Assoterziario

Archivi autore: admin

ANAMA VERONA: riprendono le attività dell’Associazione

Gli Agenti Immobiliari veronesi hanno un nuovo interlocutore a tutela della professionalità dei mediatori Presso la sede Confesercenti di Verona, si è riunito il gruppo di operatori e agenti immobiliari ANAMA. Circa trenta operatori presenti in sala oltre ad una decina collegati da remoto, hanno accolto l’invito della Presidenza Provinciale, per discutere e deliberare sul progetto ANAMA e i servizi a favore della categoria. Erano presenti il Direttore Generale della Confesercenti di Verona, Alessandro Torluccio, Costantino Mazzabò Coordinatore dei corsi di formazione per mediatori, Antonio Romito Docente ed esperto della professione di mediatore, e Marianna Cordioli Commercialista e responsabile fiscale della Confesercenti di Verona In rappresentanza di ANAMA Nazionale è intervenuto Paolo Bellini, Founder e Vicepresidente Nazionale dell’associazione, che ha tenuto la relazione sui vantaggi e le attività di Anama per gli agenti e i mediatori immobiliari. I lavori sono stati aperti da un interessante intervento di Diego Bertolaso, allievo dei corsi di formazione e operatore abilitato. I propositi sono quelli di fare di ANAMA un punto di riferimento per la categoria, per il territorio di Verona e Provincia. Nel reportage fotografico: i partecipanti all’incontro e i relatori.

Webinar Riflessioni sul codice della crisi d’impresa: soluzioni per la governance aziendale e per la crescita

Federfranchising – Confesercenti in collaborazione con TECNOS GROUP, organizza il webinar “Riflessioni sul codice della crisi d’impresa: soluzioni per la governance aziendale e per la crescita” che si terrà giovedì 9 febbraio dalle ore 16.30 alle 17.30.  Il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, in vigore dal Luglio 2022, vincola l’impresa a dotarsi di strumenti volti a monitorare il suo andamento. Garantire la continuità, lo sviluppo e la crescita aziendale. Intervenire in caso di eventuali situazioni rischiose. Questo come? Attraverso un controllo di gestione, mezzo necessario a supervisionare la vita dell’impresa. Durante il webinar analizzeremo quali sono i principi fondamentali, alla base, del nuovo Codice. Anticipare (e quindi evitare) l’insolvenza attraverso una attenta diagnosi dei primissimi segnali di insolvenza, prima che essi conducano ad una effettiva “Crisi di impresa”. Approfondiremo quali assetti organizzativi, amministrativi e contabili dovranno adottare le imprese con la finalità di intercettare (e se possibile anticipare) lo stato di crisi. Intervengono: Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising Sandro Tornatora, Consulente TECNOS GROUP Gianni Cosmi, Consulente TECNOS GROUP Marco Fossi, Direttore Commerciale TECNOS GROUP Alberto Langella, CEO Pentagroup – La Yogurteria Vittorio Vecchione, Founder Vecchione & Partners  PER REGISTRARTI E SEGUIRE IL WEBINAR: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_cx-2YO_kSBeMQix5Rwha2g   The post Webinar…

Leggi tutto

Innovation Technology per le PMI

Si è tenuto presso IBM Studios a Milano un incontro organizzato da Deep Lab, società di Confesercenti per l’innovazione tecnologia, insieme a Federfranchising Confesercenti, conr una delegazione di imprenditori e referenti del settore franchising e retail, tra cui Umberto Gonnella di 101Caffè, Giuseppe Leodato e Pasquale Licito di Globo Express, Nicola Dambelli di Affilya, e Maria Paola Visconti e Carola Colombino del MAPIC. L’incontro, il primo di una serie che si terranno nei prossimi mesi, ha avuto come obiettivo principale il confronto con le imprese sull’innovazione tecnologica di cui IBM è uno dei leader mondiale. Lo speciale focus sulla cyber sicurezza, soprattutto, e la declinazione predisposta da Deep Lab per le PMI, ha suscitato interesse elevato rendendo necessari in futuro ulteriori approfondimenti che la start up di Confesercenti estenderà ad altre categorie di imprese. Federfranchising intende con questi servizi rafforzare la sua posizione di organizzazione di rappresentanza che attraverso servizi concreti favorisca una rete di collaborazione sempre più estesa e performante per l’innovazione digitale delle PMI. The post Innovation Technology per le PMI first appeared on Federfranchising.

