Assoterziario

Archivi categoria: NOTIZIE

Assoartisti Confesercenti, bene Ministro Sangiuliano su indennità discontinuità lavoratori spettacolo

“La volontà espressa dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, oggi al Question time della Camera, di adoperarsi per integrare e aumentare la consistenza finanziaria dell’indennità di discontinuità, per i lavoratori dello spettacolo, è un’ottima notizia”. Così il presidente di Assoartisti Confesercenti Gabriele Altobelli che sottolinea l’importanza di qualsiasi intervento atto a risollevare questo settore, a lungo provato dalla crisi. “Auspichiamo anche si dia vita, quanto prima – prosegue il Presidente Altobelli – al Tavolo permanente per lo spettacolo, al fine di consentire un costante dialogo con gli operatori e si introduca, al più presto, un nuovo Osservatorio per lo spettacolo, utile a promuovere e favorire iniziative”. “Nell’augurare un buon lavoro al Ministro Sangiuliano – conclude il Presidente Altobelli – ricordiamo che Assoartisti darà, come ha sempre fatto, il suo contributo alla tutela ed alla crescita di questo settore, una tra le più alte espressioni culturali del nostro Paese”.

COMUNICATO STAMPA Crisi energetica: nasce il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei panificatori

Varate richieste di interventi immediati al Governo Chiesto incontro urgente al Ministro Urso La grave crisi energetica che sta attraversando il Paese sta mettendo in ginocchio il settore della panificazione artigiana. Di fronte ai gravi rincari e alla frammentazione delle proteste le Associazioni dei panificatori maggiormente rappresentative a livello nazionale (Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, CNA Dolciari e Panificatori e Confartigianato Panificatori) si sono riunite in un Coordinamento nazionale per dare più forza e sintesi alle richieste della categoria, che sta attraversando uno dei momenti più difficili della propria storia recente. “Le imprese di panificazione producono beni di prima necessità la cui distribuzione non può essere messa a repentaglio, pena il rischio di gravi ripercussioni sulla tenuta sociale; per questa ragione chiedono interventi specifici per far fronte ai rincari di farina, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari. Sono 26 mila le imprese, con oltre 100 mila addetti, che da oltre due anni stanno affrontando una situazione di fortissima instabilità che ha messo a dura prova la tenuta delle produzioni e a rischio la qualità delle produzioni alimentari, simbolo del nostro Made in Italy. Senza interventi mirati ed immediati il pane artigianale, bene primario per eccellenza, potrebbe presto venire a mancare dalle tavole…

Leggi tutto

5 Tappa del Food Hub a Firenze

Si è svolta a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi, la quinta tappa del tour di Food Hub Leggi Comunicato: http://www.fiesa.it/wp-content/uploads/2022/11/Assoittici_1.pdf http://www.fiesa.it/wp-content/uploads/2022/11/Assoittici_2.pdf

Presentata a Roma la diciassettesima edizione di Oil&nonOil

    Si è svolta giovedì̀ 10 novembre 2022 a Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma la conferenza stampa di presentazione della manifestazione fieristica Oil&nonOil-S&TC 2022, il futuro della filiera dei carburanti e della mobilità sostenibile, la centralità̀ della rete distributiva in un nuovo equilibrio tra competitività e transizione. Oil&nonOil è la manifestazione di Veronafiere rivolta al futuro della filiera dei carburanti e alla mobilità sostenibile, in programma nel quartiere fieristico di Verona dal 16 al 18 novembre 2022 Alla presentazione è intervenuto tra gli altri, in rappresentanza dei gestori carburanti, il Presidente Faib Giuseppe Sperduto Ecco l’intervento del Presidente Sperduto Faib Confesercenti è uno storico partner di Oil&Nonoil, avendo partecipato a tutte le edizioni della manifestazione, sin dagli esordi. Allo stesso modo Assolavaggisti Confesercenti, che nasce in anni più recenti proprio intorno alla manifestazione di OilnonOil. Essere presente a questa nuova edizione, nella doppia veste di Presidente della Faib e fondatore di Assolavaggisti, oggi diretta magistralmente dalla Presidente Innocenti,  è la riaffermazione dell’importanza che Faib ha sempre dato ai momenti di incontri collettivi della filiera tutta come momento di conoscenza reciproca, di nuove relazioni, di rafforzamento delle competenze e delle conoscenze del settore. Oggi, in un mondo in…

Leggi tutto

Assolavaggisti a Oil&Nonoil a Verona dal 16 al 18 novembre

Assolavaggisti Confesercenti, l’unica Associazione in Italia degli operatori professionale degli autolavaggi, sarà presente nei prossimi giorni alla 17esima  edizione di  Oil&Nonoil che si terrà a Veronafiere dal 16 al 18 novembre p.v. Questa edizione di Oil&Nonoil vuole rappresentare un appuntamento importante per un settore che negli ultimi anni sta vivendo un profondo rinnovamento strutturale con gestioni sempre più multiservizi diventando veri e propri “mobility center” in cui convergono oil, market, autolavaggi, colonnine di ricarica elettrica e parcheggi. In questo scenario con la mobilità e gli automobilisti al centro le sfide per il futuro sono molteplici: dallo sviluppo infrastrutturale alla transizione energetica e digitale, alla rigenerazione funzionale, alle innovazioni sempre più tecnologiche nel car care. La rassegna punta ad essere occasione di confronto tra operatori ed esperti su tutti i temi importanti connessi alla gestione e pulizia dell’auto, all’energia, all’innovazione tecnologica e alla mobilità per un settore che è strategico e rappresenta anche la spina dorsale dei servizi alla mobilità presente e futura. Assolavaggisti, che sarà presente nella rassegna fieristica con un proprio stand, insieme alla storica Associazione dei gestori carburanti Faib, fornirà assistenza e consulenza agli operatori presenti in fiera e porterà il suo contributo in termini di presenza e di idee…

