d12cf4426f58426d3e01c7be157cedb7a9c4c458f485e60babb6aa72cf} da presenza femminile.A dimostrazione dell’interesse suscitato per la materia sono emersi argomenti e sono stati apportati contributi volti a fare della Mediazione Immobiliare una professione riconosciuta a tutti i livelli. Gli assi portanti della discussione: FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO. Le sempre maggiori conoscenze, i nuovi bisogni, l’avvento dell’informatica hanno accelerato il cambiamento sociale e quindi, si è resa necessaria, in maniera trasversale a tutte le categorie, la necessità di dar seguito alla formazione con gli aggiornamenti continui;definita “formazione permanente” è condizione…

Leggi tutto

Carburanti: preoccupazione, ma resta il taglio delle sanzioni

Disappunto e preoccupazione di Faib Confesercenti nell’apprendere i contenuti dell’emendamento del Governo al Decreto trasparenza in ordine all’inasprimento delle sanzioni in relazione al cartello del prezzo medio. Si registrano per Faib passi indietro rispetto alle aperture fatte al tavolo con le associazioni, senza tenere in conto le osservazioni critiche emerse nelle audizioni e dagli emendamenti proposti dalle forze politiche. Preoccupa anche il non accoglimento dei rilievi dell’Antitrust. Ci auguriamo che vi siano le condizioni per comporre gli orientamenti emersi che evitino un nuovo e gravoso, nonché controproducente fardello a carico delle gestioni, con il rischio di generare più confusione che trasparenza. Per quanto non emerso ci auguriamo che anche il previsto DM possa correggere meccanismi e tempistiche degli obblighi che già gravano sulle gestioni con la razionalizzazione della Cartellonistica e il superamento di oneri comunicazionali senza valore aggiunto. Riteniamo che vi siano gli spazi politici per allineare alla normativa antitrust il testo di legge in fase di conversione. Ad ogni buon conto al di là degli effetti mediatici l’emendamento governativo non cambia gli effetti pratici delle sanzioni che continuano ad applicarsi nel doppio della misura minima che resta a 200 euro contro gli 800 iniziali del decreto. Il resto sono…

Leggi tutto

510/807
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.