18app: Sil Confesercenti, ultimo anno di Bonus Cultura

Giussani, utilizzare questi 11 mesi per un confronto su migliori regole utilizzo della futura misura Sil Confesercenti, nel ricordare che da oggi parte l’iscrizione alla 18App per i nati nel 2004, ribadisce l’importanza di questo strumento, in particolar modo per avvicinare i giovani alla lettura e sottolinea come il 2023 sia l’ultimo anno del “Bonus Cultura”, fruibile da tutti i diciottenni, senza distinzione di merito e reddito familiare. Dal prossimo anno, infatti, saranno introdotte la Carta Cultura Giovani e la Carta Merito, secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, che verranno erogate rispettivamente ai ragazzi che provengono da famiglie con Isee fino a 35 mila euro e agli studenti che supereranno l’esame di maturità con il massimo dei voti. “Noi come Sindacato Librai Confesercenti – dice la Presidente Cristina Giussani – avremmo preferito che gli attuali 500 euro per l’acquisto di libri, biglietti per cinema, concerti, spettacoli ed eventi culturali in generale, andassero a tutti i ragazzi, perché crediamo fortemente che questo strumento abbia contribuito alla crescita culturale dei giovani che ne hanno beneficiato. Alla luce dei fatti chiediamo che questo ultimo anno venga utilizzato dall’esecutivo per aprire un confronto con le parti per studiarne migliori regole di utilizzo,…

Leggi tutto

CARBURANTI: FAIB CONFESERCENTI, DA ANTITRUST IMPORTANTE CHIARIMENTO SU EFFETTI SU CONCORRENZA DI CARTELLO PREZZO MEDIO

La posizione espressa dal Presidente dell’Antitrust in sede di audizione alla X commissione sulla conversione in legge del DL 5/23 sull’introduzione obbligatoria del cartello del prezzo medio regionale dei carburanti suona come uno stop per il Governo. Sarà difficile nel prosieguo del dibattito parlamentare, anche per il Governo, ignorare la presa di posizione dell’Antitrust – dice Giuseppe Sperduto Presidente della Faib Confesercenti – Nel caso il Governo ignorasse il parere espresso dal Presidente dell’Autorità Garante della concorrenza, che ha autorevolmente rilanciato quanto già anticipato da Faib, sempre in sede di audizione in X Commissione della Camera dei Deputati, potrebbe aprire la strada a ricorsi per violazione della normativa antitrust in sede di Corte di Giustizia europea. È un importante contributo di chiarezza al dibattito pubblico scatenato dalla demagogia di alcune Associazioni di consumatori, di stampo dirigista. Il Governo, pur perseguendo obiettivi di corretto funzionamento del mercato petrolifero, faccia tesoro già in questa fase, dell’autorevole parere dell’Antitrust e corregga il Decreto che ha visto la contrarietà di Faib e delle sigle della filiera.

Imprese: Immagine e Benessere e Fismo Confesercenti ricevuti dal Presidente della X Commissione della Camera

Sul tavolo le difficoltà dei comparti Immagine e Benessere e Fismo Confesercenti sono stati ricevuti dal Presidente della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Alberto Gusmeroli.… Leggi tutto L’articolo Imprese: Immagine e Benessere e Fismo Confesercenti ricevuti dal Presidente della X Commissione della Camera proviene da Fismo.

CARBURANTI: PRESIDENZA FAIB CONFESERCENTI, APPREZZAMENTO PER APERTURE MINISTERO, FAIB VERSO RIDUZIONE SCIOPERO A UN SOLO GIORNO

La presidenza nazionale Faib Confesercenti, riunita d’urgenza, a seguito dell’incontro con il Ministro Urso, ha valutato e ritenuto positive le aperture presentate e già formalizzate con un emendamento al decreto legge. “In particolare – spiega Faib – ci sembra un risultato importante la significativa riduzione delle sanzioni, la razionalizzazione della cartellonistica sugli impianti, la rapida convocazione di un tavolo di filiera per affrontare gli annosi problemi del settore, a partire dall’illegalità contrattuale e dal taglio dei costi per le transazioni elettroniche”. “In segno di apprezzamento del lavoro svolto dal Ministro e dai suoi collaboratori, e con l’obiettivo di ridurre il disagio alla cittadinanza, la presidenza Faib ha dunque deciso di ridurre a un solo giorno la mobilitazione. La decisione verrà presentata alla riunione di coordinamento con le altre sigle, fissata per domani mattina, mercoledì 25 gennaio”.

Fismo e Immagine e Benessere Confesercenti incontreranno il Presidente della X Commissione della Camera

L’incontro, previsto per le 10.30, sarà utile alle Federazioni per presentare le loro istanze Fismo e Immagine e Benessere Confesercenti parteciperanno ad un incontro, mercoledì 25 gennaio… Leggi tutto L’articolo Fismo e Immagine e Benessere Confesercenti incontreranno il Presidente della X Commissione della Camera proviene da Fismo.

Moda: Urso, servono politica Ue e riforma incentivi

Si è tenuto questa mattina al Mimit il tavolo moda presieduto dal ministro Adolfo Urso. Alla riunione hanno partecipato anche il viceministro Valentino Valentini, i sottosegretari Fausta… Leggi tutto L’articolo Moda: Urso, servono politica Ue e riforma incentivi proviene da Fismo.

Moda: Fismo Confesercenti al Tavolo del Mimit

Il presidente Campobasso: “Il rispetto della legalità alla base delle nostre richieste per il comparto” Fismo Confesercenti ha preso parte oggi, con il Presidente nazionale Benny Campobasso,… Leggi tutto L’articolo Moda: Fismo Confesercenti al Tavolo del Mimit proviene da Fismo.

520/807
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.