Leggi tutto

Federfranchising e Aprireinfranchising.it siglano un accordo di partnership

Federfranchising, l’Associazione di categoria di Confesercenti che riunisce franchisor e franchisee, e Aprireinfranchising.it, portale del franchising n.1 in Italia, hanno siglato un accordo di media partner. Una sinergia atta a creare valore per i presenti e futuri associati Federfranchising. Attraverso la collaborazione aziende franchisor e future tali godranno di un periodo di prova omaggio del servizio di ricerca affiliati offerto da Aprireinfranchising.it. Agli aderenti verrà garantita la presenza pubblicitaria base della durata di 120 giorni per entrare in contatto con nuovi potenziali affiliati. Grazie all’accordo siglato il servizio verrà offerto in maniera completamente gratuita, senza impegno e senza vincolo di rinnovo a scadenza. “La partnership tra Aprireinfranchising.it e Federfranchising, è in linea – dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising – con l’obiettivo della associazione di fornire strumenti e iniziative a favore dello sviluppo della formula del franchising e dei brand associati”. Secondo Luca Cortesi, CEO & Co-Founder di Aprireinfranchising “lo spirito dell’iniziativa è quello d’offrire una visibilità e un supporto pubblicitario come premio per i network storici, nonché un incentivo ai brand emergenti per agevolare lo sviluppo di un nuovo modello distributivo”. L’unica clausola chiesta da Aprireinfranchising è l’esclusione dall’offerta delle aziende con contratto pubblicitario già in essere o attivo in…

Leggi tutto

Impresa Donna, la Presidente Quaresmini alla IX edizione DentroCasa Expo 2022 a Brescia

La IX edizione del Salone dell’arredo e del design “DentroCasa Expo 2022” si terrà al Brixia Forum (Brescia) durante i giorni 5-6 e 12-13 novembre. La manifestazione sarà un contenitore di valori ed esperienze che farà convergere le realtà del Nord Italia con il mercato del design e dell’arredamento. Nell’ambito del Salone, in concreto nel Salotto Casa Italia Radio, domenica 6 novembre alle ore 11.30 sarà intervistata Barbara Quaresmini che, in virtù della sua esperienza trentennale nel campo del Real Estate e in veste di Presidente Nazionale Impresa Donna di Confesercenti, interverrà in diretta dalla Fiera sul tema “L’importanza del ruolo delle donne nel Real Estate del lusso”. https://eventsfactoryitaly.it/evento/dentrocasa-expo/   The post Impresa Donna, la Presidente Quaresmini alla IX edizione DentroCasa Expo 2022 a Brescia first appeared on Impresadonna.

1° Summit degli Imprenditori del Retail con la partecipazione di Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising

Si terrà il prossimo 11 novembre presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI) il 1° Summit degli Imprenditori organizzato da Largo Consumo con il contributo di TradeLab e la partnership di Federfranchising-Confesercenti. Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti interverrà nella prima tavola rotonda del summit alle ore 10.30. L’evento sarà dedicato agli imprenditori affiliati che potranno fare networking con colleghi e primarie insegne retail, ascoltare storie di imprenditori di successo, partecipare a importanti momenti di formazione e scoprire i dati del 4° Osservatorio Imprenditoria Retail, la più grande ricerca dedicata agli imprenditori del franchising e della distribuzione organizzata. Per avere tutte le informazioni e scoprire come partecipare cliccate su: https://www.osservatorioimprenditoria.it/ The post 1° Summit degli Imprenditori del Retail con la partecipazione di Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising first appeared on Federfranchising.

Governo: De Luise (Confesercenti), “Bene Meloni su imprese e fisco. Sostegno ad attività economiche sia al centro di agenda del Governo”

  Governo: De Luise (Confesercenti), “Bene Meloni su imprese e fisco. Sostegno ad attività economiche sia al centro di agenda del Governo”  

Tax credit librerie 2022, prorogato al 7 novembre l’invio delle istanze

La scadenza per presentare la domanda è alle ore 12:00 Il Ministero della Cultura ha reso noto, sul suo sito, che ci sarà tempo sino al 7 novembre 2022 alle ore 12:00, esclusivamente tramite portale: https://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/per presentare la domanda per il riconoscimento del Tax credit librerie 2022, che fa riferimento all’anno 2021. “Invito chi non lo avesse ancora fatto a fare domanda – dice la Presidente del Sindacato Italiano Librai Cristina Giussani – anche se sappiamo che moltissimi librai l’hanno già presentata. Questa è un’ottima notizia perché misure come queste vanno utilizzate interamente”. “Ricordo – conclude Giussani – che per l’anno in corso nella domanda dovrà essere specificata anche la dimensione dell’impresa (micro, piccola, media, grande) e che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione”.

430/663
La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.